Morto a 95 anni Silvano Calistri, fondò la Sapaf al Bobolino
Nel 1954 aveva creato la storica azienda di pelletteria che oggi ha sede a Scandicci ed è guidata dal figlio Andrea…
Nel 1954 aveva creato la storica azienda di pelletteria che oggi ha sede a Scandicci ed è guidata dal figlio Andrea…
Corona d'alloro in acqua dal Ponte alle Grazie. Nardella: "Firenze grata a chi l'ha aiutata". Sicurezza dell'Arno, prosegue l’impegno della Regione. Giani: “Ogni 4 novembre occasione per pensare all’impegno per prevenire alluvioni”. Monni: "La Toscana, negli ultimi 10 anni, ha investito 100 milioni di euro l'anno per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico"…
Stamani al Cimitero di San Felice a Ema l'omaggio sulla tomba di Carlo Maggiorelli, l’operaio dell’acquedotto comunale dell’Anconella morto sul lavoro per non avere abbandonato la sorveglianza degli impianti…
Il sindacato Fsp Polizia: “In Italia è emergenza, sicurezza servono provvedimenti straordinari”. La condanna di Confesercenti. Giani: “Isolare i violenti”. Luca Milani (Presidente Consiglio comunale) e Emanuele Cocollini e Maria Federica Giuliani (Vice presidenti): “La città non meritava di essere trattata così”. Alessandro Draghi, Fratelli d’Italia: “Ieri sera in piazza c’era tanta gente comune, ma i problemi li hanno creati gli antagonisti”. Italia Viva: “Ascoltare chi manifesta. Chi devasta e lancia molotov deve essere arrestato”…
Tutte le iniziative a partire dal 2 novembre…
Giani visita la Protezione civile regionale. Videocall con Borrelli da Firenze…
In collaborazione con: Master of Arts in Museologia, Marist College – Istituto Lorenzo de’ Medici…
Chiostro e cenacolo, scenario unico e quotidianità francescana. Biglietto a costo invariato e App per la visita scaricabile gratuitamente. Nei giorni di accoglienza gratuita tutto esaurito e oltre 5 mila visitatori…
Fu testimone dei giorni dell’alluvione. Padre Franco Buonamano, ministro provinciale dell’Ordine dei Frati minori conventuali: “Ha speso la sua vita per aiutare i fratelli a incontrarsi, anche attraverso arte e cultura”…
Firenze, il capogruppo Pd: "Fu il primo a andare in soccorso del Cristo di Cimabue durante l’alluvione del 1966"…
Oggi incontro con i Sindacati. Gli esercizi commerciali sono diffusi su tutto il territorio. Vademecum per le attività commerciali: pizzerie a taglio e kebab devono rimanere chiusi, le rosticcerie da asporto possono stare aperte.…
La dichiarazione del presidente Rossi dopo la grande paura di ieri. Si cominciano a contare i danni. Oggi i Comuni interessati dovranno raccordarsi con le Province e le Prefetture che coordineranno l'invio delle schede per richiedere gli indennizzi. Empoli, il Comune respinge le polemiche sulle cateratte…
Enrico Rossi chiama Zaia : "Pronti ad aiutare la città e i suoi cittadini". Il sindaco Nardella: “Firenze è vicina, pronti a dare una mano"…
Il cordoglio dei presidenti Rossi e Giani, del sindaco Nardella e dell'On. Di Giorgi (PD)…
Sono il sistema di laminazione di Figline, l'innalzamento della diga di Levane e un sistema di casse di espansione e di "infrastrutture verdi" lungo il fiume Sieve…
Il primo cittadino di Firenze in Consiglio Comunale: "Siamo l'ultimo anello della catena, amministrare così è impossibile. Non abbiamo bisogno di missionari ma di amministratori onesti". Lunga lista da Nogarin a Pizzarotti fino a Vincenzi. "Va costruito un modello di condivisione delle responsabilità"…
