Tutte le ultime news su Eleonora Di Toledo
A Firenze il Museo della Lingua Italiana: lavori al via entro il 2021
Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che si affaccia su via della Scala…
Richiudono i musei, ma continuano le attività on line
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
Firenze, i musei cittadini al servizio di alunni e insegnanti a distanza
Letizia Perini: "L'arte per non rinunciare ad imparare". Sacchi e Funaro: "I nostri educatori e mediatori raggiungeranno i ragazzi attraverso internet"…
Visitare gratis gli Uffizi da casa: adesso si può
Per farlo basta collegarsi al sito della Galleria: alcune delle più belle sale sono state digitalizzate ad alta definizione…
Uffizi: visite virtuali in spagnolo in tempo di Coronavirus
La spiegazione di capolavori di Murillo, El Greco, Velasquez, Goya…
Gli studenti Unipi raccontano il Museo Nazionale di Palazzo Reale
L’iniziativa del corso di Comunicazione museale della professoressa Antonella Gioli fa parte dei progetti speciali della didattica dell’Ateneo pisano ed è realizzata con fumetti, video e guide tematiche, in collaborazione con il MIBACT – Direzione regionale musei della Toscana…
Al Museo de’ Medici per l’anniversario dell’Elettrice Palatina visibile un ritratto da collezione privata
Il prossimo martedì 18 febbraio, in occasione delle commemorazioni di Anna Maria Luisa de’ Medici (Elettrice Palatina), al Museo de’ Medici di via dei Servi, a Firenze, sarà esposto nel museo - uno straordinario ritratto d'epoca di Sua Altezza Elettorale, opera d’inizio Settecento del pittore olandese Jan Frans van Douven, proveniente da una collezione privata. …
Nuovo Museo de' Medici: mostra dedicata a Cosimo I a 500 anni dalla nascita
Il museo de' Medici, inaugurato lo scorso giugno in via de'Servi 12, propone da oggi sino al 24 marzo 2020 la sua prima mostra: “Cosimo I. Spolveri di un grande affresco” a cura di Alberto Bruschi, antiquario ed esperto della Dinastia Medici. Quindici i pezzi in esposizione tra dipinti, reliquie, manoscritti, medaglie, libri a stampa e oggetti di vario genere…
Cosimo I de' Medici e l'invenzione del Granducato
All'Archivio di Stato di Firenze (Viale Giovine Italia 6), dal 17 novembre 2019 al 12 gennaio 2020. Orari apertura: da lunedì a venerdì ore 9-17, sabato e domenica ore 10-13…
l'Eredità delle donne: parte lo sconfinato cartellone
Firenze diventa “città delle donne”. Studenti fiorentini portano sulla scena la vita di Artemisia Gentileschi. L'arte tessile in mostra a Le Murate. Con Passo Leggero ricorda Marisa Sannia. Le Cuciniere d'Italia dell'800 alla Scuola di Arte Culinaria “Cordon Bleu”…
Visita reale agli Uffizi: S. A. Edward Duca di Kent
Il cugino di primo grado della regina Elisabetta, accompagnato dal direttore Schmidt, ha ammirato per circa tre ore i capolavori della Galleria soffermandosi in particolare sui ritratti del Bronzino…
Arte: due capolavori attribuiti a Goya in Italia
Presentata in Consiglio regionale la mostra itinerante con al centro Castiglione della Pescaia. Il pubblico potrà ammirare due opere inedite attribuite al grande artista spagnolo. Inaugurazione il 10 agosto. Alla Fondazione Meyer andranno gli incassi degli eventi collegati alla mostra…
Il Premio Oscar Oliver Stone agli Uffizi
Il regista di Platoon, jeans e maglietta, assieme ai familiari è stato accompagnato dal direttore Schmidt alla scoperta dei capolavori artistici della Galleria…
Palazzo Pitti, gli arazzi di Cosimo e la prima statua di Boboli
In Palazzo Pitti in mostra i meravigliosi tessuti seicenteschi in onore del primo Granduca di Firenze e il cinquecentesco "Villano con la botticella" appena restaurato…
Uffizi: un museo dentro il museo
La ‘Venere di Urbino’ di Tiziano in una stanza appositamente dedicata. Il ritorno in Galleria, dopo quasi dieci anni di lontananza, della monumentale ‘Madonna del Popolo’ di Federico Barocci. Una nuova sala interamente dedicata ai capolavori del naturalismo veneziano.…
Uffizi, maxi inaugurazione per la pittura del '500
Quattordici nuove sale per i maestri veneti e fiorentini, 105 dipinti per oltre 1100 metri quadrati di arte. Il direttore Schmidt: "Un museo dentro il museo"…
‘Alla corte di Cosimo I’: capolavori del Cinquecento, abiti d’epoca e musica
Presentata la mostra che si terrà dal 14 al 30 marzo alla galleria Durerarts.…
Menarini sposa l'arte: i segreti delle grandi opere on line
