Cronaca Nella rete delle Biblioteche comunali presto anche l’Associazione Ires Mercoledì, 23 Febbraio 2000
Cultura I Maestri di Spadolini: al via il ciclo di incontri Lunedì, 03 Febbraio 2025 La prima conferenza, dedicata a Piero Gobetti, è in programma giovedì 6 febbraio
Cultura 'Leggere per non dimenticare', 28 incontri per riflettere Venerdì, 06 Ottobre 2023 Dall’11 ottobre 2023 all’8 maggio 2024
Cultura Machiavelli un fiorentino decisivo per la nascita dell'Europa Mercoledì, 16 Novembre 2022 Dal 17 al 20 novembre tra Firenze e San Casciano un festival sullo storico e politico. Inaugurazione in Palazzo Vecchio
Europe Direct Il festival ‘Machiavellerie’ celebra l’Europa a 30 anni da Maastricht Mercoledì, 09 Novembre 2022 La rassegna culturale si terrà tra Firenze e San Casciano in Val di Pesa dal 17 al 20 novembre
Cultura 'Leggere per non dimenticare', l'edizione 2022-2023 Giovedì, 29 Settembre 2022 Primo appuntamento mercoledì 5 ottobre
Europe Direct "Il destino dell'Europa", giovedì 14 il convegno Sabato, 09 Dicembre 2017 A Palazzo Strozzi filosofi, economisti, politici
Mostre Cortonantiquaria 2017: la serata di gala condotta da Alessandro Cecchi Paone Giovedì, 24 Agosto 2017 Sabato 26 agosto (ore 21,30) a Villa il Palazzone
Presentata la 22ª stagione di ‘Leggere per non dimenticare’ Mercoledì, 28 Settembre 2016 La vicesindaca Giachi: «Una tradizione che ormai qualifica l’identità culturale di Firenze»
Cronaca Pegaso: 4,4 milioni per 80 dottorandi che faranno ricerca all'estero Venerdì, 01 Aprile 2016 Rossi e Barni: "Così garantite borse a tutti". Istituto nazionale Studi Rinascimento: arrivate 32 domande per tre...
Cronaca PD: la candidatura di Enrico Rossi divide il partito Mercoledì, 24 Febbraio 2016 Contro i "Renziani" nascono i "Rossiani"
Cronaca ‘Nuova Antologia’: domani a Palazzo Vecchio le celebrazioni per i 150 anni della rivista Giovedì, 28 Gennaio 2016 Interverranno il presidente della Repubblica Mattarella e il sindaco Nardella
Firenze Martedì il compleanno del “Principe” di Machiavelli Sabato, 07 Dicembre 2013 La giornata celebrativa per i 500 anni del famoso trattato di dottrina politica inizierà alle 9,30 nel Salone dei...
Cultura "L'uomo planetario. A vent'anni dalla scomparsa di padre Ernesto Balducci" Giovedì, 10 Maggio 2012 Il vicesindaco Nardella: "Nei suoi scritti le sfide del nostro presente"
Cultura Per 'Letture Gramsciane' la presentazione de 'La democrazia dispotica' Lunedì, 28 Novembre 2011 Mercoledì 30 novembre il secondo appuntamento del ciclo autunnale di presentazioni di libri a cura dell'Istituto...
Libri Caravaggio, Giordano Bruno e l'invisibile natura delle cose Mercoledì, 05 Ottobre 2011 L'uso degli specchi nell'arte, filone che proprio a Firenze ha il punto di diamante grazie alle ricerche della...
Libri Le biblioteche toscane aprono i libri ai cittadini, da domani 600 eventi Venerdì, 30 Settembre 2011 E’ dal 2007 che la Regione Toscana promuove, ad ottobre, una campagna sulle biblioteche toscane. Anche quest’anno, a...
Mostre Declining Democracy Venerdì, 23 Settembre 2011 Alla Strozzina dodici artisti per ripensare la democrazia tra utopia, declino e partecipazione
GOI Convegno: "Etica con Dio, etica senza Dio" Martedì, 08 Marzo 2011 Partecipa il presidente del Monte Paschi di Siena e dell'Associazione bancaria italiana, Giuseppe Mussari
Libri Il ''Gentile dei Fascisti'' Lunedì, 21 Settembre 2009 Alessandra Tarquini, Michele Ciliberto, Francesco Margiotta Broglio e Alessandra Staderini alla Feltrinelli...
Cultura Eugenio Garin: l'inaugurazione del convegno in Palazzo Vecchio alla presenza del presidente Napolitano Mercoledì, 04 Marzo 2009
Cultura Eugenio Garin: il 6 marzo il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in Palazzo Vecchio all'apertura del convegno Sabato, 28 Febbraio 2009
Cronaca Un'idea dell'Italia: Dialogo fra un politico e un filosofoMercoledì 6 luglio presentazione del libro alle ore 18,... Lunedì, 04 Luglio 2005
Cronaca Stamani il ricordo di Eugenio Garin, grande intellettuale, filosofo e maestro Sabato, 12 Febbraio 2005
Cronaca A Firenze l'Istituto nazionale di Alta Formazione negli Studi Umanistici Mercoledì, 05 Giugno 2002