Giorno della Memoria: il cinema per non dimenticare
Una selezione di 9 film sulla piattaforma Più Compagnia introdotti dallo scrittore Flavio Tuliozi. Da lunedì 25 gennaio al 3 febbraio Ingresso gratuito – www.cinemalacompagnia.it…
Una selezione di 9 film sulla piattaforma Più Compagnia introdotti dallo scrittore Flavio Tuliozi. Da lunedì 25 gennaio al 3 febbraio Ingresso gratuito – www.cinemalacompagnia.it…
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Sul profilo Instagram di Base (dalle ore 17:00 alle ore 19:00)…
Il Sindaco: “Non c’è futuro per l’Europa senza le città. Dalla crisi legata alla pandemia possiamo uscire se le città europee hanno un ruolo attivo nel recovery plan e nelle politiche ambientali, culturali, sociali e dell’innovazione digitale”…
Prestigioso riconoscimento per il primo cittadino di Firenze …
La richiesta del presidente dell’assemblea, Antonio Mazzeo, prima dell’inizio della discussione sugli atti all’ordine del giorno. "Svilupperemo l'amicizia con l’Azerbaijan"…
Edizione che punta tutto su Rai e on-line…
Lunedì 12 e Mercoledì 14 Ottobre (ore 17 – 19 - 21) all'Odeon Cinema, il docufilm che celebra il grande artista livornese nel centenario della sua morte, con le testimonianze di Paolo Virzì, Marc Restellini, Simone Lenzi…
In occasione della mostra "Dopo Caravaggio. Il seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito", con la guida delle Curatrici Rita Iacopino e Nadia Bastogi…
I ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali hanno scoperto che l’esposizione raggi UV-B arricchisce di composti benefici non solo la buccia ma anche la polpa dei frutti…
20 appuntamenti in meno di tre mesi, tra conferme e novità. Si parte con Daniele Rustioni. Al pianoforte Francesco Piemontesi. Due concerti, il 29 e 30 settembre, al Teatro Verdi di Firenze…
Confronto con la vicepresidente Vestager e le altre città. Apertura da parte della Commissione europea alle richieste dei territori. L’intervento del sindaco e dell’assessore al Turismo…
Con Orchestra Toscana Classica e Orchestra Fiorentina mercoledì 2 e giovedì 3 settembre 2020 – ore 21…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
A fine agosto il regalo a Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham, fondatori dell'appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento Mascarade Opera…
Il 24 luglio le colonne sonore dei cartoon più amati in versione sinfonica. Suona l’Orchestra Toscana Classica diretta da Giuseppe Lanzetta …
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Anche Vueling torna a decollare da Peretola e da Pisa, dove sono ripresi pure i collegamenti con la Sardegna garantiti da Volotea…
Venerdì 3 luglio musiche di Schubert e Alban Berg. Zubin Mehta sul podio. Il "ritorno" del coro di voci bianche …
Nella splendida Terrazza dall’ 8 luglio all' 8 agosto (ore 21.15 - ingresso 5 euro)…
Lanzetta: “Un traguardo impensabile”. Posticipata l’inaugurazione della stagione…
Musica sacra a Firenze – XXIV edizione dal 5 marzo all'11 settembre…
Venerdì 28 febbraio il tedesco sarà direttore e pianista…
Nautica, parte da Düsseldorf la promozione internazionale del consorzio nato da pochi mesi…
Stamani l'incontro con il sindaco Biffoni…
Sul podio dell Teatro Verdi di Firenze Beatrice Venezi (inizio alle ore 17.00). Concerto anche all'omonimo teatro di Pisa. All'Eden di Viareggio l'Orchestra del Festival Puccini sotto la bacchetta di Alberto Veronesi. Arezzo saluta il 2020 con le note di Beethoven. Il Castello di Monteriggioni animato da musica gospel…
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Iniziativa ideata e promossa da Fondazione CR Firenze …
Parla il direttore tedesco che rinuncia al Kunsthistorisches Museum e si candida per un secondo mandato fiorentino. "Questa città mi è troppo nel cuore". Ha chiesto consigli al professor Antonio Paolucci, "amico e maestro"…
Giovedì 12 settembre al Franchi (ore 19) l'andata dei Sedicesimi di finale tra viola e Arsenal…
L’Azienda Usl Toscana Centro: ai vertici della classifica. Santa Maria Nuova tra i migliori centri europei contro l'Ictus cerebrale. Versilia e Massa Carrara al top per la riduzione del rischio di morte per infarto…
Entrano nella Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti La venditrice di limoni e il Ritratto di Paola Ojetti. Per l’occasione le due opere, pluripremiate, sono esposte insieme alla Natura morta con sei Limoni del pittore piemontese Felice Casorati. Schmidt: “Sculture di grande interesse storico che testimoniano anche il ruolo svolto da Ugo Ojetti per le collezioni della Gam”.…
