Serie A Donne, Inter-Fiorentina 2-3
Spettacolo a Milano: per le viola a segno Adami, Sabatino su rigore e Middag con una staffilata nel finale…
Spettacolo a Milano: per le viola a segno Adami, Sabatino su rigore e Middag con una staffilata nel finale…
La prima domenica 24 gennaio in campionato, poi i due match di Coppa Italia (30 gennaio e 14 febbraio). Oggi la calciatrice viola Tessel Middag è stata a visitare gli Uffizi, accolta dal direttore Eike Schmidt…
Si aprono gli Uffizi, ma questo è il benvenuto di Firenze. Quando finiranno i lavori di questo fastidioso cantiere sulla porta ferroviaria di ingresso in città?…
Firenze, rigenerazione del complesso e concessione ad Artea: all’incontro di stamani i promotori del “Laboratorio San Lorenzo” hanno chiesto di definire gli elementi di interesse pubblico della scuola che sarà ospitata nell’ex convento e di confermare l’investimento pubblico già programmato…
Visita a sorpresa al Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli: "Il presidente Giani ha dimostrato che lavorando e facendo squadra le scuole si potevano riaprire. Il rischio zero non esiste ma esiste la certezza che senza la scuola toglieremo un pezzo di futuro alle nuove generazioni". Breve puntata agli Uffizi…
Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì. L'elenco aggiornato della Direzione regionale musei…
Oggi Boboli, domani Palazzo Pitti. La tabella di marcia annunciata dal direttore Eike Schmidt, che ha accolto i primi visitatori del parco mediceo dopo la chiusura dello scorso novembre…
Oggi il "gesto simbolico", si attende la data per gli Uffizi. Musei comunali ok da oggi…
Con la partecipazione di noti cuochi e o personaggi del mondo enogastronomico…
Da febbraio a marzo, la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto…
Il direttore Schmidt ha presentato il progetto che coinvolge la villa Medicea dell'Ambrogiana e ha illustrato le ricadute per tutto il territorio. Sindaci molto soddisfatti…
Palazzo Vecchio, la munificenza dei Friends of Florence…
Nel consiglio di amministrazione anche un altro ex ministro, il francese Aurélie Filippetti, e il professor Fulvio Cervini…
Protagoniste 88 opere del pittore Federico Zuccari famoso per aver affrescato la Cupola di Santa Maria del Fiore …
Nei giorni scorsi il presidente della Regione ha detto che per le misure anti Covid questa tradizione è rimandata al 2022…
Cresce l'idea di portare alcune opere conservate negli immensi Depositi alle ex Terme del Corallo, struttura del 1903 abbandonata da alcuni anni…
Da domani online il portale www.700dantefirenze.it su cui consultare il ricchissimo calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare il Sommo Poeta che nel 1302 fu esiliato dalla Città che amava…
Un segno di luce e di speranza che Roberto Casamonti vuole offrire come regalo di Natale ai visitatori, anche solo di passaggio per via Tornabuoni…
Manifestazione oggi davanti agli Uffizi contro la denuncia della Giunta. Solidarietà allo storico dell'arte anche da parte del PRC…
Un viaggio nella città amata dal compositore russo, protagonista dello show dell’artista canadese che sarà trasmesso sul web il 20 dicembre…
Pubblicato il concorso per altri quattro dipendenti a tempo indeterminato…
Oltre 200 disegni realizzati dagli anni Dieci agli anni Cinquanta del Novecento …
La città veneta celebra il Sommo Poeta, che lì trovò asilo dopo la fuga da Firenze. …
Per accedere alle visite virtuali occorre prenotare, a partire da lunedì 14 dicembre, scrivendo una email…
Agli Uffizi il livello più alto della domenica si è registrato verso le 12. Per ora ha smesso di piovere, oggi 7 dicembre prevista pioggia moderata. Amiata, temperatura scesa a -4°. Le attività del Consorzio di Bonifica 5 sulla Costa toscana…
Il territorio della Versilia colpito due volte dalla pioggia. Ancora temporali e vento: le indicazioni della Sala di Protezione civile. Anziano rimane senza riscaldamento in casa e chiama la Polizia di Stato…
E' Best Art Books of 2020 per il New York Times…
I canali social della Galleria degli Uffizi fanno "parlare" il ritratto di Pietro Leopoldo. E Barberino Tavarnelle la celebra con un incontro on line sui diritti delle donne…
