Cultura Bargello: il Salone di Donatello riaperto dopo un anno Venerdì, 18 Aprile 2025 Sono 9 i capolavori di Donatello che vivono in questa sala
Cronaca Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione Venerdì, 18 Aprile 2025 Insieme SdS sud est, Asl, associazioni e cooperative
Cultura Pasqua nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi Mercoledì, 16 Aprile 2025 In programma attività, laboratori e visite guidate per grandi e piccini
Mostre 8 marzo: ingresso gratuito per le donne nei musei Martedì, 04 Marzo 2025 Il programma delle iniziative a Firenze. A Palazzo Vecchio visita sulle orme di Eleonora di Toledo
Mostre 550 anni dalla nascita di Michelangelo alla Galleria dell’Accademia Lunedì, 03 Marzo 2025 Giovedì 6 marzo alle ore 11 il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ospiterà una conferenza di Francesco Vossilla
Cultura Firenze celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo Venerdì, 28 Febbraio 2025 Iniziative di alto livello in Palazzo Vecchio, in Santa Croce e in San Lorenzo. I dettagli
Cultura Domenica Metropolitana a Firenze, guida ai Musei Civici gratis Martedì, 25 Febbraio 2025 Ecco cosa si potrà vedere il 2 marzo. Numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti
Cultura Drago di Vinci, c'è la mano di Leonardo? Giovedì, 13 Febbraio 2025 Al via il restauro di una singolare e inedita opera sulla cappa di un antico camino. Ci sono indizi per pensare al Genio
Mostre Torna la Domenica Metropolitana nei musei fiorentini Lunedì, 27 Gennaio 2025 Il 2 febbraio 2025 ingresso gratuito grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura
Mostre Empoli 1424, la mostra su Masolino tra le 10 migliori del 2024 Venerdì, 10 Gennaio 2025 La scelta della prestigiosa rivista Finestre sull'Arte secondo il parere di 100 addetti ai lavori
Mostre Domenica 5 gennaio ingresso gratuito per la domenicalmuseo Venerdì, 03 Gennaio 2025 Lunedì 6 gennaio 2025 con biglietto ordinario e domenica 5 gratis
Cultura Uffizi: dopo 8 anni riapre Il Corridoio Vasariano Venerdì, 20 Dicembre 2024 Ecco quando e come si può visitare
Mostre 'La Sala Grande. Giorgio Vasari per Cosimo I de' Medici' fino a marzo Mercoledì, 18 Dicembre 2024 La mostra è l’occasione per raccontare la grande trasformazione di questo luogo
Cultura Domenica Metropolitana: a Firenze musei gratis per i residenti Martedì, 26 Novembre 2024 Ecco le opportunità offerte il 1 dicembre
Cronaca Violenza: in 18 mesi 2.692 chiamate di donne al 112 in Toscana Martedì, 26 Novembre 2024 Media di 5 telefonate al giorno. 2040, il 72 per cento, sono arrivate da casa e 794 (il 28 per cento) dalla strada
Mostre 'Giorgio Vasari e la Natività' da domani al Museo Terre Nuove Venerdì, 08 Novembre 2024 Iniziative per celebrare Cosimo I de’ Medici e Giorgio Vasari anche a Montepulciano
Fiera Antiquaria ad Arezzo, a Casa Bruschi 'Le Donne di Vasari' Mercoledì, 30 Ottobre 2024 Poi due giornate a ingresso libero per esplorare le collezioni dell’antiquario aretino e visitare una grande mostra
Cultura Visite gratis ai musei civici fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi Lunedì, 28 Ottobre 2024 Succederà il 3 novembre in occasione della Domenica Metropolitana. Tutti i dettagli
Mostre Mostra su Michelangelo e il potere, la lista delle opere Mercoledì, 16 Ottobre 2024 In Palazzo Vecchio dal 18 ottobre 2024 al 26 gennaio. Vera e propria star dell'esposizione, il celebre busto di Bruto
Europe Direct Giornate Europee del Patrimonio il 28 e 29 settembre 2024 Giovedì, 26 Settembre 2024 Le aperture straordinarie e le iniziative dei musei statali e dei luoghi della cultura regionale
Cronaca Campo di Marte: 81 anni fa il bombardamento della stazione Martedì, 24 Settembre 2024 Cerimonia con il Gonfalone di Firenze mercoledì 25 settembre
Cronaca Anno scolastico 2024-25 a Firenze: l'augurio della Sindaca Martedì, 17 Settembre 2024 Sara Funaro ha deciso di aprire questo anno scolastico al biennio dell'ISIS Leonardo da Vinci
Mostre Visite guidate teatralizzate in Palazzo Vecchio Venerdì, 13 Settembre 2024 Dal 15 settembre un viaggio immersivo nella storia fiorentina
Spettacolo Site Dance riprende il 28 agosto con Suddenly Here Martedì, 27 Agosto 2024 Mercoledì, alle ore 21:00, a Palazzo Medici Riccardi e sabato 31, alle 18:00, al Parco Mediceo di Pratolino a Vaglia