La copia contemporanea del capolavoro "Cattura di Cristo" esposta in Palazzo Pitti. Un volume racconta la storia e i segreti della tela …
Alle 21:15 i mostri sacri del rock in chiave sinfonica con Orchestra della Toscana e Prague Philharmonic Orchestra…
Prima rappresentazione sabato 15 giugno (ore 20) nel nuovo allestimento fiorentino del Progetto Mozart al femminile…
Martedì 28 maggio (ore 20:00) al Teatro dell'Opera. Due serate al Cenacolo di Santa Croce, in collaborazione con il Maggio Musicale, di Alberto Bocini solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina…
Domenica il primo, con il compositore Zakir Hussain in "Peshkar", per tabla e orchestra. A seguire, la Sinfonia 9 in do maggiore (La Grande) di Schubert…
Dal concerto di Wolfram Christ all'ultima recita di Straniera fino al concerto per fortepiano e alla riduzione del Don Giovanni per i più piccini al Teatro del Maggio. Lonquich e Barbuti al pianoforte al Relais Santa Croce…
Al Relais Santa Croce concerto a ingresso libero. Domenica prossima Alexander Lonquich e Cristina Barbuti…
Per una Firenze internazionale la candidatura di un diplomatico con oltre 30 anni di esperienza in Austria, Egitto, Svizzera e Liechtenstein e presso l’Unione Europea…
Domani domenica 28 aprile ore 11 nella Sala della Musica …
Ad aprile e maggio aperitivi musicali per i “Boesendorfer Lounge” nella Sala della Musica. Primo appuntamento domenica 14 aprile…
Sei gelaterie fiorentine sono state coinvolte in un contest. I gusti - ancora presenti in tutte le gelaterie, e ispirati ai colori della bandiera o agli ingredienti della tradizione locale - saranno poi in degustazione al Gelato Festival il 6 e 7 aprile…
Tesori musicali barocchi per la prima volta in Toscana a Santa Maria del Fiore…
Per dirigere l’Orchestra del Maggio nella Sinfonia n.8 in do minore di Anton Bruckner…
Enrico Rossi: "Reagite all'indifferenza, questo viaggio vi cambierà". Il Pegaso d'oro ai testimoni delle persecuzioni e dello sterminio…
Per realizzare The Student Hotel Firenze Lavagnini la società TSH ha acquistato, ristrutturato e arredato per 50 milioni di euro complessivi una porzione di un palazzo storico …
Sabato 15 dicembre all’Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Musiche di A. Grassi, F. J. Haydn, A. Corelli, W.A. Mozart…
Le Fondazioni Pavarotti, Tebaldi e Zeffirelli hanno presentato presso il Palazzo San Firenze il progetto “Arte e cultura Italia” per giovani che vogliono intraprendere un percorso didattico in ambito della lirica. …
Vueling continua ad investire nell’aeroporto di Firenze, dove si riconferma come compagnia aerea leader dello scalo …
FOTOGRAFIE. Il Festival dei diritti celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Domenica presidio alle ‘panchine rosse’ della Toscana. Un Trofeo velico a Livorno. Martedì 27 incontro all'Università di Firenze. La campagna di raccolta fondi "Farsi bella non è una colpa". Forza Italia presenta pdl in 10 punti contro femminicidio. L’Opi interprovinciale organizza due eventi formativi rivolti agli iscritti…
Un evento che nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi Musica & Arte e l’associazione Musica InContro, due realtà musicali molto attive sul territorio di Firenze.…
Dopo il forfait del mese scorso a causa del maltempo, il pianista e compositore italo-turco si è esibito ieri sera al Fiorino sull’Arno, lo spazio estivo di Lungarno Pecori Giraldi. …
Da martedì 3 luglio al Museo Novecento: DUEL: Not all those who wander are lost personale dell'artista messicano Josè Dávila e Paradigma: Il tavolo dello scultore: Gianluca Peluffo & Partners, dedicata ai progetti monumentali che l'architetto ligure ha in corso di realizzazione in Egitto.…
Giovedi dalle 21:30 fino a tarda notte, la città sperimenta il primo Student Hotel italiano con musica, laboratori e scambi di idee a letto.…
Il sindaco "Firenze è pronta a fare la sua parte, ed è per questo che la candidiamo ufficialmente alla vicepresidenza di Eurocities"…
Il Curriculum in due lingue sul portale dell'Università di Firenze: l'esperienza che ha suscitato scandalo manca nella traduzione inglese…
Il Presidente del consiglio dei ministri designato arriva dall'Università di Firenze. Toccafondi: "Su Stamina doveroso chiarire e farlo in fretta". E sui vaccini lo attacca anche il Partito Democratico…
A un anno dall’inizio del progetto è stato realizzato un modello in scala del velivolo dalla configurazione alare innovativa…