Gasolio di contrabbando sulle strade della Toscana
Oltre al danno erariale è grave anche la mancanza delle prescritte garanzie di sicurezza nello stoccaggio e nel trasporto dei liquidi infiammabili…
Oltre al danno erariale è grave anche la mancanza delle prescritte garanzie di sicurezza nello stoccaggio e nel trasporto dei liquidi infiammabili…
Presentato il bilancio dell’attività di servizio dal 1° gennaio 2017 al 31 maggio di quest’anno…
Dal 28 giugno all’8 luglio, 10 serate ad ingresso gratuito, all'insegna della socialità e dell'intrattenimento.…
Applicazione della misura cautelare personale nei confronti di nove persone…
Stamani al Forum Nazionale vitivinicolo organizzato della Cia - Agricoltori Italiani a Montepulciano…
La richiesta era stata avanzata dai detentori delle 70 nuove licenze…
Il dibattito in Consiglio regionale tra emergenza e paradosso…
Concessioni, royalties, posti di lavoro ed oneri di bonifica…
La presidente Paola Soldi interviene a margine dell’iniziativa che si è svolta nei giorni scorsi a Torrita di Siena…
Attenzione, articolo non adatto ai deboli di cuore. Potreste scoprire di essere stati dissanguati a vostra insaputa…
Lettera al ministro dell’agricoltura Maurizio Martina per allargare l’esenzione alle aree collinari e in difficoltà. Ieri convegno di Cia a Firenze dedicato a legge stabilità, jobs act e governance istituzionale…
Dal 14 al 17 giugno self service spenti. Il 18 Sciopero generale della categoria…
TOSCANA. Da sabato aumento del carburante. Da ieri è attivo il sistema che consente una riduzione del pedaggio fino al 20%. Pendolari criticano l'iniziativa "E' una fregatura"…
AUTOMOBILI. Il rincaro delle accise previsto da inizio marzo è dovuto al cosiddetto 'Decreto del fare' approvato dal Governo Letta…
FIRENZE. Al centro, il futuro di una categoria duramente provata dalla crisi e mai così distante dal più comune (e infondato) stereotipo che la vede, unica tra tutte le categorie artigianali (e non), godere di privilegi speciali…
TOSCANA. L’assemblea approva a maggioranza la legge. I consiglieri Pdl non partecipano alla votazione. I gruppi Più Toscana, Udc, FdI si astengono…
TERREMOTO. Una lettera ai parlamentari toscani di tutti gli schieramenti per proporre un’azione congiunta a favore delle popolazioni toscane della Lunigiana e della Garfagnana colpite dal terremoto dello scorso 21 giugno…
CRISI ECONOMICA. Conad investe 800 milioni di euro per rilanciare l'alimentare: il risparmio medio per una famiglia sarà di 205 euro. Investiti 200 milioni di euro, che si aggiungono ai 600 milioni delle promozioni già in atto per il 2013…
LOCALI NOTTURNI. Una nuova serata dedicata al divertimento e alla spensieratezza…
SPESA. Nell'ambito della manovra fiscale 2013 che sarà alleggerita di 13 milioni rispetto al 2012. Tagli drastici alla sanità nel nuovo anno…
CARBURANTI. La categoria si mobilita per ulteriori motivazioni: per difendere la gratuità dei costi di pagamento con moneta elettronica; per la sicurezza dei gestori per promuovere la trasparenza e la correttezza dei prezzi, contro la pubblicità ingannevole…
TOSCANA. Alluvione: 60 milioni per i primi interventi a Grosseto, 20 a Massa e Carrara. Rossi: “Reagire subito. Al governo chiederò un aiuto speciale per l’agricoltura”…
POLITICA. Ad un anno dagli eventi in Lunigiana l'emergenza si ripete; Rossi chiede aiuti e risorse agli Enti Locali da parte del Governo. Resta alto il rischio idrogeologico.…
VIDEO. Emergenza pioggia in Toscana. Rossi al Governo: “Un piano straordinario con risorse e poteri. Questa volta da soli non ce la facciamo”…
TAGLI. Tra le novità: un fondo di investimento sociale destinato alle famiglie e aziende in difficoltà, aumentano gli addizionali Irpef e Irap…
TOSCANA. Primi effetti dell’accisa cancellata. Ma per il Gasolio agricolo il prezzo è ancora troppo alto…
CARBURANTI. Tra le iniziative promosse dalla Regione contro il caro-benzina c'è la creazione di un’ App, scaricabile gratuitamente che consentirà all’utente di trovare il distributore con il prezzo più basso…
CARBURANTI. Prosegue l’impegno della Regione per tenere basso, e dove possibile ridurre ulteriormente, il prezzo dei carburanti sul mercato toscano.…
ECONOMIA E LAVORO. Gori, Il Presidente di Confartigianato Piana Fiorentina: "Bolletta gonfiata dalla pressione fiscale. Bisogna individuare i gestori dalle tariffe più basse"…