L'operaio dell'acquedotto comunale morì per non aver lasciato il posto di lavoro mentre l'acqua saliva. Corona di alloro deposta dall'assessore Martini e dalla presidente del Quartiere 3 Serena Perini al cimitero di S. Felice a Ema. Forza Italia di Palazzo Vecchio attacca la Regione: "Fatto poco per la sicurezza del bacino dell'Arno"…
Il sindaco Nardella: "Siamo in dirittura di arrivo per ufficializzare la nostra candidatura. Ci alleeremo con altre città del centro Italia"…
Presenti le maggiori cariche militari, civili e religiose di Firenze. Celebrati 101 anni dalla vittoria della prima Guerra mondiale e commemorati i Caduti di tutte le guerre …
La mostra che aprirà i battenti lunedì 4, giorno del 53° anniversario, nello spazio espositivo intitolato a Ciampi. Una targa sarà consegnata ai familiari del giornalista Marcello Giannini all’inaugurazione. In occasione delle celebrazioni per l’anniversario del 4 novembre, il Museo Novecento apre le porte a tutti, gratuitamente, dalle 11 alle 22…
Dal 4 al 21 novembre, presso le sale espositive Carlo Azeglio Ciampi e Zap, la mostra sul grande fiume proprio nella ricorrenza dell'alluvione. Alla base c'è l’idea del definitivo recupero del rapporto tra i cittadini e l’Arno…
Sabato 2 novembre iniziativa della Fondazione Franco Zeffirelli, col patrocinio del Comune, per ricordare il fondamentale contributo del Maestro che attraverso questo docufilm dette risonanza mondiale al disastro dell'alluvione…
Tre giornate a ingresso gratuito a Villa Bardini…
Lunedì 4 novembre il Capo della Protezione civile Angelo Borrelli in Consiglio comunale. Museo Novecento aperto gratuitamente fino alle 22; una corona d’alloro in Arno per ricordare chi perse la vita per la furia dell'acqua…
Ast respinge le minacce dell'Editore Riffeser al Cdr e al sindacato. Angelini, Cgil: ‘’un piano di riorganizzazione inaccettabile non solo per i giornalisti del gruppo, ma anche per chiunque pensi che non si possono fare giornali senza giornalisti’’. La solidarietà dal sindaco Nardella, da Confartigianato, Cisl di Firenze-Prato. Marchetti e on. Mugnai (FI): «Non trovare il quotidiano in edicola? Un tuffo al cuore»…
E' possibile pulire in autonomia le parti condominiali di transito personale?…
Sport, turismo e natura: dopo aver vogato da Firenze a Pisa si conclude il percorso della Canottieri Comunali Firenze da Pisa a Livorno attraverso il canale di Cosimo I de' Medici, per riscoprire il rapporto con il fiume…
Dopo quattro anni di interventi in laboratorio, il grande dipinto cinquecentesco torna nel Complesso di Santa Maria Novella per essere permanentemente esposto nel museo…
Stamani allarme simulato nell'ambito della I edizione della 'Festa della protezione civile'. Test con una diga anti inondazioni. Al centro commerciale San Donato allestito il 'villaggio' della prevenzione e della sicurezza. Stand e percorsi guidati per conoscere tutto quello che si fa per fronteggiare le emergenze…
Grazie a una ricerca del giornalista Franco Mariani il Comune celebra il suo Vessillo e la Famiglia di Palazzo con tanti eventi. Appello per la ricerca dei parenti degli 80 dipendenti che ne hanno fatto parte. Primo evento in Sala d'Armi il 14 settembre con Giani e Milani…
Firma storica de La Nazione, il "prof" aveva 85 anni. Stile pregiato e inconfondibile, ha scritto di Fiorentina e non solo. Il cordoglio del mondo del giornalismo, delle istituzioni e del club viola: "Persona speciale"…
Entrambe compiono 160 anni. Milani, presidente del Consiglio comunale: "Sono due istituzioni della nostra città"…
