Tutte le ultime news su San Sebastiano
Veloci on line in città come in montagna
Lavori per la fibra ottica in via Sestese e viale dei Mille, ma anche a Santa Fiora, Roccalbegna e Semproniano…
Parte Guelfa: 1200 mini berlingozzi per la Festa delle Insegne
Firenze: da un'idea di Luciano Artusi, il dolce tipico di Carnevale allieterà la ricorrenza e verrà condiviso con la popolazione sullo stile dei "Panellini" della Misericordia…
San Sebastiano: la Misericordia di Firenze distribuisce i panelli benedetti
Il Museo della Misericordia sarà eccezionalmente aperto …
Misericordia di Firenze, per la prima volta una donna Sottoprovveditore
Divenuta prima donna capo di guardia nel luglio del 2012 è stata ispettore di Compagnia fino all’estate del 2017…
Solidarietà: disabili in taxi per la Giornata della buona azione
Passeggiata in taxi per le strade della città e visita guidata al museo di Palazzo Vecchio…
San Sebastiano, patrono della Misericordia di Firenze
Come da tradizione, il 20 gennaio, in occasione del patrono della Misericordia di Firenze, sono stati distribuiti i tradizionali panelli benedetti…
Misericordia di Firenze, per San Sebastiano quintali di pane
Come da tradizione, il 20 gennaio, in occasione del patrono della Misericordia di Firenze, saranno distribuiti i tradizionali panelli benedetti…
Tempesta beffa a Firenze: dal Downburst al fraintendimento
Parla oggi di "Fraintendimento" il Comune di Firenze che però ha fatto compilare la "Richiesta di risarcimento danni"…
Prato: targa al merito al maresciallo Giangrande
Biffoni: “E' un riconoscimento alla costanza, all'impegno e alla dedizione dell'Arma”…
"Fece di scoltura di legname e colorì”. La scultura del Quattrocento in legno dipinto a Firenze.
La Galleria delle statue e delle Pitture degli Uffizi ospita dal 22 marzo al 28 agosto 2016 un'esposizione temporanea che propone per la prima volta al pubblico, attraverso un nucleo di circa cinquanta opere, la scultura in legno dipinto del Quattrocento fiorentino. …
8 marzo, eventi in tutta la Toscana
FESTA DELLA DONNA. L’8 marzo ingresso gratuito per le donne nei musei civici…
Firenze: i 70 anni dall'uccisione di Sinigaglia
CERIMONIE. Giovedì 13 febbraio manifestazione in via Pandolfini. Sabato 15 febbraio Colle di Val d’Elsa celebra il 70° anniversario del bombardamento del 1944…
Toscana in Allerta Meteo, strade che si spaccano e fiumi a livelli di guardia
MALTEMPO. I livelli idrometrici del fiume Arno, Bisenzio, Ombrone PT e Sieve rimangono sopra i livelli di guardia anche se in lieve calo…
Maltempo: terreni saturi e invasi pieni
PROTEZIONE CIVILE. Frane e smottamenti, strade interrotte, fiumi al livello di guardia in Maremma. Attivo il monitoraggio e controllo con interventi per far defluire l'acqua. Nel Grossetano, l’area più a rischio è quella immediatamente a nord della città…
Il 9 febbraio torna la Domenica del Fiorentino
TURISMO. Giornata di ingresso gratuito per i nati e/o residenti a Firenze e provincia: previste anche visite guidate su prenotazione…
La Misericordia di Firenze festeggia il suo Patrono, San Sebastiano
VOLONTARIATO. Il 20 gennaio la Misericordia di Firenze celebra San Sebastiano martire, patrono dell’Arciconfraternita dal 1575…
Dalla Cavalcata dei Magi a Firenze, Befane, Presepi e Corali in tutta la Toscana
EPIFANIA. Anche quest’anno per celebrare il giorno dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, l’Opera di Santa Maria del Fiore organizza a Firenze la rievocazione storica della Cavalcata dei Magi…
Misericordia di Firenze acquisisce Villa Valentina
ASSISTENZA. Firmato oggi l’atto con cui la struttura passa dalla A.M.I.G. Onlus in liquidazione all'Arciconfraternita. La gestione della struttura resta alla Fondazione San Sebastiano della Misericordia di Firenze Onlus…
Il Museo della Misericordia di Firenze nella “Domenica del Fiorentino”
ARTE. Dal prossimo 14 aprile anche il Museo della Misericordia di Firenze farà parte della ‘Domenica del Fiorentino’, l’iniziativa che si inserisce nel programma “Un Bacione a Firenze” ed è rivolta a tutti i cittadini nati o residenti a nel capoluogo toscano e provincia che offre l’ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini…
La Misericordia e San Sebastiano
ASSISTENZA. La Misericordia di Firenze e San Sebastiano, il suo patrono. Alla tradizionale messa le più alte cariche religiose, istituzionali e militari di Firenze…
Mostra “Com'eravamo”, l'assistenza pubblica durante e dopo San Salvi
SOCIALE. Trenta scatti inediti che testimoniano momenti di vita quotidiana di ospiti e operatori a Villa Valentina tra il 1970 e il 1980.…
Giornata contro la violenza, verso una Cultura preventiva condivisa
SICUREZZA. Il primo passo verso la costruzione di una 'task force' che favorisca uno scambio di informazioni e un supporto che dia luogo a una Cultura preventiva contro la violenza attraverso principi e valori da condividere…
Giornata contro la violenza, verso una Cultura preventiva e condivisa
MISERICORDIA FIRENZE. enerdì 15 giugno 2012 ore 11.15, Piazza Duomo 19/20…
Notturni fiorentini sull’antica via Romea
FIRENZE. Il Festival delle Vie Romee (giugno – novembre 2012) offre un'anteprima domani con una prima visita guidata da S. Gallo a porta Romana…
Linea 2, Renzi: 'Si parte il 2 maggio. Sarà pronta in mille giorni'
TRAMVIA. Il primo cittadino illustra il progetto che partirà a breve. Firenze torna così a misurarsi con i cantieri tramviari. Per il ramo successivo si prevede l'interramento del mezzo nel centro storico…
Otto eventi per rievocare il Medioevo alle porte di Firenze
Oltre a convegni, escursioni e rievocazioni, l’iniziativa “Il Medioevo alle porte di Firenze”, giunta alla seconda edizione, ruota intorno a due mostre storico-archeologiche.…
Sesto Fiorentino: dal 6 al 20 febbraio sfilate di carri e animazione
CARNEVALE. Al via le iniziative 2010: il cartellone prevede anche quest’anno giochi per bambini ed esibizioni di pattinaggio sul ghiaccio.…
Pallavolo per beneficenza ieri al Mandela forum
VOLLEY E SOLIDARIETÀ. La solidarietà abita a Firenze. La beneficenza si è spostata al Mandela Forum per l’evento “Campioni per il Villaggio San Sebastiano”…
Presentata in Pallazzo Vecchio la Cpf Volley
PALLAVOLO FEMMINILE - B1. L’augurio dell’assessore allo sport Barbara Cavandoli che ieri in Palazzo vecchio ha presentato la formazione del CPF Volley che partecipa al campionato di serie B1 femminile.…
C.P.F. Volley Firenze: matricole si, meteore no
VOLLEY FEMMINILE - B1. Riposto nell’armadio il vestito della festa, si prepara ad un’avventura tanto difficile quanto affascinante, il debutto nel campionato nazionale di B1, dopo una stagione di dominio assoluto, faticosa certo, ma pur sempre vissuta in “prima classe”.…