BILANCIO. Passa in Commssione Affari Istituzionali la seconda variazione al Bilancio e la modifica alla Finanziaria 2012…
SPENDING REVIEW. La cancellazione dell’accisa di 5 centesimi al litro sulla benzina non comporterà alcun taglio alle politiche abitative della Regione…
PREZZI CARBURANTI. Fu introdotta all’inizio dell’anno con legge regionale per far fronte agli impegni di spesa per l’emergenza in Lunigiana e all’Isola d’Elba…
FUMO E GIOCO D'AZZARDO. "Le nuove norme sui tabacchi e i videopoker previste dal decreto sanità non risolvono i problemi di salute pubblica, ma puniscono ingiustamente imprese e consumatori"…
AUMENTI. Faib-Confesercenti: Un piccolo ma significativo passo verso la normalizzazione del costo del carburante in toscana. Romanelli (Sel): Comprendo Rossi ma non mi convince, il caro benzina si combatte migliorando e abbassando i costi del trasporto pubblico…
CARBURANTE. "Fermerò il parco auto regionale, ancorchè ridotto, esclusi naturalmente i mezzi di emergenza e chiederò a tutte le istituzioni e ai privati che vorranno aderire di fare altrettanto…
CARBURANTI. Sforato il tetto record dei due euro, colpa delle accise che pesano negativamente in Liguria e Toscana…
TERREMOTO. Mettere a carico del Fondo nazionale della Protezione civile i costi della ricostruzione delle zone colpite dalle alluvioni in Lunigiana e nell’isola d’Elba. Questo per consentire alla Toscana di cancellare l’aumento dell’accisa…
PROTESTA. Aci sottolinea l’insostenibilità economica e sociale dell’attuale pressione fiscale sui veicoli che ha scatenato una raffica di aumenti: una famiglia spenderà per l’auto nel 2012 1.680 euro in carburante…
TOSCANA. Iniziativa della Giunta Regionale per ridurre il costo del carburante…
SISMA. La misura è stata presa per fronteggiare la ricostruzione dopo il terremoto che ha colpito l'Emilia. La risposta da parte dell'Aduc…
CARBURANTI. L’aumento del gasolio agricolo non è più tollerabile per le aziende agricole toscane: + 53 % sul 2009; + 41% sul 2010; + 13% sul 2011.…
CRISI ECONOMICA. Lunedì 23 aprile sciopero nel Chianti e manifestazione a San Casciano Val di Pesa…
LAVORO. Riconquistato il reintegro sull’articolo 18, la mobilitazione della Cgil fiorentina continua per migliorare le norme sulla precarietà, sugli ammortizzatori e sul rilancio dell’economia…
RIFORMA DEL LAVORO. La mobilitazione continua. Lunedì sciopero con corteo a Firenze. Martedì prossimo Consiglio Generale straordinario della Cisl di Firenze.…
PRATO. Il movimento fa tappa a Poggio a Caiano, con un evento dedicato alla memoria di Filippo Mazzei. Cosa resta della sua eredità nell'Italia di oggi?…
AGRICOLTURA. A cura dell'Unione Provinciale Agricoltori…
AULLA. La frazione, che conta 250 abitanti, dal 25 ottobre, a causa del crollo del ponte, si può raggiungere grazie alla Società autostrade che ha concesso l’uso della corsia di emergenza, transitabile a senso unico alternato…
TASSE. Un pronto intervento da parte del governo, perchè il fondo nazionale della Protezione civile sia ripristinato, consentendo così alla Regione di cancellare l'accisa di 5 centesimi sulla benzina, la "tassa sulle disgrazie" introdotta da Berlusconi…
CRISI. Crisi infinita e nuove tasse: agricoltura in pericolo. Imu e aumento gasolio i colpi di grazia ad un settore che nell’ultimo anno ha diminuito i ricavi del 7 per cento. Il maltempo non aiuta…
ICI ED IMU. La Presidente: «Irragionevole caricare i cittadini di tasse retroattive: solleveremo la questione di legittimità costituzionale»…
AUTOTRASPORTO MERCI. Tegas (foto), presidente Confartigianato Trasporti: "La nostra mobilitazione è sospesa, ma non revocata, in attesa della conversione in legge dei provvedimenti annunciati dal Governo"…
ACCISA SULLA BENZINA. L’assessore al bilancio e ai tributi della Regione Toscana ha precisato che "i 5 centesimi al litro per far fronte alle spese di ricostruzione in Lunigiana dopo le recenti alluvioni, hanno una data di scadenza prefissata e coincide con la fine dell'anno…
LUNIGIANA. Il presidente Rossi ha confermato per la Lunigiana uno stanziamento complessivo di 95 milioni di euro, tra i fondi statali (25 milioni) e i fondi messi a disposizione dalla Regione e ricavati dall’accisa sulla benzina…
ECONOMIA. Un’azienda media pagherà oltre 5mila euro in più. Imposta municipale, accise gasolio, contributi previdenziali sul banco degli imputati…
FIRENZE. A Firenze si svolgerà una manifestazione che partirà alle 10 da piazza SS. Annunziata…