Waranà "magico" di Andirá Marau: da Presidio Slow Food a DOB
Il prodotto amazzonico lanciato in Italia al Salone del Gusto ha ottenuto la Denominazione di Origine Brasiliana. i frutti hanno straordinarie proprietà energizzanti…
Il prodotto amazzonico lanciato in Italia al Salone del Gusto ha ottenuto la Denominazione di Origine Brasiliana. i frutti hanno straordinarie proprietà energizzanti…
Toscana: il presidente Giani su Facebook pubblica un elenco praticamente completo…
Sui social una suggestiva foto delle Gallerie degli Uffizi con l'invito a visitare il Giardino …
Venezi, una delle poche donne al mondo a dirigere orchestre a livello internazionale, ha indossato la parure per l’avvio dell’iniziativa che ‘diffonde’ la musica nel centro di Firenze. Zaffiri e pietre di luna hanno accompagnato il lancio di “Musica in Giro”…
Via libera della Regione Toscana al bando per la piantumazione di alberi come argine al riscaldamento globale…
Stamani l'inaugurazione della nuova opera di scavalco sulla Mezzana Perfetti Ricasoli renderà più agevoli i collegamenti nella Piana…
I risultati degli ultimi scavi dell'Università di Pisa per il 2019…
Succederà domenica 10 novembre. Oggi a Roma blitz davanti a Montecitorio di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali e ambientalisti contro la diffusione di cinghiali e altri animali selvatici…
A 4 anni dall'uragano la rinascita con un percorso botanico e nuovi progetti. Domani alle 19,30 incontro gli assessori Bettini e Del Re, la presidente del Quartiere 3 Serena Perini e il suo predecessore Alfredo Esposito, ora braccio destro del sindaco …
Giardini di via Baracca: per evitare la diffusione del parassita (che scava profonde gallerie nelle piante) a partire dal 29 luglio saranno tagliati 46 tra alberi e arbusti. L'assessore Sanzò: "Decisione dolorosa ma è una prescrizione regionale e non possiamo rischiare che l'infestazione si propaghi"…
L'importante scoperta arriva dall'Università di Pisa. Un principio attivo di origine naturale rilassa la muscolatura dei vasi e abbassa la pressione arteriosa. L'importanza del solfuro d'idrogeno…
Sabato e domenica al piazzale Michelangelo il Gelato Festival 2019. Riapre il Parco di Pratolino. La Fierucola del legno in Piazza Santissima Annunziata. A Novoli i sapori e l’artigianato delle Marche. Porte aperte al Centro Ippico Toscano. Ai Renai mercato dell'artigianato in rosa. Ad Arezzo la Fiera Antiquaria. A Lucca la mostra mercato del giardinaggio…
La ricerca dell’Università di Pisa e del Cnr pubblicata su “Scientific Reports”, rivista del gruppo "Nature"…
Le fiamme sul Monte Serra si sono propagate in modo esteso per effetto del vento. …
Lunedì 17 e giovedì 20 settembre, ore 21:00, anche al Cinema Odeon, in concomitanza con l'apertura della mostra a Palazzo Strozzi…
Le aiuole urbane tornano a colorarsi, ecco quali sono le piante…
Antichi rituali ancora vivi. Rievocazione storica della Passione di Cristo a Grassina. A San Casciano Fiori e piante come simboli della Resurrezione. A Rufina nella notte tra sabato e domenica lo Scoppio del Carro. A Londa torna la Colombina. Le Tre ore di agonia di Gesù a Radicofani. Venerdì 30 marzo processione ad Abbadia Isola…
Inaugurazione venerdì 23 marzo alle 15:00. Resterà aperto a ingresso gratuito anche sabato 24 e domenica 25 marzo in occasione delle Giornate della Fai. Percorsi anche per anziani e persone con difficoltà motorie grazie alla golf car all’Orto Botanico del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze…
Le eccellenze della manifestazione, che delizia i cultori dell’enogastronomia di qualità, l’arte di Gualtiero Marchesi, il valore delle denominazioni di origine territoriale fino al tema di questa edizione, il Foraging. Sempre più ricco il programma di eventi Fuori di Taste 2018. Edizione speciale per il mercato di filiera corta “L’Alveare che dice Sì!”…
Lo studio, pubblicato su “Scientific Reports”, rivista del gruppo "Nature", è stato condotto da un team internazionale di ricercatori coordinati dall’Università di Pisa; in futuro di piante più resistenti e più ricche di principi nutritivi…
Grazie alla ricerca dei Bio Labs dell'Istituto di Scienze della vita della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa…
Dall'8 gennaio può essere visitato mediante la semplice esposizione di un documento valido di identità…
Il Battistero di Firenze a ingresso gratuito per i fiorentini e per i residenti in Provincia di Firenze…
Attenzione ai provvedimenti per l’allestimento e il disallestimento…
Sopralluogo del sindaco Nardella dove saranno piantati 180 alberi…
"Chi ha redatto il progetto di riqualificazione?" domandano le opposizioni…