Stamani l’annullo filatelico di Poste Italiane in Palazzo Vecchio…
Nel giorno dello sciopero globale per il clima, il sindaco Dario Nardella ha compiuto un sopralluogo al cantiere del nuovo parco del Mensola, accompagnato dal Capo del Dipartimento di protezione civile Angelo Borrelli…
La Filcams Cgil Firenze: “Mantenere l'occupazione e il proseguimento dell'attività”. Torselli (FdI): “Sopravvissuto a due guerre mondiali, all’alluvione e alla modernità, si è arreso a 5 anni di amministrazione Nardella”. Giorgetti (PD): “Strumentale l’attacco, se il caffè è fallito si deve a scelte imprenditoriali che non hanno pagato”…
Il presidente del Consiglio regionale: “Un contributo originale e importante. A gennaio nuovo incontro e confronto aperto alle organizzazioni di volontariato nella protezione civile…
Oltre 400 persone, fiorentini, un gruppo di donors e anche turisti…
Nardella: “Istituzione che ha un ruolo unico e insostituibile, per questo abbiamo bisogno di tutelarlo e farlo crescere. Durante l’Alluvione fu un grande Angelo del fango”…
Presentato il volume La polizia di Firenze nell’alluvione del ’66 a palazzo del Pegaso…
L’intervento, ormai nella fase di conclusione, verrà presentato alla città sabato 24 novembre alle 16…
La prima puntata del nuovo format di Nove da Firenze racconta la storia del restauro delle stagioni sul ponte Santa Trinita…
La Racchetta non è partita. Difendersi dalle alluvioni: esperti a confronto all'Università di Firenze. Celebrati in Palazzo Vecchio i 16 'eroi dimenticati' dell'Alluvione…
Tra gli eventi la proiezione del documentario “Gli eroi dimenticati” e lo scoprimento della nuova targa dedicata a Carlo Maggiorelli…
Testimonianza di antichi lavori alla Pescaia di Santa Rosa sull'Arno a Firenze…
Il Comune di Barberino competente della valorizzazione turistico-ambientale, a Publiacqua la gestione della risorsa idrica…
Convegni, incontri formativi e attività seminariali …
Così l’opera viene sollevata in caso di emergenza. Una sola persona, in 9-11 secondi, mette in sicurezza la tavola che pesa 600 chili…
Una task-force di giovani restauratori fiorentini, finanziata da Fondazione CR Firenze…
Mobilitazione internazionale spinta dalla passione per l’artista. Presentazione della tomba monumentale con gruppo proveniente da Usa e Italia…
Ricordato l’impegno toscano con il terremoto del Mugello (1919) e l’alluvione di Firenze (1966). Gli auguri alle sorelle dell'Ispettrice Nazionale …
Appuntamento alle 17 in Piazza Madonna della Neve con la Comunità di Sant'Egidio…
La premiazione venerdì alle 20:30 al cinema la Compagnia. In programma anche il cortometraggio “Herat Football Club” e il documentario “Camminando sull'acqua” …
Uno spettacolo d'altri tempi la posa della campata, poi la lunga attesa…
Le cerimonie del 51° anniversario del 4 novembre. Il sindaco Nardella: “Il modo migliore per non dimenticare è lavorare perché una tragedia del genere non si ripeta”. Alle Murate apposta targa in onore dell'ispettore Ferlito, alla presenza della presidente Biti e il sottosegretario alla Giustizia Ferri…
Il 2 novembre presentazione del libro “ La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del Comitato di Firenze”. Dal 4 al 18 novembre percorsi di esplorazione interattiva…
Fino al 20 novembre le domande per borse di studio e alloggi per gli studenti. Martedì 31 ottobre convegno a Firenze sulle attività svolte dal Comitato 2016…
Giani e Stella: “Istituzioni vicine alle imprese, impulso a import/export”…