Tutte le ultime news su Archivio Diaristico Nazionale
Compagnia Catalyst in "Lammerica" martedì 8 dicembre su YouTube
Nell’ambito della rassegna online “Musica in scena” (alle ore 21.00) lo spettacolo verrà trasmesso sul canale del Teatro Puccini…
Torna "Lucia", la radio al cinema
Il 12 e 13 dicembre in diretta streaming dagli spazi di Manifattura Tabacchi e in ascolto online su luciafestival.org e manifatturatabacchi.com…
Concorso DIMMI 2021: Diari Multimediali Migranti
Al via da oggi la nuova edizione. I diari di Montelupo conservati nell’archivio nazionale dei diari di pieve Santo Stefano…
Mario Perrotta interpreta Vincenzo Rabito
Dal 6 aprile il racconto su youtube.com/archiviodiari e Radio3 Suite. Un progetto inedito di cultura digitale in 30 puntate creato in tempi di quarantena…
"Italiani in quarantena. Diari dall'isolamento"
Iniziativa dell'Archivio Diaristico Nazionale e il Piccolo museo del diario di Pieve Santo Stefano…
Otto racconti autobiografici nella giornata conclusiva Premio Pieve 2019
Barni: "Esperienza unica a livello nazionale ed internazionale"…
Il Premio Pieve 2019. I finalisti e il programma della 35^edizione
12 - 15 settembre | Pieve Santo Stefano (AR): l’Archivio dei diari presenta le 8 storie in finale…
Le memorie di Piero Terracina in piazza
Domani il racconto degli 8 finalisti e l'annuncio del vincitore del 34° Premio Pieve Saverio Tutino…
I riti antichi di una strada toscana che collega Firenze ad Arezzo
Il viaggio cinematografico utilizza il documentario, l’animazione, l’illustrazione per raccontare…
DiMMi: Diari multimediali migranti promosso per raccogliere testimonianze autobiografiche della migrazione
Dopo il successo delle prime due edizioni (136 racconti inediti di emigrazione raccolti) i promotori del progetto pubblicano il terzo bando. In arrivo altre 100 testimonianze entro il 15 giugno 2018, requisiti fondamentali l’autenticità e il vissuto in prima persona…
A Giulio Regeni il Premio Tutino Giornalista
Il messaggio della famiglia all’Archivio diaristico nazionale in occasione del 33° Premio Pieve…
Premio Pieve Saverio Tutino 2017: gli 8 finalisti
Le scelte di vita e la difesa dei diritti fondamentali, un secolo di storia d’Italia raccontato con le parole delle persone comuni…
L’Archivio dei diari premia Giulio Regeni alla memoria
A Riccardo Iacona va il "Premio Città del Diario" per il grande lavoro sulla memoria e a Giulio Regeni il "Premio Tutino giornalista". I due riconoscimenti assegnati dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale nel corso della 33° edizione del Premio Pieve che si svolgerà a Pieve Santo Stefano dal 14 al 17 settembre 2017…
Premi letterari: estate stagione regina
Massini, Vargas Llosa e Gabanelli i vincitori della XXXIV edizione del Premio Boccaccio. Sconosciuti in lizza per quello dell'Archivio dei Diari. Sei autori toscani tra i vincitori del Premio Racconti nella Rete 2015…
Internet Festival: il futuro del giornalismo tra cartaceo e digitale
#IF2013. Targetti: "Uno spazio per immaginare come saremo fra 50 anni". Gli eventi clou di venerdì 11 ottobre…
Internet Festival 2013: innovazione e cultura online
WEB. Dal 10 al 13 ottobre, in 20 suoi spazi, Pisa ospiterà oltre 150 eventi, tutti a ingresso libero…
La 29° edizione del Premio Pieve Saverio Tutino
EVENTI. Per il Festival della memoria 19 avvenimenti in 3 giorni, dal 13 al 15 settembre 70 i protagonisti degli appuntamenti in calendario a Pieve Santo Stefano, Arezzo. Il clou domenica, dalle 16.15, con la proclamazione del diario vincitore…
In nome del popolo italiano, l'autobiografia di un rapinatore-scrittore
NARRATIVA. Storie di una malavita nel libro-autobiografia di Claudio Foschini. Presentazione in anteprima al Premio Pieve, sabato 14 settembre, in libreria dal 19 settembre 2013…
Fondazione Rosselli: il fondatore dell'Archivio Diaristico Nazionale
FIRENZE. Incontro in ricordo di Saverio Tutino…
“Raccontare la periferia”. Primo premio 1.200 euro
PREMIO LETTERARIO. Torna il Premio di diaristica e di narrativa Scadenza il 16 maggio, premiazione il 30 giugno. Obiettivo far conoscere le trasformazioni delle nostre città…
Vincenzo Rabito e la sua ''Terra matta''
TEATRO SOLVAY DI ROSIGNANO. Terra matta ci racconta le peripezie, le furbizie e gli esasperati sotterfugi di chi ha dovuto lottare tutta la vita per affrancarsi dalla miseria.…
L'archivio dei diari finanziato dal Ministero dei beni culturali
CULTURA. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha inserito la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano nella tabella delle istituzioni culturali finanziate direttamente dallo Stato…