Cronaca Novoli: nella Terza Torre lavoreranno 700 dipendenti regionali Giovedì, 27 Luglio 2023 Partita la fase operativa. Giani: “Pronti per la gara”
Cultura Il sole e l'altre stelle... astronomia in Santa Maria Novella Martedì, 14 Settembre 2021 Raccontare l’equinozio da Dante Alighieri ad Egnazio Danti … passando da Masaccio
Mostre Serena Fineschi, It's time a Villa Rospigliosi Lunedì, 24 Maggio 2021 Prato: riflessione sul contemporaneo tra decadenza e riscatto
LifeStyle Pisa, il litorale cambia volto: le foto di piazza Belvedere a Tirrenia Lunedì, 27 Luglio 2020 FOTOGRAFIE. Stamani l'inaugurazione con il sindaco Conti
Cronaca L'estate 2020? Inizia alle 23,43 di oggi 20 giugno Sabato, 20 Giugno 2020 A quell'ora precisamente cade il solstizio. Le giornate da domani iniziano gradualmente ad accorciare. Lo spettacolo...
Cronaca Franco Zeffirelli: martedì giorno delle esequie, lutto cittadino Domenica, 16 Giugno 2019 Domani la camera ardente del maestro in Palazzo Vecchio. Rinviato l'insediamento del Consiglio comunale di Firenze....
Mostre "Gnomone", il passaggio del sole è uno spettacolo nel Duomo Firenze Venerdì, 07 Giugno 2019 E' uno strumento del XV secolo progettato per misurare la posizione dell'astro e con i suoi novanta metri è il più...
Mostre A Firenze uno degli strumenti astronomici più antichi al mondo Sabato, 02 Giugno 2018 Il 7, 12, 19, e 21 giugno sarà possibile osservare il passaggio del sole nel Duomo
La Basilica e il convento: dalla ristrutturazione vasariana e granducale ad oggi Domenica, 07 Gennaio 2018 Santa Maria Novella: una città dentro la città, nel nuovo volume della collana voluta da Banca e Fondazione CR...
Mostre Solstizio d’estate nella Cattedrale di Firenze Martedì, 20 Giugno 2017 Il 21, 27 e 28 giugno sarà possibile osservare il passaggio del sole nel Duomo grazie a uno degli strumenti...
Mostre Il passaggio del sole nello gnomone del Duomo di Firenze Martedì, 07 Giugno 2016 Il 9, 16, 17, 21 e 25 giugno sarà possibile osservare il passaggio del sole grazie a uno degli strumenti astronomici...
Gli zodiaci della basilica di San Miniato al Monte e del battistero di San Giovanni Giovedì, 15 Ottobre 2015 Nel libro di Simone Bartolini
Cultura Duomo di Firenze, a giugno la luce del sole attraversa la cupola Martedì, 03 Giugno 2014 I prossimi 6,13, 21 e 25 giugno sarà possibile osservare il passaggio del sole nello gnomone
Firenze E’ on line il nuovo sito web del’Opera di Santa Maria del Fiore Lunedì, 24 Febbraio 2014 Sette secoli di storia on line e continui aggiornati sui nuovi eventi. Acquistabili sul sito i biglietti di ingresso...
Turismo Firenze: il passaggio del sole nello gnomone del Duomo Domenica, 09 Giugno 2013 Nei giorni 13, 21 e 28 giugno sarà possibile osservarlo grazie allo gnomone della Cattedrale, con i suoi 90 metri di...
Cultura Osservazioni astronomiche nella Cattedrale di Firenze Martedì, 12 Giugno 2012 Giovedì 14, 21 e 28 giugno si potrà osservare il passaggio del sole nello gnomone del Duomo di Firenze, il più grande...
Firenze Il 25 marzo si celebra il Capodanno Fiorentino Mercoledì, 21 Marzo 2012 Sabato visite guidate e domenica il corteo storico fino a SS. Annunziata
Libri Arte e scienza: viaggio tra le meridiane storiche di Firenze Domenica, 03 Luglio 2011 Di Stefano Barbolini e Giovanni Garofalo
Firenze Osservatorio Ximeniano: apertura il 21 giugno Lunedì, 20 Giugno 2011 Una manifestazione del Comitato Scientifico
Eventi Capodanno fiorentino, parte la FirenzeCard, Renzi: ''Ci abbiamo messo 20 anni'' Venerdì, 25 Marzo 2011 Il sindaco augura buon capodanno su Facebook e parla di ''un'altra promessa mantenuta'' per la tessera unica che...
Eventi Il 25 marzo le celebrazioni del Capodanno Fiorentino Lunedì, 21 Marzo 2011 Dal Medioevo fino al 1750 il 25 marzo, giorno in cui la Chiesa ricorda l’annuncio dell’Incarnazione ricevuto dalla...
Cultura Il 25 marzo le celebrazioni del Capodanno Fiorentino Domenica, 20 Marzo 2011 L'inizio del calendario civile di Firenze
Cultura Astronomia: domani nella basilica di S. Maria Novella il passaggio del Sole sulla linea meridiana Giovedì, 19 Giugno 2008
Cultura Prima degli orologi: in esposizione da sabato prossimo meridiane, clessidre, merkhet e scafos Giovedì, 17 Gennaio 2008
Cronaca Museo di Storia della Scienza: la mostra delle Meridiane aperta fino al 30 novembre Mercoledì, 19 Settembre 2007
Cronaca Da equinozio a equinozio: un’affascinante mostra sull’ orologio dei nostri antenati Mercoledì, 21 Marzo 2007
Cronaca Il passaggio del Sole sulla linea meridiana incisa sul marmo nel Duomo di Firenze Giovedì, 13 Giugno 2002