Fabrizio Moretti lascia la direzione della BIAF dopo cinque edizioni Giovedì, 17 Aprile 2025 Gli succede Bruno Botticelli, attuale Presidente degli Antiquari d'Italia
BIAF, i premi agli antiquari per le opere più belle presenti in mostra Mercoledì, 02 Ottobre 2024 "Lorenzo d'oro" a Liliana Cavani per aver illustrato il patrimonio culturale italiano
Biennale Internazionale dell’Antiquariato: stamani l'inaugurazione Sabato, 28 Settembre 2024 Ieri sera € 100.000 dalla charity dinner di Andrea Bocelli. Presentato il volume sui 100 anni di Pandolfini
Cultura L'Associazione Amici di Doccia cessa le sue attività Mercoledì, 25 Settembre 2024 Dopo oltre 20 anni dedicati alla ricerca, conservazione e valorizzazione dell’antica Manifattura Ginori
Torna la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Venerdì, 06 Settembre 2024 Ben 81 gallerie abiteranno Palazzo Corsini per 10 giorni: 28 settembre – 6 ottobre 2024
Politica Salvini alla Versiliana giovedì 8 agosto Mercoledì, 07 Agosto 2024 Il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sarà intervistato da Sallusti
La 33^ Biennale Internazionale dell’Antiquariato Venerdì, 19 Luglio 2024 Si terrà a Firenze, in Palazzo Corsini, dal 28 settembre al 6 ottobre 2024
Biennale Internazionale Antiquariato 2024: le gallerie partecipanti Giovedì, 06 Giugno 2024 La 33ma edizione è in programma a Palazzo Corsini di Firenze dal 28 settembre al 6 ottobre
Cultura Il restauro della Madonna della Cintola di Andrea della Robbia Martedì, 23 Aprile 2024 Una delle opere più straordinarie custodite nel borgo di Foiano della Chiana. Evento il 27 aprile
Mostre Accademia: prorogata la mostra Pier Francesco Foschi (1502-1567) Lunedì, 04 Marzo 2024 La rassegna avrebbe dovuto concludersi il 10 marzo ma andrà avanti fino al 14 aprile
Cultura Galleria dell’Accademia Firenze: oltre 2 milioni di visitatori l'anno Lunedì, 29 Gennaio 2024 Dai numeri record, alle mostre, alle nuove acquisizioni, un museo del 21esimo secolo sempre più accessibile e inclusivo
Cronaca Fondazione Moretti: inaugurato il Centro di Riabilitazione Equestre Mercoledì, 13 Settembre 2023 Oltre 200 ospiti: anche Fresco, Chiambretti e Hollberg
Cultura Accademia, nuova acquisizione: il Crocifisso Corsi Lunedì, 11 Settembre 2023 Opera realizzata nel primo quarto del XIV secolo da un pittore fiorentino
Ecco le date della BIAF 2024 Mercoledì, 31 Maggio 2023 La Biennale Internazionale d’Antiquariato annuncia le date della prossima edizione
Mostre Creatività in movimento: arte nel Parkinson Mercoledì, 17 Maggio 2023 Al Museo Pecci un’asta benefica di opere realizzate da persone con la malattia
Musei e collezionisti tornano ad acquistare alla BIAF Lunedì, 03 Ottobre 2022 La grande mostra dell'arte italiana si è conclusa ieri a Palazzo Corsini
Inaugurata la 32^ BIAF: testimonial Piero Chiambretti Sabato, 24 Settembre 2022 Aperta ufficialmente la Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze con taglio del nastro a Palazzo Corsini
Presentata la BIAF 2022 Giovedì, 22 Settembre 2022 Assegnati dal Vetting i premi alle opere più belle in mostra. Restaurati otto modelli scultorei in cera del Museo Ginori
Biennale Internazionale dell'Antiquariato: 24 settembre-2 ottobre Domenica, 18 Settembre 2022 Sarà Piero Chiambretti l’ospite d’onore all’apertura della 32^ edizione
Cultura Florence Art Week: il programma della prima edizione Lunedì, 12 Settembre 2022 In vetrina il meglio della produzione artistica contemporanea
Calcio Storico Corteggio Storico Prato 2022: il programma Mercoledì, 07 Settembre 2022 Tutto pronto per l'edizione della ripartenza, l'8 settembre. Molte le novità introdotte
Cultura Arte contemporanea, Firenze acquista sempre più peso Venerdì, 22 Luglio 2022 Florence Art Week 2022: 16-24 settembre. Nardella: “Grande lavoro di squadra, ‘cantiere’ artistico aperto a contributi”
Presentata la 32^ edizione della BIAF che si terrà a Palazzo Corsini Martedì, 12 Luglio 2022 Tra le novità: nuovo allestimento, il primo docu-game al mondo, mecenatismo
La 32° Biennale Internazionale dell’Antiquariato Sabato, 25 Giugno 2022 Si terrà a Palazzo Corsini dal 24 settembre al 2 ottobre 2022
Le Gallerie d'arte e antiquariato di Firenze in un libro Lunedì, 30 Maggio 2022 Presentato in Palazzo Vecchio
Economia Versiliana: Nardella e Moretti Mercoledì, 11 Agosto 2021 Tema: il futuro di Firenze e del suo patrimonio artistico
Cultura La Versiliana 2021, il programma del Caffè Venerdì, 09 Luglio 2021 Parata di grandi nomi per il talk show più atteso dell'estate. Dal 10 luglio al 5 aettembre
Biennale Antiquariato Firenze rinviata al 2022 Venerdì, 16 Aprile 2021 Palazzo Corsini: la 32ma edizione si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre del prossimo anno
LifeStyle Versiliana: Caffè con Bruno Guerri e Moretti Mercoledì, 29 Luglio 2020 “Comunicazione della cultura e cultura nella comunicazione” l'argomento dell'incontro giovedì 30 luglio. Interviste...