Lo sapevi che la Venere di Botticelli è stata la prima donna completamente nuda raffigurata dalla caduta dell’Impero Romano? E che per dipingere la Medusa Caravaggio si ispirò probabilmente alle espressioni del suo stesso volto?…
Eleonora de Toledo Sposa amata di Cosimo I de' Medici
La presentazione del libro di Francesca Rachel Valle, mercoledì 4 aprile alle ore 18.00…
La Basilica e il convento: dalla ristrutturazione vasariana e granducale ad oggi
Santa Maria Novella: una città dentro la città, nel nuovo volume della collana voluta da Banca e Fondazione CR Firenze, in pubblicazione da aprile 2018…
G7 della cultura, in Palazzo Vecchio la Chimera di Arezzo
Fino al 27 aprile esposta in Sala Leone X…
Santa Maria Novella, Firenze apre la Caserma Mameli
A dicembre aperture straordinarie e nel futuro museo ampliato e nuova stazione dei carabinieri…
La Festa della Rificolona 2016 a Firenze, ma non solo
Tre giorni di Laboratori e Corteo in Via Datini. Domenica al Giardino dell’Orticultura (dalle 16.30). Martedì evento nella sede dei Cannottieri Comunali. Pellegrinaggio religioso a piedi dal Santuario di S. M. all’Impruneta alla Basilica della SS. Annunziata
…
Pasqua a Firenze tra Dante, David, Uffizi ed Inferno
Per il capoluogo toscano grande interesse alle visite suggestive sulle orme di Dante, dopo le riprese del film che uscirà in autunno…
Cappelle Medicee, un concerto per l'Elettrice Palatina
Due medaglie inedite e un concerto di musica antica per omaggiare l’Elettrice Palatina…
Il braccialetto di Eleonora nel racconto di Michele Brancale
LIBRI. La presentazione giovedì 20 giugno 2013, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi…
Festival d’Europa: più attività formative per un uso corretto dei fondi Ue
EUROPEISMO. A Palazzo Bastogi il convegno “Cittadini europei si diventa”. Stasera la NotteBlu. Domenica 12 maggio la mostra mercato ‘Lungoungiorno’ con laboratori di artigianato artistico, il mercato biologico e il mercato dell’artigianato con oltre 40 botteghe aper…
Pasqua 2013 a Firenze: aperture straordinarie ed eventi previsti
TURISTI. Florencepass Tour Operator ha tre proposte per il lungo weekend di Pasqua, tutte alla scoperta di Firenze, all’insegna dell’arte e della storia.…
Corridoio Vasariano: apertura straordinaria per Pasqua 2013
PERCORSI ARTISTICI. Un percorso alla scoperta del Corridoio Vasariano per trascorrere una Pasqua all'insegna dell'arte e della storia…
Il 10 marzo torna la “Domenica del fiorentino”
ARTE. Musei Civici gratuiti per i nati e/o residenti a Firenze e provincia. Aperte le prenotazioni…
Moda del ’500: presentato a Pisa il libro di Roberta Orsi Landini
STORIA. Il 3 maggio all'università lo stile a Firenze tra 1540 e 1580…
Nuova ricerca su moda maschile nel Cinquecento
RINASCIMENTO. Acidini, Chiarelli e Piacenti presentano a Palazzo Pitti "Pitti Uomo 1540-1580"…
L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati Scultore
MOSTRE. Al Bargello la prima mostra monografica dedicata allo scultore ufficiale della corte di Cosimo I de' Medici.…
Dialoghi immaginari e celebri dipinti: le Donne di quadri
LIBRI. Storie di figure dipinte di Maria Valbonesi…
Bronzino: il '500 fiorentino incorniciato
ARTE. Successo oggi per l’iniziativa dedicata alle famiglie in occasione della mostra sul pittore alla corte dei Medici (a Palazzo Strozzi sino al 23 gennaio 2011)…
Corri la Vita 2010: su Facebook il sondaggio sul testimonial grafico
SPORT E INTERNET. Chi vincerà la maglietta viola di Corri la Vita 2010 tra il Biancone dell'Ammannati e l'opera del Bronzino raffigurante Eleonora di Toledo? La scelta è affidata ad un Sondaggio tramite il Social Network Facebook.…
Bronzino. Pittore e poeta alla corte dei Medici
MOSTRE A FIRENZE. La mostra riunirà molti capolavori del Bronzino, alcuni dei quali verranno esposti per la prima volta insieme. Accanto alle creazioni conservate agli Uffizi, la mostra presenterà opere provenienti dai più importanti musei del mondo.…
Torna la ''Domenica del fiorentino''
Domenica prossima attività guidate o visite gratuite a Palazzo Vecchio fino a mezzanotte.…
Al via il restyling del museo di Palazzo Vecchio
Ieri l’approvazione delle delibere in giunta. I lavori, da oltre mezzo milione di euro, cominceranno entro pochi mesi.…
San Valentino: a Palazzo Vecchio festa per le coppie in nozze d’oro
Tante iniziative dalle 9 alle 21. Necessaria la card ‘Un bacione a Firenze’, ritirabile agli Urp: torna il ‘Palazzo dei fiorentini’…