Scadenza domani: concorsi per posti all'Istituto Geografico Militare Mercoledì, 21 Agosto 2024 Indetti 2 concorsi nazionali: parte dei profili richiesti collegati con l’ente dell’Esercito Italiano con sede a Firenze
Cronaca Concorsi pubblici: posti all’Istituto Geografico Militare Venerdì, 26 Luglio 2024 Indetti 2 concorsi nazionali: parte dei profili richiesti collegati con l’ente dell’Esercito Italiano con sede a Firenze
Cultura Dai diamanti un contributo alla conoscenza del Pianeta Terra Lunedì, 09 Gennaio 2023 Studio pubblicato su Nature, coordinato dall’Università di Padova in collaborazione con l’Università di Firenze
Cronaca Terremoto: due nuove leggere scosse con epicentro a Montelupo Giovedì, 29 Agosto 2019 Di magnitudo 2,1, sono state rilevate alle 10.47 e alle 11.47 a 11 km di profondità. Domenica scorsa 25 agosto era...
Cronaca Scossa di terremoto con epicentro a Montelupo Domenica, 25 Agosto 2019 Magnitudo 'leggera', 2.9 ma molte persone l'hanno avvertita nella zona, anche al Galluzzo che dista diversi km
Cronaca Eruzioni del Vulcano Fuego: docente dell'Università di Firenze inviato in Guatemala Giovedì, 05 Luglio 2018 Il docente di Fisica Terrestre, partecipa come esperto di monitoraggio infrasonico al team inviato a supporto delle...
Cronaca Rischio terremoto a Firenze: ecco le zone sensibili Giovedì, 01 Febbraio 2018 Uno studio dell'Università ha individuato le zone maggiormente soggette a fenomeni di amplificazione sismica
Cronaca Antartide, a caccia del ghiaccio antico c'è anche Firenze Lunedì, 14 Novembre 2016 Glaciologi e climatologi di dieci paesi europei cercano in Antartide il ghiaccio più antico sulla Terra
Cultura Firenze, spedizione in Russia, ecco come nascono i pianeti Venerdì, 13 Giugno 2014 Su Nature Communications lo studio firmato da un docente del Dipartimento di Scienze della Terra
Sanità Toscana Mugello senza Ospedale? Rossi: 'Borgo non chiude, forse lo facciamo nuovo' Venerdì, 07 Marzo 2014 "Questo ospedale non chiuderà, anzi entro un anno prenderemo la decisione se potenziarlo o realizzare una struttura...
Terremoto Scossa nella notte in Lunigiana Mercoledì, 28 Agosto 2013 Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Lunigiana
Empoli Mostra: 40 anni dell’Associazione archeologica valdarno Domenica, 03 Febbraio 2013 Sabato 9 febbraio 2013 alle 17 agli Agostiniani
Sisma Terremoto dell'Aquila: i geologi toscani sollevano dubbi sulla sentenza Martedì, 18 Dicembre 2012 Ma i terremoti si possono prevedere? Secondo gli scienziati toscani oltre che tecnico il problema è politico e...
Terremoto Sisma, non si può prevedere ma è possibile prevenire i danni Venerdì, 14 Dicembre 2012 Martedì 18 dicembre incontro all'Istituto Agronomico per l'Oltremare di Firenze con la presenza dei massimi esperti...
Toscana Terremoto: epicentro fra i 10 e i 20 chilometri da Marradi e San Godenzo Venerdì, 30 Novembre 2012 Attivata la Protezione Civile della Provincia di Firenze
Cronaca Tav, Ataf e Palagiustizia tra le interrogazioni alla Giunta Lunedì, 18 Giugno 2012 Società partecipate, Stella (PdL): “Lo strano caso dei ragazzi di Florence Multimedia, ora tutti nominati da Renzi...
Infrastrutture Alta velocità: a Santa Barbara materiale di scavo non classificato come rifiuto Mercoledì, 13 Giugno 2012 L’assessore ai Trasporti Luca Ceccobao ha risposto a tre interrogazioni presentate da Dario Locci (Gruppo Misto),...
Toscana Prevenzione sismica: mozione unanime per nuove risorse e riesame normativa Mercoledì, 13 Giugno 2012 a Provincia affida alla Fondazione Prato Ricerche la mappatura del territorio per approfondire la valutazione del...
Architettura San Gimignano, le torri toscane monitorate contro i terremoti Giovedì, 17 Maggio 2012 In atto in questi giorni il progetto di analisi sismica denominato “RiSEM” per stabilire e applicarele più moderne...
Cantieri TAV, chiesta la sospensione dei lavori Venerdì, 17 Febbraio 2012 Romanelli, sulla base di un carteggio scoperto solo oggi, interessa la Giunta regionale sugli aspetti della...
Alta Velocità Allarme idrogeologico, quali garanzie per il tunnel Tav? Venerdì, 28 Ottobre 2011 De Zordo (perUnaltracittà) al presidente Rossi: "Già disponibili 1,5 miliardi per la messa in sicurezza del territorio"
Cronaca Tav, esposto in Procura dei No Tav per rischio sismico Venerdì, 29 Luglio 2011 Il Comitato No Tunnel Tav e di Italia Nostra che oggi hanno depositato la richiesta di sospensione dei lavori del...
Convegno Da tutto il mondo a Prato per studiare terremoti e vulcani Martedì, 26 Ottobre 2010 A Prato oltre cinquecento scienziati da tutto il mondo per discutere di terremoti, vulcanismo e rischi geologici. Si...
Cronaca Santa Maria del Fiore: svelati gli ultimi segreti della Cupola Mercoledì, 13 Gennaio 2010 Presentata una nuova ricerca sul capolavoro di Brunelleschi. L’assessore Cianfanelli: “Un lavoro che consente di...
Cronaca Lieve scossa sismica, di magnitudo 2.4 della scala Richter, stamane sull'Appennino tosco-emiliano Lunedì, 14 Aprile 2008
Cronaca Stromboli: il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze segue in tempo reale l'eruzione Mercoledì, 28 Febbraio 2007
Cronaca Turismo: Firenze torna di moda e cresce più di Roma e VeneziaAttesa anche per il prossimo fine settimana Mercoledì, 19 Aprile 2006