Cachi o diosperi: come farli maturare meglio
Alcuni suggerimenti per accelerare il procedimento e gustare al meglio questo frutto prelibato…
Alcuni suggerimenti per accelerare il procedimento e gustare al meglio questo frutto prelibato…
Test sierologico gratuito per gli ospiti del Resort all’arrivo a Saturnia. Sono aperti anche i resort termali di Bagni di Pisa, Fonteverde e Grotta Giusti, oltre agli stabilimenti di Chianciano…
Lo studio dei ricercatori delle Università di Pisa e di Torino pubblicato sulla rivista Scientific Reports…
I ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali hanno scoperto che l’esposizione raggi UV-B arricchisce di composti benefici non solo la buccia ma anche la polpa dei frutti…
Fino al 2016, la cannabis non terapeutica era appannaggio praticamente solo dei mercati illegali…
Il famoso tè fermentato analcolico e frizzante è da adesso disponibile nello store di Firenze.…
Il london dry dal sapore toscano, utilizzando esclusivamente bacche di ginepro del Chianti, dalla storica azienda con sede a Barberino Tavarnelle, tra Siena e Firenze, produttrice di grappe e distillati dal 1926…
Per i prossimi anni l'intenzione è valorizzare al massimo l'aspetto alimentare…
Dopo sei anni di sperimentazioni l'azienda agricola toscana "La Ranocchiaia" di San Casciano Val di Pesa lancia il primo blend biologico palatabile per venire incontro ai gusti dei più piccoli, spesso restii ad assumere questo alimento. E' noto che i bambini – soprattutto quelli in fase di divezzamento – abbiano difficoltà ad assumere l'alimento ricco di sostanze benefiche come i polifenoli, ma allo stesso tempo dal sapore non sempre compatibile col loro gusto…
Nel 2020 un intero weekend dedicato alle donne, con musei aperti e ed eventi gratuiti. A Firenze una corsa in rosa per promuovere la parità …
Uno studio dell’Università di Pisa sulle "Rotella" e "Casciana" dimostra le loro straordinarie proprietà nutrizionali…
Coldiretti: "Stringere le maglie dei criteri di qualità"…
Grazie alla scienza rivive la bevanda degli antichi greci. L’università di Pisa partner dell’esperimento condotto dall'Azienda Agricola Arrighi dell'isola d'Elba…
Gli esperti dell’Osservatorio Grana Padano hanno valutato le abitudini alimentari delle donne. I consigli agli uomini per evitare l’invecchiamento precoce…
Il laboratorio artigianale bio di Prato, il 7 settembre al Sana di Bologna…
Il programma della manifestazione dal 30 agosto al 1° settembre…
L’Università di Pisa partner del progetto Antea per sostenere la filiera emergente dei fiori eduli nell’area compresa fra Italia e Francia…
I prototipi sono stati realizzati dai ricercatori dell’Università di Pisa nell’ambito del progetto un “Mare di Agrumi”, ora l’Ateneo è in cerca di aziende sul territorio per partecipare alla fase due del progetto…
Crescono le percentuali di pazienti affetti da diabete in Italia negli ultimi 15 anni, numeri in aumento anche in Toscana …
Tutte le indicazioni utili, le novità, gli appuntamenti e le eccellenze in mostra alla Stazione Leopolda…
Per gli ospiti della MSC Aurea Spa una gamma focalizzata nel garantire benefici alla circolazione, ridurre i segni dell’invecchiamento e rivitalizzare la pelle rendendola luminosa…
Per un progetto sulle Tecnologie Alimentari del dipartimento di Gestione dei sistemi Agrari, Alimentari e Forestali …
Il Consorzio del Bergamotto: "Ne commercializziamo 22 mila quintali l’anno, ma la crescita è esponenziale"…
Nel convegno sono stati trattati importanti temi come la difficoltà di produrre in Appennino, il difficile riconoscimento di un prezzo equo dei prodotti, la necessità di riconoscere il ruolo dell'agricoltore come custode del territorio…
Numerose le iniziative in programma nelle prossime settimane in tutto il territorio per poter degustare le bruschette con l’oro verde appena spremuto. Tanti eventi riuniti in un unico grande calendario denominato “Oliving”, messo a punto dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese…
Lo dimostra una ricerca dell’Università di Pisa presentata a ESC 2017, il convegno della Società Europea di Cardiologia che si è svolto a Barcellona…
Coldiretti Toscana chiede di estendere l'applicazione di etichette trasparenti…
Interrogazione al Ministro degli Interni sugli incendi sul Monte Amiata. Prosegue l’ondata di caldo con l'emergenza siccità: nuova politica delle acque, convegno in Consiglio regionale…
Quattro le aziende produttrici e fondatrici: Agriturismo il Castagnolino, Fortezza de’ Cortesi, Il Vecchio Maneggio e Strada Vecchia…
