Mostre Da oggi sono riaperti gli Uffizi e tanti altri Musei toscani Giovedì, 21 Gennaio 2021 Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì....
Mostre Musei di Volterra: 20.000 visitatori in più nel 2019 Domenica, 12 Gennaio 2020 Superati 800.000 euro di incassi
Mostre Befana nell'arte in Toscana: ecco l'offerta di alcuni Musei statali Giovedì, 02 Gennaio 2020 5 e 6 gennaio 2020: le aperture e gli orari della prima domenica al museo dell’anno gratis e dell'Epifania al Polo...
Spettacolo Apriti Cinema: arena cinematografica estiva nel piazzale degli Uffizi Venerdì, 15 Giugno 2018 Più che raddoppiate le serate di programmazione, che passano da 23 del 2017 a 48
Spettacolo Maggio Metropolitano: rivoluzione culturale, la musica in periferia Lunedì, 16 Ottobre 2017 Sono in programma 100 appuntamenti fino a primavera 2018 per rendere itinerante l'istituzione internazionale
Mostre Il monastero di Vallombrosa in Languedoc Venerdì, 25 Agosto 2017 In una collezione di scorci di Louis Gauffier (1762-1801) raccolti al musée Fabre di Montpellier
Mostre I turisti amano i musei di Volterra nel 2017 Sabato, 25 Marzo 2017 Apre al pubblico la Torre del Maschio. Dal 1 aprile collaborazione tra Pinacoteca civica e Palazzo Viti
Mostre Icone a Volterra: Pier Paolo Pasolini e Terry O'Neill a confronto con Rosso Fiorentino Domenica, 29 Marzo 2015 La mostra dal 3 aprile al 31 dicembre 2015 alla Pinacoteca Civica
Fotografie Due giorni dedicati al tartufo e ai prodotti tipici del territorio di Volterra Domenica, 15 Febbraio 2015 Sabato 28 e domenica 29 marzo alle Logge del Palazzo Pretorio
Fotografie La XVII Mostra del Tartufo Bianco di Volterra Lunedì, 08 Settembre 2014 Il 25-26 ottobre, 31 ottobre 1-2 novembre 2014 le eccellenze del territorio
Cultura Volterra: Rosso Fiorentino. Rosso Vivo Domenica, 27 Aprile 2014 La Deposizione, la Storia, il ‘900, il Contemporaneo, dal 23 maggio 2014 al 31 dicembre 2015
Arte Nuovo Museo Civico: Prato riabbraccia i suoi capolavori Martedì, 11 Marzo 2014 Il dinamico distretto tessile, con la sua cultura del lavoro, lasciava poco tempo e poco spazio ai pratesi, perché...
Cultura 8 marzo, eventi in tutta la Toscana Martedì, 04 Marzo 2014 L’8 marzo ingresso gratuito per le donne nei musei civici
Mostra Aviero a Follonica con Labyrinth Sabato, 18 Agosto 2012 Il 22 agosto 2012, l’artista Aviero inaugura la suggestiva mostra alla Pinacoteca Civica di Follonica (Gr)
Cultura Giornata Fai, ecco tutti i luoghi da scoprire Mercoledì, 21 Marzo 2012 Programma degli eventi Apertura straordinaria di 670 monumenti in tutte le Regioni Italiane. Per il ventennale...
Lavoro Tre bandi della Provincia di Firenze rivolti a laureati Giovedì, 01 Marzo 2012 Uomini e donne coinvolti in crisi aziendali e a chi vuole acquisire una qualifica professionale.
Mostra Ossessione Dalí. Passione, ribellione e lucida follia Lunedì, 11 Luglio 2011 “La Divina Commedia” illustrata in 100 opere del grande Maestro spagnolo
Turismo La Regione sempre più web Giovedì, 14 Aprile 2011 L'assessore Scaletti: “Il turismo sta cambiando: web e cabina di regia”. E sulla rete già tante application toscane
Mostre Grosseto: Joan Mirò, Universi magici dal 18 luglio al 17 ottobre 2010 Lunedì, 05 Luglio 2010 Una mostra unica e al tempo stesso quattro mostre in contemporanea e un solo grande progetto espositivo.
Rinascimento Volterra: de Witte dal Palazzo dei Priori in Europa Domenica, 06 Settembre 2009 La mostra presenta sino all’8 novembre 2009 settanta opere di Pieter de Witte, oltre a opere di artisti coevi,...
Cronaca Alle Terme di Chianciano si parla di Leonardo ma non solo Lunedì, 17 Agosto 2009 Giornata dedicata alla cultura alle Terme di Chianciano: presentazione del libro “Leonardo infinito” e inaugurazione...
Cultura Museo del Conservatorio di Santa Chiara: il crocifisso riscoperto di Benedetto da Maiano Sabato, 21 Marzo 2009
Cultura Dietro le quinte della tua città: il 25 novembre la giornata nazionale di raccolta fondi promossa dal Fondo per l’Amb... Lunedì, 12 Novembre 2007
Cronaca Volterra: in mostra la "Guaita di Travale" del 1158, uno dei primi documenti conosciuti della lingua italiana Mercoledì, 19 Luglio 2006
Cronaca Bruno Corà presenta "Sensibili silenzi della pittura" di Elio Di Blasio al BZF il 2 dicembre (ore 18.30) Mercoledì, 01 Dicembre 2004
Cronaca Matteo Civitali e il suo tempo: pittori, scultori e orafi a Lucca nel tardo '400Volterra: tornano alla Pinacoteca... Venerdì, 02 Aprile 2004