Cronaca Lo "stato dell'ambiente", le "pressioni sull'ambiente", le "politiche dell'ambiente" in Toscana Venerdì, 21 Gennaio 2000
Cronaca L'Annuario Arpat sulla salute dell'ambiente Venerdì, 19 Novembre 2021 Analizzati circa 100 indicatori suddivisi in 6 aree tematiche
Economia Piombino: Aia "non procedibile" Domenica, 07 Febbraio 2021 Bloccata l'autorizzazione per 350.000 metri cubi di nuovi spazi di discarica con la possibilità di riempirli con...
Economia Discarica di Piombino, Fattori e Pecori: “Valutare la revoca della concessione a RiMateria” Domenica, 15 Marzo 2020 Il Gruppo Consiliare Sì Toscana a Sinistra in Regione chiede lo Stop al conferimento dei rifiuti fino alla completa...
Cronaca La rucola aiuta a combattere lo stress e le malattie del cuore Venerdì, 28 Giugno 2019 L'importante scoperta arriva dall'Università di Pisa. Un principio attivo di origine naturale rilassa la muscolatura...
Economia Toscana pronta alla mobilitazione per salvare la Geotermia Venerdì, 09 Novembre 2018 La produzione geotermoelettrica italiana è quella toscana con più di 30 centrali per una potenza installata di quasi...
Cronaca Arpat, la salute ambientale della Toscana passa per l'economia circolare Giovedì, 13 Settembre 2018 Arpat non è solo l'organismo deputato al controllo, ma è il punto di riferimento tecnico e scientifico della Regione
Cronaca Nube anomala mette in allarme Prato, ecco cosa è accaduto Lunedì, 17 Luglio 2017 Finestre chiuse ed invito a non lasciare le proprie abitazioni
Cronaca Salute della Toscana: ecco tutti i dati di Arpat su aria, acqua e terra Lunedì, 10 Luglio 2017 Nel rapporto sei capitoli, dedicati ad aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici e sistemi produttivi
Cronaca Geotermia: nuovi studi Ars e Arpat Giovedì, 24 Novembre 2016 Fratoni: "Attività di controllo è patrimonio di rilievo internazionale"
Cronaca CO2 Radicondoli, per la captazione e purificazione di anidride carbonica Mercoledì, 24 Agosto 2016 Lo stabilimento sarà finalizzato al recupero e alla purificazione di anidride carbonica (CO2) proveniente dalla...
Economia Geotermia: lunedì 25 luglio l'inaugurazione della centrale Bagnore 4 Domenica, 24 Luglio 2016 Sì a “CO2 Radicondoli”: il primo stabilimento di captazione e recupero di anidride carbonica. Altro impianto di Enel...
Toscana Comprensorio cuoio: accordo telerilevamento su emissioni Giovedì, 31 Ottobre 2013 Ha come finalità l'implementazione del controllo delle pressioni ambientali della zona attraverso uno strumento di...
Toscana Larderello, dalla geotermia la Co2 pura per usi alimentari Mercoledì, 08 Giugno 2011 Si tratta del primo esperimento al mondo di integrazione di due processi produttivi, energia elettrica e anidride...
Toscana Nelle aree geotermiche una buona qualità della vita Mercoledì, 22 Settembre 2010 Presentato lo studio epidemiologico condotto da Ars sui 16 Comuni interessati. L’assessore regionale Bramerini: "Il...
Termalismo Terme di Porretta: cure, relax e divertimento per tutto l'inverno Domenica, 18 Ottobre 2009 Situate nell’Appennino tosco-emiliano, le Terme di Porretta sono una meta ideale per la stagione invernale: oltre a...
Cronaca Geotermia: i nuovi criteri per le emissioni Venerdì, 09 Ottobre 2009 Bramerini: «Controlli a 360° e autorizzazioni subordinate alla qualità dell’aria»
Economia L’Università di Firenze presenterà il primo ceppo di lievito autoctono del Chianti Martedì, 12 Luglio 2005
Cronaca Tavarnelle: il primo ceppo di lievito autoctono del ChiantiForme gustose: alla scoperta della nascita del Parmig... Venerdì, 10 Dicembre 2004