Tutte le ultime news su Andrea Pisano
Bando per la mobilità sostenibile: prorogati i termini al 15 ottobre
Verso una nuova rotatoria all’incrocio della Tosco Romagnola di Empoli. A Pisa partito il cantiere per realizzare la rotatoria sull’Aurelia. Presto a regime lo svincolo della Fi-Pi-Li di Livorno. Chiusura notturna fino alla metà di novembre di un passaggio a livello sulla SR Brisighellese-Ravennate…
Il Museo dell’Opera del Duomo riapre tutti i giorni al pubblico
Negli ultimi due mesi cresciuto il flusso dei turisti in visita ai monumenti della Cattedrale di Firenze. Si tratta per la maggior parte di turisti italiani. Al via le visite guidate speciali e gratuite “Emozioni al Museo”…
A Massa Marittima l’estate nel segno di Ambrogio Lorenzetti
A luglio e agosto visite guidate nei luoghi di Ambrogio: il museo di San Pietro all’Orto, il Museo degli Organi Antichi e la Cattedrale di San Cerbone…
Musei: orari e mostre in corso a Natale 2019
Cosa c'è durante le festività a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, al Museo dell’Opera del Duomo, a Villa Bardini e al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, al Palazzo Pretorio di Pontedera, al Museo di Città e all'Acquario di Livorno, nei Parchi e Musei della Val di Cornia…
Battistero, in restauro l'originale della Porta Sud
La replica di bronzo dell'opera di Andrea Pisano è stata inaugurata ieri con la benedizione del Cardinale Betori…
Il Museo dell’Opera del Duomo e il Museo della Misericordia visitabili con un unico biglietto
l biglietto, del costo di 16 euro, sarà acquistabile presso le casse dell’Opera di Santa Maria del fiore in Piazza Duomo e avrà durata di 72 ore dal primo ingresso…
Caldaie, aumentano contributo e controlli: ecco cosa occorre fare
A Firenze le caldaie sono circa 160mila: il 97% sono impianti singoli a metano e di quelle condominiali meno dell'1% sono a gasolio…
Piazza Dalmazia: ok in giunta alla riqualificazione dell’area da dedicare al mercato
Via libera anche al rifacimento di via La Farina e via Masaccio. Nuovi marciapiedi e safety cross davanti alla scuola materna di via Benedetto Fortini…
Incidente in viale Matteotti: muore una donna di 78 anni
Stamani anche tre feriti. Episodio di sciacallaggio ai danni di una donna che si era fermata per i soccorsi: i vigili bloccano una scippatore. In un mese 15 sanzioni grazie allo scout speed: sui Viali dei Colli multata una Ferrari. Risanamenti stradali: il programma di interventi su carreggiate e marciapiedi. L’assessore Giorgetti: “In due mesi e mezzo la Sas ha coperto 2.800 buche”. La Polizia Municipale in sciopero il 5 giugno…
Controllo degli impianti termici: continuano le ispezioni sulle caldaie
Nonostante lo spegnimento anticipato dei riscaldamenti…
Battistero: una replica sostituisce l’originale della Porta Nord
A primavera 2016 inizierà il restauro della Porta Sud…
Firenze e la sua Opera: apre al pubblico il Grande Museo del Duomo
Dopo tre anni di lavori intensi il Museo dell'Opera del Duomo riapre oggi i battenti al pubblico dei visitatori: più grande, più organizzato, più bello…
Riscaldamento a Firenze: attenzione a regole e controlli
Autocertificazione e bollini, verifiche a sorpresa, chiusura dell'impianto e sanzioni fino a 3000 Euro…
Museo del Duomo: i grandi del Rinascimento da Donatello a Michelangelo
Visibili per la prima volta dopo il restauro oltre 200 opere tra cui la Porta Nord del Battistero di Firenze e la Maddalena di Donatello. Un colossale modello a grandezza naturale dell’antica facciata del Duomo progettata da Arnolfo di Cambio, distrutta nel 1587…
Porta Nord del Battistero di Firenze, tutte le immagini del trasloco notturno
Nella notte tra il 10 e l’11 settembre 2015. Dal 29 novembre sarà visibile nel nuovo Museo dell’Opera del Duomo, dopo il restauro che ha portato alla luce l’oro ancora esistente dopo 6 secoli…
Porta Nord del Battistero di Firenze, spettacolare trasporto nella notte
Da novembre l'originale sarà sostituito sul Battistero da una replica eseguita ad arte…
Duomo di Firenze, la vetrata del Ghiberti esposta in Battistero
In via eccezionale sarà possibile vederla dal 4 giugno all’8 settembre 2015 prima della ricollocazione…
Firenze a mano armata: rapinatori seriali di supermercati
Si tratta di un fiorentino di 32 anni e di un 36enne napoletano ma di fatto domiciliato a Firenze…
Caldaie e termosifoni, quanto costa mettersi in regola
Qualcuno ha protestato, ma non faceva abbastanza freddo. Adesso se ne stanno accorgendo tutti…
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Torre pendente (e in inglese)
Per la prima volta un ricercatore dell’Università di Pisa rende accessibili ad un vasto pubblico non italiano le conoscenze più avanzate sulle origini e i segreti del celebre monumento…
Campanile di Giotto: l’asse che unisce cielo e terra
LIBRI. Ottantacinque metri che separano la terra dal cielo: è l’altezza del Campanile di Giotto, uno dei monumenti simbolo della città di Firenze, che fu progettato come un percorso simbolico attraverso cui l’uomo può ascendere a Dio…
Papa Leone X, in ricordo Giani rilancia l'idea della facciata di San Lorenzo
BUONARROTI. A Casa Buonarroti è custodito il modello in legno, un cimelio rinascimentale che illustra l'idea di Michelangelo per la facciata della chiesa dei Medici…
Porta Nord Battistero di Firenze: tra poche ore lo spettacolare smontaggio
ARTE. Nella notte del 18 marzo 2013, la Porta Nord del Battistero di Firenze sarà trasportata nei laboratori dell’Opificio delle Pietre Dure per essere restaurata per la prima volta dopo 600 anni.…
La Porta Nord del Battistero smontata di notte, il 18 marzo
FIRENZE. Il 20 marzo l'originale verrà sostituito con una fedele copia visibile ai visistatori. La fine del restauro è prevista nell’autunno 2015…
Smontata la Porta nord del Battistero di Firenze
ARTE. Dopo 600 anni la porta eseguita da Lorenzo Ghiberti tra il 1402 e il 1424 viene restaurata per la prima volta…
Battistero chiuso per lavori: tra febbraio e marzo smontaggio Porta Nord
FIRENZE. Il Battistero di Firenze chiuso al pubblico dal 27 febbraio al 19 marzo 2013 per consentire i lavori. Dopo il restauro della Porta del Paradiso è la volta della Porta Nord del Battistero di Firenze…
Inizia il restauro della Porta Nord del Battistero di Firenze
ARTE. Dopo la restituzione al pubblico della Porta del Paradiso, sta per iniziare il restauro di un altro capolavoro dell’inizio del Rinascimento, frutto del genio di Lorenzo Ghiberti. Sarà realizzata una replica ad opera d’arte che la sostituirà in Battistero…
Porta del Paradiso, il viaggio tra fascino e storia
ARTE. Stanotte alle ore 2.00 si è concluso il trasferimento della monumentale Porta del Paradiso del Ghiberti dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze al Museo di Santa Maria del Fiore…