Cronaca Torna l'antico Carnevale di Firenze: "Chi vuol esser lieto, sia..." Mercoledì, 05 Febbraio 2020 Il 21 e 22 febbraio appuntamenti in collaborazione con Venezia e Viareggio per far rivivere in città una delle feste...
Mostre 60 anni della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze su Sky Arte Mercoledì, 16 Ottobre 2019 Dal 17 ottobre al 22 ottobre in TV. Il video rimarrà inoltre visibile on demand al sito internet
Mostre Biennale Antiquariato 2019: oltre 28mila visitatori per il "museo in vendita" Lunedì, 30 Settembre 2019 Firenze: conclusa l'edizione numero XXXI, organizzatori ed espositori soddisfatti. Riuniti in città i principali...
Mostre Gli Uffizi acquistano alla Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze 2019 Sabato, 28 Settembre 2019 Sono due dipinti, uno di Daniele da Volterra, l’altro di Jeanne Elizabeth Chaudet, ed un busto di Virgilio realizzato...
Mostre Bargello: restaurato grazie alla Biennale rilievo di bronzo del Cellini Lunedì, 23 Settembre 2019 Raffigura "Perseo e Andromeda". Restauro diretto da Ilaria Ciseri ed eseguito da Maria Ludovica Niccolai. Biaf avanti...
Mostre Inaugurata la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze 2019 Sabato, 21 Settembre 2019 Sarà aperta fino al 29 settembre. Cerimonia ufficiale in Palazzo Vecchio e taglio del nastro a Palazzo Corsini....
Mostre Biennale dell'Antiquariato: "il museo in vendita" dal 21 al 29 settembre Venerdì, 20 Settembre 2019 Inaugurazione sabato 21 settembre in Palazzo Vecchio
Cronaca "Il cuore di Firenze" per gli Innocenti: 1200 in piazza SS. Annunziata Mercoledì, 11 Settembre 2019 Successo oltre ogni previsione per l'evento in favore di Casa Bambini, con la musica diretta dal maestro Lanzetta, lo...
Cronaca Piazza SS. Annunziata: in mille alla cena per l'Istituto degli Innocenti Martedì, 03 Settembre 2019 "Il Cuore di Firenze": adesione in massa all'iniziativa di martedì 10 settembre per Casa Bambini, struttura di...
Mostre 60 anni della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Venerdì, 12 Luglio 2019 A Palazzo Corsini dal 21 al 29 settembre la 31^ edizione: protagoniste 77 gallerie del panorama internazionale...
Mostre Biennale Internazionale dell'Antiquariato: le Gallerie della 31^ edizione Martedì, 04 Giugno 2019 Dal 21 settembre al 29 settembre 2019, a Palazzo Corsini di Firenze si celebrerà i 60 anni della manifestazione
Spettacolo Maggio Musicale: ultimo concerto ciclo Mahler Schubert diretto da Fabio Luisi Venerdì, 03 Maggio 2019 Dopo l'inaugurazione del LXXXII Festival fiorentino. Il 5 maggio la seconda recita di Lear. Il regista Mateo Zoni...
Mostre Signoria, Palazzo, Loggia e Big Clay: piace e non piace Martedì, 03 Ottobre 2017 In occasione dell’esposizione in piazza Signoria di Urs Fischer,
Mostre Ecco Big Clay: fiorentini perplessi e sguardi affascinati Venerdì, 22 Settembre 2017 Dopo Jeff Koons, per la seconda edizione di In Florence 2017 arriva lo svizzero Urs Fischer
Mostre Biennale dell'Antiquariato di Firenze: Antico è Contemporaneo Giovedì, 21 Settembre 2017 Grandi aspettative economiche all'ombra di Palazzo Corsini
Mostre Arte Contemporanea a Firenze: piacerà Urs Fischer? Lunedì, 18 Settembre 2017 Dopo Jeff Koons ed Ai Weiwei il protagonista assoluto sarà lo svizzero Urs Fischer
Mostre In Florence 2017: l’artista svizzero Urs Fischer protagonista assoluto della seconda edizione Sabato, 19 Agosto 2017 Ideato da Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti, con la curatela di Francesco Bonami, il progetto prevede...
Cronaca Costa toscana: i vip festeggiano l'estate Sabato, 29 Luglio 2017 Alla Capannina presentato il volume di Gherardo Guidi. Stasera evento esclusivo alla Datcha di Oleg Tinkoff. Terence...
LifeStyle A Firenze torna la Biennale delle meraviglie Mercoledì, 12 Luglio 2017 Dal 23 settembre al primo ottobre 2017 sarà visibile la 30° Biennale Internazionale dell'Antiquariato
Cronaca In Palazzo Vecchio il gran Galà di solidarietà Mercoledì, 05 Aprile 2017 L'organizza sabato prossimo l'Associazione Fiorenzo Fratini onlus. Tra i progetti App For Life per prevenire il...
Foto G7 della Cultura: tanti eventi collaterali a Firenze Sabato, 25 Marzo 2017 A Palazzo Medici Riccardi il confronto sulle partnership pubblico-private. Incontro internazionale alla Pergola su...