Programma di appuntamenti digitali a partire dal 24 novembre 2020…
Da pochi giorni in libreria e on line il volume di Claudia Tripodi, sulla dinastia che ha forgiato con il proprio carattere l’umanesimo e il rinascimento…
Appuntamenti su zoom dedicati al periodo fiorentino di Raffaello organizzati dal Comune di Firenze e MUS.E…
“L’arte incontra i giovani 1970-2020”. Un volume celebra la fondazione,ad opera di Maria Fossi Todorow,del Dipartimento per l’Educazione delle Gallerie degli Uffizi. …
Schmidt è asintomatico e continuerà a lavorare da casa…
Oggi alle 10,30 pn streaming per celebrare i 50 anni del Dipartimento dell'educazione…
Da domani 3 novembre fino al 14 febbraio 2021 nella sala Detti e sala del Camino…
L’esposizione si terrà nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio da oggi al 31 dicembre…
Operò tra Sette e Ottocento soprattutto in Toscana e a Roma…
Esposizione speciale in Palazzo Pitti per celebrare il rientro 'a casa' del Leone X dopo la grande mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale a Roma. Le analisi diagnostiche effettuate all'Opificio delle Pietre Dure durante il restauro del dipinto hanno provato oltre ogni ombra di dubbio che le figure dei cardinali che affiancano Leone X non furono aggiunte in un secondo momento, ma sono autografe dell’artista urbinate.…
Il "Tondo Luzzetti" fino al 10 gennaio al Polo culturale Le Clarisse. Ne dà notizia il sindaco Vivarelli Colonna…
Oggi l’evento streaming Ferrovie dello Stato Italiane, Fs Sistemi urbani e Comune di Firenze. Ok della giunta a un polo culturale di collegamento fra centro storico, Cascine e Manifattura Tabacchi con l’impiego di parte dei 14milioni di oneri…
Mercoledì sulla pagina Facebook delle Gallerie degli Uffizi …
Firmati stamani, in Prefettura, due protocolli ad hoc per l'Università di Firenze e le Gallerie degli Uffizi…
L'auspicio di Paolo Gandola, consigliere metropolitano Forza Italia…
Nominata dal Comune di Firenze …
In netto anticipo sul fitto programma di appuntamenti che nel 2021 celebreranno il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nella suggestiva Pinacoteca della Certosa del Galluzzo, a Firenze, domenica 11 ottobre 2020 si inaugura la mostra “…con altra voce ritornerò poeta. Il Ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze”.…
Riconoscimento in Prefettura per l'Appuntato Antonio Lopomo e il Carabiniere Lugi Cassarà che il 6 ottobre scorso hanno salvato una ragazza che stava per gettarsi in Arno dal ponte Santa Trinita. Laura Lega: "L'operato dei due Carabinieri costituisce per tutti noi importante esempio di professionalità e dedizione"…
In occasione della mostra "Dopo Caravaggio. Il seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito", con la guida delle Curatrici Rita Iacopino e Nadia Bastogi…
Dal 30 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 al Museo della Città di Livorno cento Capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone…
Capolavoro del museo inglese raramente concesso in prestito, per la prima volta esposto in Italia: resterà in Galleria fino al 24 gennaio…
Delibera dell'assessore Guccione prevede la realizzazione di tre nuovi murales…
Da oggi riapre al pubblico una parte di San Pier Scheraggio e sul sito web delle Gallerie mostra online dedicata ai momenti cruciali della vita del santo…
FOTOGRAFIE. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio per la presentazione del calendario insieme al sindaco Nardella e all’assessore Sacchi…
Tre esposizioni. Da Roma il Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti…
Al termine della Mostra è stato assegnato il "Premio Perseo" all'espositore più votato dal pubblico che è andato al giovane artigiano-designer fiorentino Cosimo De Vita …
Nardella: “Anno speciale. Felice che gli organizzatori abbiano trovato il sistema per organizzarla”. Arturo Galansino starter e Myrta Merlino madrina della manifestazione…
LA STORIA. Il Covid ha messo in ginocchio anche gli artisti di strada. Marco: "Pochi turisti, per me è dura pagare l'affitto. Ho forza e resistenza, se qualcuno nel settore traslochi ha bisogno per qualche ora alla settimana...". L'amicizia con il sindaco Nardella: "Lui mi vuole bene come a un fratello" …