
Firenze, 10 marzo 2008- Molti i big nazionali dei principali partiti candidati in Toscana per le politiche del 13 e 14 aprile. Per il Pdl Berlusconi e Fini apriranno le liste in tutte le circoscrizioni alla Camera, mentre capolista al Senato sarà Altero Matteoli, seguito da Sandro Bondi. Alla Camera ci sarà anche Elio Vito, preceduto da Paolo Bonaiuti e l’ex dirigente Rai Deborah Bergamini. In casa Pd, il vicesegretario nazionale Dario Franceschini e' il capolista del partito alla Camera nella circoscrizione Toscana. Il Partito Socialista si presenta alle elezioni schierando Enrico Boselli come candidato premier e in lista Mariella Magi Dionisi, con il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Riccardo Nencini, Spini e Ciucchi.
La Sinistra L'Arcobaleno presenta 38 i nomi per la Camera e 18 per il senato della Repubblica . La scelta dei candidati rispecchia una sintesi dei contenuti politici de La Sinistra L'Arcobaleno. Molti provengono dal mondo del lavoro e delle rappresentanze sindacali di quelle realtà che in Toscana stanno, tra l'altro, vivendo situazioni complesse e difficoltose: Elettrolux, Richard Ginori, Manetti&Roberts, per quanto riguarda la realtà fiorentina; Mabro e Acciaierie di Piombino per la realtà toscana. Ma anche nomi che provengono dal mondo associativo e culturale. La campagna elettorale de La Sinistra L'Arcobaleno sarà una campagna di partecipazione caratterizzata da numerosi incontri sul territorio, cene di finanziamento ed iniziative di sensibilizzazione realizzate dai Giovani di SA. Martedì 11, cena di finanziamento alla Casa del Popolo Isolotto, organizzata dai Giovani di SinArc. Il 12 marzo, mercoledì prossimo, visita fiorentina di Franco Giordano che incontrerà le rappresentanze sindacali unitarie delle seguenti aziende fiorentine: Telecom, Richard Ginori, Manetti&Roberts, Elettrolux-Zanussi. Alle 17,30, sempre del 12, Giordano parteciperà all'incontro Dibattito "La Sinistra Arcobaleno e il lavoro", alla Casa del popolo di San Bartolo a Cintola e alla cena di finanziamento al Circolo Arci "Il Ponte".
- http://www.antoniodipietro.it/
- http://www.storace.it/
- http://www.gianfrancomicciche.com/
- http://www.socialist.it/
- http://www.pecoraroscanio.it/
- Tramvia: al via un percorso di partecipazione per le linee 2 e 3?
- Festa della Donna: l'agenda degli incontri in Toscana
- Elezioni politiche il 13 e 14 aprile: Fini a Firenze attacca Veltroni e il Pd
- Spiagge: canoni e incameramenti per la stagione 2008
- Campagna elettorale: partenza domenica 2 marzo a Firenze per Gianfranco Fini
- Campagna elettorale nelle piazze e anche in consiglio regionale: respinta mozione sugli aiuti a famiglia fondata sul matrimonio
- Elezioni politiche: inquisiti esclusi dalle liste elettorali?
- Elezioni politiche: con l'accordo tra Bonino e Veltroni i Radicali nelle liste PD anche in Toscana?
- Referendum consultivo: non esiste una maggioranza di fiorentini chiaramente favorevole a questa tramvia
- Referendum consultivo domenica 17 febbraio: le modalità di partecipazione al voto