Mostre Ponte di Ferragosto: i musei aperti con orario prolungato Lunedì, 12 Agosto 2024 Dal 15 al 18 agosto appuntamento per scoprire le collezioni permanenti fiorentine e visitare le mostre temporanee
Mostre Vernio: folla di visitatori battezza la mostra dedicata a Vasari Mercoledì, 31 Luglio 2024 All'Oratorio di San Niccolò, sarà aperta al pubblico dal 3 agosto
Mostre Domenica 4 agosto 2024 musei gratis: gli orari di apertura Mercoledì, 31 Luglio 2024 Ingresso gratuito nei luoghi della cultura in Toscana
Mostre Honorata e Gratiosa: l’ars edificatoria di Giorgio Vasari Lunedì, 24 Giugno 2024 Dal 28 giugno 2024 al 2 febbraio 2025 presso la Fraternita dei Laici di Arezzo
Cultura Scuola Normale Superiore, un tesoro di Pisa da conoscere Mercoledì, 19 Giugno 2024 Più di otto secoli di storia si concentrano e stratificano all’interno del perimetro di Piazza dei Cavalieri
Politica Stadio Franchi, Gianassi (Pd): 'A doversi vergognare è Schmidt' Sabato, 15 Giugno 2024 Bambagioni (Lista Schmidt): "Per Campo di Marte due interventi chiari e non invasivi"
Mostre Arezzo: i Vasari 'vasai' raccontati in una mostra Venerdì, 07 Giugno 2024 Dalle antiche ceramiche aretine a Giorgio Vasari. Opening il 12 giugno al Museo Archeologico Nazionale di Arezzo
Cultura Appuntamento in Giardino 2024, i luoghi aperti in Toscana Giovedì, 30 Maggio 2024 Domenica 2 giugno per la Festa della Repubblica
Arezzo: la Fiera Antiquaria compie 56 anni Venerdì, 24 Maggio 2024 Appuntamento sabato 1 e domenica 2 giugno in piazza Grande e nelle vie del centro storico
Mostre Rinascimento: ecco il ritratto di Filippo Brunelleschi Giovedì, 23 Maggio 2024 L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquisito una scultura inedita in terracotta che ritrae il grande architetto
Cultura Musei Civici e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti Martedì, 30 Aprile 2024 Succederà il 5 maggio in occasione della Domenica Metropolitana. Ricco programma di eventi culturali
La fotografia “vintage” conquista Arezzo Giovedì, 25 Aprile 2024 Domenica 28 aprile dalle ore 9.00 alle ore 18.00, in Piazza Grande appuntamento con la mostra-mercato
Cultura Villa medicea di Castello: tornano gli antichissimi giochi d'acqua Mercoledì, 24 Aprile 2024 Dal 27 aprile 2024 saranno accesi tutti i sabati e le domeniche in orari prestabiliti
Politica Candidatura di Schmidt: ombre sulle consulenze saudite? Sabato, 20 Aprile 2024 Presentazione stamani dei candidati di Fratelli d'Italia
Cultura Firenze, il 7 aprile torna la Domenica Metropolitana: i musei gratis Mercoledì, 03 Aprile 2024 Tutti i dettagli e gli orari
Cultura 'Volse dargli Fiorenza per patria – Michelangelo e Firenze' Giovedì, 28 Marzo 2024 Su Canale 3 Toscana domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile sempre alle ore 21
Premio Letterario Chianti 2024, i tre finalisti Martedì, 12 Marzo 2024 Prossimamente gli incontri con gli autori. Cerimonia finale a maggio
Cultura Giorgio Vasari a Palazzo Vecchio: visite guidate speciali Giovedì, 07 Marzo 2024 In occasione dei 450 anni dalla morte. Dal 9 marzo un doppio ciclo di incontri
Mostre Accademia: prorogata la mostra Pier Francesco Foschi (1502-1567) Lunedì, 04 Marzo 2024 La rassegna avrebbe dovuto concludersi il 10 marzo ma andrà avanti fino al 14 aprile
SCIENZA Riapertura della Specola: un museo speciale Mercoledì, 21 Febbraio 2024 Primo esempio in Europa di istituzione scientifica aperta a tutti
Cronaca Festeggiati 128 dipendenti andati in pensione nel 2023 Venerdì, 09 Febbraio 2024 Cerimonia in Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento
Cultura Giorgio Vasari: 450 anni dalla morte Lunedì, 22 Gennaio 2024 Ciclo di conferenze organizzato dall’Accademia delle Arti del Disegno, fondata nel 1563 grazie a una sua idea
Cosimo dei Medici, padre di tutti i toscani Domenica, 21 Gennaio 2024 Eugenio Giani dedica un libro al primo granduca di cui ricorrono i 450 anni dalla morte
Cultura Cosimo I de’ Medici, un anno di celebrazioni a 450 anni dalla morte Mercoledì, 10 Gennaio 2024 Il Granduca è stato il ‘padre’ della Toscana moderna
Mostre Musei e mostre visitabili per Capodanno a Firenze Domenica, 31 Dicembre 2023 Ecco gli orari di apertura nei primi giorni del 2024
Cultura Domenica 7 gennaio 2024 musei gratis Venerdì, 22 Dicembre 2023 Accadenia; aperture straordinarie per le festività natalizie e viste guidate gratuite alla mostra su Foschi