Edizione straordinaria del Merc’ANT. Musica in ospedale a Careggi, al Meyer e al San Donato di Arezzo. "Inbanda" nel Parco di Pratolino. Bio & Food a Tavarnelle Val di Pesa. Sei appuntamenti per scoprire il cuore della Valdelsa. Festa dell'olio "novo" a Castelmuzio. Domenica a Casale torna la Marronata. Harborea 2017 al Parco di Villa Mimbelli a Livorno…
Il Consorzio del Chianti scrive al ministro Martina. Olio: produzione in calo del 60%. Miele: produzione ai minimi storici…
I cambiamenti climatici frenano lo sviluppo di un settore chiave per il futuro. In visita in Valdarno dove potrebbero registrarsi cali fino al 50% della produzione. Lucia Madiai del Podere La Madia: “Continuiamo a lavorare alla crescita delle produzioni, nonostante i danni alle colture colpite dalla siccità”…
Rischio in Toscana a causa di caprioli e cinghiali. Fedagri-Confcooperative: “La Regione ci ascolti, serve rivedere la legge sugli abbattimenti”…
Raccolta firme per chiedere alla Regione e al Ministero l'accesso a fondi per lo studio del coleottero e la ricerca di metodi utili alla salvaguardia delle piante di fico al fine di evitarne l'estinzione…
Esistono precedenti in vari comuni italiani, c'è chi ha attivato le autobotti e chi spazza …
Gli abbattimenti sconcertano i passanti e chi, dal mare, osserva le foto sui Social…
L'acqua e i sali in essa disciolti al posto del terriccio, questo il concetto alla base della coltivazione idroponica…
Dalla cosmesi alla bioedilizia, i molteplici utilizzi di lino, canapa, cartamo e camelina…
Life ASAP è il progetto europeo per frenare l’impatto e la diffusione delle specie aliene invasive in Italia…
Una nuova passerella tra le Cascine e l'Argingrosso…
Firenze si conferma meta turistica di eccellenza nel mondo, punto di arrivo per il "Turismo di qualità"…
Un carabiniere, libero dal servizio, nel transitare in località San Donnino, ha assistito ad uno scambio di droga…
Amato (AL): “Nuovi alberi adatti per contrastare lo smog in città”. Cristina Scaletti (La Firenze Viva): “Approvato un mio emendamento che tiene conto delle raccomandazioni per la prevenzione e il contenimento delle allergie”…
Firenze incontra Hollywood ed il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ospita il cast della pellicola ispirata all'opera dell'Alighieri…
Dal 23 al 25 settembre aperto il castello di Montebicchieri per una passeggiata nel bosco tartufigeno con degustazione. Ieri sera cooking show di Paolo Fiaschi , con tartufo, vino e norcineria tipica. Solidarietà a favore delle popolazioni terremotate…
Domenica 29 maggio si festeggia "Il giorno della cicogna" a Monsummano Terme. Sabato 4 giugno "il Tramonto sul Lago", un aperitivo-cena seguito da un giro in battello sul lago al tramonto, organizzato da Lipu Massaciuccoli…
Abbiamo fatto un giro tra i mercati cittadini e la tradizionale Stella messicana se la deve vedere con l'insospettabile ciclamino alpino…
Costi contenuti e disponibilità controllata: non solo una produzione industriale, ma un gesto di umanità…
L'erba illegale potrebbe essere un Made in Italy a filiera corta, rappresenta invece una costosissima importazione…
Sabato 6 giugno Tramonto sul Lago all'Oasi Lipu nella Riserva Naturale del Chiarone. Domenica 7 "Il giorno della cicogna" a Quarrata…
Raccomandazioni della Società italiana di asma allergologia e immunologia clinica sul verde pubblico…
Scaletti: Firenze può essere capofila nell'adozione del Protocollo SIAAIC contro le Allergie…
Fiera di Primavera a Campo di Marte. Concerto al Museo di Storia Naturale. Festival della Natura al Centro di Scienze Naturali di Prato. L'ambiente naturale d'eccezione sul Colle di Monsummano. "Fiorinfiera-Nel Borgo fiorito", a Borgo San Lorenzo il 18 e 19 Aprile…
In programma a Firenze per il ritrovo nazionale dei genitori single. Fiori e grano nelle chiese di San Casciano. Padule di Fucecchio: "open day" nella Riserva Naturale. Alle Terme Aq un lungo weekend rilassante. Brunch pasquale a Villa Cora con la Caccia alle Uova per i bimbi…
FOTOGRAFIE. Al Parco nazionale delle Foreste Casentinesi parte il volontariato anfibi…
VIDEO. Al Parco di Villa Mimbelli, dal 10 al 12 ottobre, l'edizione 2014 della Mostra-mercato di giardinaggio con caffè letterari, musica, arte, arredo e un occhio al Bio…
FOTOGRAFIE. Le specie (e sottospecie) endemiche classificate sono in tutto 1.371. La ricerca, condotta da un gruppo di botanici dell’Università di Pisa e del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino, è stata pubblicata sulla rivista internazionale Phytotaxa…
Sabato 3 e domenica 4 maggio appuntamento in piazza Matteotti…
FOTOGRAFIE. Negozi e musei aperti a Firenze. A San Casciano quadri e tappeti di vecce, fiori e grano nelle chiese…
TURISMO. La vita rurale in Padule: visita guidata fra storia e tradizioni…