All'Auditorium al Duomo in Sala Borselli (Via de’ Cerretani 54r). È promosso dall’associazione Grani Antichi di Montespertoli e dalla Fondazione Romualdo Del Bianco che proprio al tema “Patrimonio per il Pianeta Terra” dedicherà la sua 19ª Assemblea Internazionale. L’Università di Pisa capofila del progetto triennale finanziato dal MIUR per studiare prodotti da forno con elevate proprietà nutraceutiche…
Situato in piazza Pitti nel nuovo locale è possibile prepararsi la propria bruschetta o gustare il fritto toscano preparato con olio evo, ma anche optare per il take away…
Coldiretti: "Pericolosa novità per i consumatori ed altro regalo a multinazionali dopo invasione olio Tunisia tax free"…
Il progetto, coordinato da IVALSA CNR con Università di Siena e di Pisa, Istituto di Scienze della vita della Scuola Superiore Sant’Anna, grazie a un finanziamento della Regione Toscana, prevede uno studio su alcuni volontari…
Contiene i flavonoidi, antiossidanti utili per il nostro organismo…
Condire la pasta con abbondante sugo rosso fa bene alla salute…
La produzione soddisfa la richiesta interna ed i toscani non farebbero mai a meno del prodotto locale…
Un’iniziativa senza scopo di lucro che si pone come obiettivo la generazione di una rete per lo sfruttamento delle proprietà delle molecole…
FOTOGRAFIE. Coveri … in Love. “Innamorarsi ad Arte” il 14 febbraio al Museo di palazzo Pretorio a Prato…
Palazzo Medici Riccardi, la kermesse del cibo di qualità, olio, vino e artigianato artistico torna in un luogo storico …
Per la prima volta Comune di Fiesole e Istituto Universitario Europeo hanno svolto un incontro alla scoperta dell’olio di qualità…
Al Parco delle Cascine nell’ambito dell’Expo Rurale la consegna degli Oscar per l’agricoltura alle imprese under 35…
Ricco di antiossidanti, contiene vitamine del gruppo B, potassio, magnesio e calcio, fornisce anche fibre, lipidi e proteine…
Dalle prime ricerche negli anni Settanta ad oggi sono state selezionate trenta nuove varietà e circa altre cento sono attualmente allo studio…
ENOGASTRONOMIA. Li troviamo ovunque. Sono i coloranti, i conservanti, gli antimicrobici e gli antiossidanti, gli esaltatori di sapore, gli agenti di rivestimento, gli aromi naturali e artificiali, gli stabilizzanti, i gelificanti, i lievitanti, gli emulsionanti gli acidificanti…
SALUTE. Studio Università di Siena presentato in Regione…
ALIMENTARI. Sarà il futuro "pane Toscano Dop" una delle teste di ponte del made in Tuscany verso il mercato cinese.…
FIRENZE. L'antico cibo delle civiltà precolombiane…
PISA. Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università è stato il primo ad introdurre in Italia lo studio della pianta 300 volte più dolce dello zucchero…
BENESSERE. Un’oasi di benessere con vista su Firenze…
BENESSERE. Dal 13 aprile le serate saranno allietate dai The Canters, e dopo la primavera E-state al Casale…
ALIMENTAZIONE. Oggi Daniela Scaramuccia al Centro per i disturbi alimentari di Grosseto…
STRENNE NATALE. Il libro curato da Donatella Lippi e destinato a bambini e ragazzi uscirà a dicembre…
CONSUMO ALCOLICO. La prima edizione del meeting si terrà nella certosa di Pontignano, (10-11 giugno). I risultati del seminario saranno resi pubblici sabato 11 giugno alle 15 presso la sede dell’Enoteca Italiana (Fortezza Medicea)…
Chianina, extravergine d’oliva, pecorino abbucciato e farina di castagne: sono i quattro prodotti analizzati grazie al progetto della Fondazione Via dei Locavori sulla tracciabilità dei prodotti dell’aretino…
E' prodotta da Qultivar S.r.l., azienda toscana che ha prodotto, brevettato e introdotto sul mercato la prima bottiglia di acciaio inox 18/10 per alimenti…
SALUTE. La Camera di Commercio di Firenze porta l’olio extravergine in palestra. Non per ungere i bicipiti scolpiti, ma per sviluppare un percorso educativo-salutistico all’interno di centri fitness e strutture sportive…
SALUTE. Intervista di Nove da Firenze al professor Fabrizio Angelini, esperto di endocrinologia e malattie del metabolismo…
MEDOLIVA. Il tema al centro di un convegno organizzato da Arsia e Ars a Medoliva. Un alleato prezioso per la prevenzione di tumori e altre malattie.…
SALUTE & BENESSERE. Il bollino della Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio (SIMSE) verrà apposto sulle bottiglie della DOP del Gallo Nero per certificare ulteriormente le sue qualità nutrizionali e salutistiche.…
CAFFÉ. In collaborazione con INEI Istituto Nazionale Espresso Italiano una giornata a porte aperte aperta per imparare a riconoscere le qualità…