Tutte le ultime news su Alessandro Parronchi
Un poeta dell'architettura: Berardi a Fiesole
Basolato di piazza Mino: dal 1 giugno al 15 luglio l'esposizione a trent'anni dalla scomparsa del maestro, autore tra l'altro del Museo della Richard Ginori a Doccia…
Riapre il Teatro Niccolini di Firenze: inaugura Paolo Poli
Già Teatro del Cocomero, è il più antico di Firenze e tra i primi teatri “moderni” d’Europa…
Renato Alessandrini (1919-1991)
Un libro su un artista toscano scomparso nel 91’ famoso per le sue doti artistiche, curato da Anna Gallo Martucci, Enrico Sartoni e Domenico Viggiano ed edito dalla Polistampa…
Aspettando Babbo Natale in Toscana
FOTOGRAFIE. Aperture straordinarie e cultura, musica e tradizioni in giro per la regione…
Natale in Toscana, alberi giochi e solidarietà
Al Meyer il Sindaco Dario Nardella ha illuminato di viola il grande abete rosso…
Natale: lunedì alle 17 si illumina l'abete al Duomo
FOTOGRAFIE. Un altro albero al Piazzale. A Prato le luci in Centro storico. Ultimo giorno per il Mercato nel Campo di Siena. Da domenica tornano i mercatini con le "Magie dell'Avvento". Il Magico Parco a Villa Montalvo…
Venturino Venturi e la poesia dei volti
L’omaggio allo scultore e pittore in una mostra che coniuga arte e poesia nei ritratti degli ermetici fiorentini. Per riscoprire una stagione a torto dimenticata. Inoltre, conferenze, visite guidate, laboratori didattici per famiglie. A Villa Bardini e all’Archivio Bonsanti fino al 15 febbraio 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti al sito www.bardinipeyron.it.…
Firenze e l’Ermetismo a cento anni dalla nascita dei suoi protagonisti
Dal 27 al 31 ottobre convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux…
Ricordato in Consiglio Comunale il centenario della nascita di Mario Luzi.
"L'applauso del Consiglio Comunale ricorda il grande fiorentino e poeta Mario Luzi”.…
Nel centenario della nascita Firenze ricorda Piero Bigongiari
Convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux. Dal 27 al 31 ottobre con il patrocinio di Comune e Regione…
Moses Levy, mondano cantore della Versilia cosmopolita
A Viareggio, il Centro Matteucci per l’Arte Moderna rende omaggio a un illustre esponente della pittura moderna italiana. La mostra è organizzata in collaborazione con la fondazione Bardini-Peyron di Firenze, dove arriverà il 30 ottobre, fino al 1 febbraio 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti, al sito www.centromatteucciartemoderna.it.…
Rosso spento a Volterra
Una mostra diffusa, fino 31 dicembre 2015, affianca Rosso Fiorentino ad artisti contemporanei…
Una giornata dedicata alla poesia nel centenario della nascita di Luzi, Bigongiari e Parronchi
Convegno domani, 2 aprile, a Palazzo Vecchio…
Firenze: Pier Niccolò Berardi. Architetto e Pittore
FOTOGRAFIE. Al Palazzo Medici Riccardi (Sale Medicee e Limonaia) dal 18 ottobre al 1 dicembre 2013…
Il silenzio delle cose, la musica della pittura
MOSTRE. Alla Chiesa di Sant'Agostino e Sale del Chiostro, a Pietrasanta, dal 22 marzo al 28 aprile 2013…
Un’opera di Rodolfo Marma donata al Comune
FIESOLE. L’esposizione, curata da Stefano De Rosa, resterà aperta fino al 20 aprile (orario: dal lunedì al giovedì 9 – 18, il venerdì 9 – 13. Chiusa per Pasquetta. Ingresso libero)…
Natura e verità nella pittura di Enzo Faraoni
ARTE. Alla Galleria d'arte Moderna di Palazzo Pittori la mostra omaggia uno dei grandi “vecchi” dell'arte toscana del Novecento…
L'Accademia degli Incamminati celebra i 14 anni del ''Caffè Michelangiolo''
A Mauro Pagliai e Mario Graziano Parri il prestigioso riconoscimento "Vincastro d'Argento Premio a una vita", rispettivamente editore e direttore del "Caffè Michelangiolo", una delle più longeve del panorama culturale fiorentino.…