Mostre Ponte di Ferragosto: i musei aperti con orario prolungato Lunedì, 12 Agosto 2024 Dal 15 al 18 agosto appuntamento per scoprire le collezioni permanenti fiorentine e visitare le mostre temporanee
Cultura Galleria dell’Accademia di Firenze: il Report 2016-2024 Lunedì, 03 Giugno 2024 La direttrice Cecilie Hollberg illustra i risultati di otto anni del suo mandato: una completa trasformazione del museo
Il Repertorio dei dipinti della Galleria dell’Accademia di Firenze Martedì, 12 Dicembre 2023 Il libro sarà presentato lunedì 18 dicembre alle 17.30
Mostre Ferragosto con l'arte: in Toscana musei aperti Lunedì, 14 Agosto 2023 Tutte le aperture straordinarie. A Prato Palazzo Pretorio apre gratuitamente in orario serale
Cultura Palazzo Pretorio di Prato, il 12 aprile ingresso gratis Venerdì, 07 Aprile 2023 Il Museo celebra il 9° anniversario dalla riapertura con numerosi eventi aperti a tutti. Tanta straordinaria bellezza
Mostre Musei aperti per le feste natalizie Mercoledì, 07 Dicembre 2022 In occasione del periodo delle festività, in programma una serie di aperture straordinarie in tutta la Toscana
Cultura Prato, musei aperti per le Festività di Ognissanti Giovedì, 27 Ottobre 2022 Tanti capolavori da scoprire
Stefano Bardini, 100 anni fa la morte del principe degli antiquari Venerdì, 02 Settembre 2022 A Firenze passeggiate, living history, visite guidate e conferenze
Mostre Musei di Firenze aperti a Ferragosto Giovedì, 11 Agosto 2022 A Prato Palazzo Pretorio e Palazzo Comunale aperti gratuitamente. In Chianti a banchetto con gli Etruschi
Mostre Musei aperti a Pasqua e Pasquetta Venerdì, 15 Aprile 2022 Gli orari di domenica e lunedì e le aperture straordinarie, con qualche ingresso gratuito per i cittadini
Cultura Academia: abiertas de nuevo al público “Las salas del Due e Trecento” Martedì, 29 Marzo 2022 La directora Hollberg: "Revalorizadas las obras pictóricas conservadas en estas salas"
Cultura The Accademia: The Thirteenth and Fourteenth Century rooms reopen Martedì, 29 Marzo 2022 Director Hollberg: "The paintings kept here have been valorised"
Cultura Galerie de l’Académie: rouvrent les Salles du Duecento et du Trecento Martedì, 29 Marzo 2022 D’après la directrice Hollberg les peintures qui y sont conservées ont été mises en valeur
Cultura Accademia: riaprono le sale del Due e Trecento Martedì, 25 Gennaio 2022 La direttrice Hollberg: "Valorizzate al massimo le opere pittoriche qui conservate"
Mostre Accademia, riaprono le sale di Giotto e dell'Orcagna Venerdì, 18 Settembre 2020 Dopo la lunga chiusura
Mostre “Senza Data”: Luca Pignatelli a cura di Sergio Risaliti Domenica, 20 Gennaio 2019 Dal 26 gennaio, al Museo Stefano Bardini di Firenze, sino al 25 marzo 2019. Inaugurazione venerdì 25 gennaio ore 18-21
Cronaca Toscana Arcobaleno d’Estate: parte la manifestazione promossa dalla Regione Toscana Mercoledì, 20 Giugno 2018 Giovedì 21 giugno 2018, evento inaugurale al Giardino delle Rose di Firenze. Concerto itinerante e apertura in...
Mostre Legati da una Cintola: l'Assunta di Bernardo Daddi e l'identità di una Città Venerdì, 07 Luglio 2017 A Prato, nel Museo di Palazzo Pretorio dal 7 settembre
Mostre I “Piaceri Sconosciuti” di Glenn Brown Sabato, 10 Giugno 2017 Al Museo Stefano Bardini sino al 23 ottobre la mostra dell'artista britannico che presenta una rilettura in chiave...
Cultura L'avventura dei Primitivi nel collezionismo italiano Mercoledì, 25 Giugno 2014 L’inusuale lente del collezionismo di genere, per indagare la conservazione nel tempo di una pagina fondamentale...
Cultura Il Casentino tra arte e fede Sabato, 14 Giugno 2014 Pittura religiosa del Trecento in Casentino. Al Teatro degli Antei, di Pratovecchio Stia, fino al 19 ottobre 2014.
Cultura Prato, mille presenze tra Pasqua e Pasquetta al Museo Pretorio Martedì, 22 Aprile 2014 Bilancio lusinghiero a dieci giorni dalla riapertura del Museo Pretorio
Arte Nuovo Museo Civico: Prato riabbraccia i suoi capolavori Martedì, 11 Marzo 2014 Il dinamico distretto tessile, con la sua cultura del lavoro, lasciava poco tempo e poco spazio ai pratesi, perché...
Trekking Via Francigena: sulle vie romee con le escursioni guidate e gratuite Sabato, 08 Settembre 2012 Festival al debutto: 12 week end di escursioni guidate gratuite tra le province di Firenze e Siena sulle orme degli...
Libri d'arte La Croce di Bernardo Daddi: vicissitudini di un’opera d’arte Venerdì, 07 Ottobre 2011 Uno studio di Ginevra Utari dedicato a Bernardo Daddi, il grande artista del Trecento fiorentino che fu l'erede di...
Arte Le stanze dei tesori, quando i collezionisti sfidavano i Musei Giovedì, 29 Settembre 2011 Da Palazzo Medici Riccardi ai piccoli grandi musei che sfidano gli Uffizi. Gli anni d’oro del collezionismo...
Mostra Museo Bardini, svelato il mistero del crocifisso di Bernardo Daddi Lunedì, 12 Settembre 2011 Dopo 12 anni torna l'opera restaurata. Più imponente del Cristo di Cimabue, era la ‘Crux’ dell’altare principale del...
Cultura Riapre il museo del Bigallo e diventa anche Infopoint per i turisti Venerdì, 05 Agosto 2011 Lavori per 40 mila euro. Chiuso da due anni, ha riaperto oggi come centro polifunzionale: non solo stanze espositive...
Firenze Restaurato il crocifisso trecentesco del museo Bardini Mercoledì, 15 Dicembre 2010 Nell'immagine il Crocifisso
Cultura Musei toscani: applicare all’offerta culturale il criterio dello “slow museum” Venerdì, 06 Febbraio 2009
Cronaca Manutenzione delle zcs: terminati gli interventi nelle strade della zcs 12 Sabato, 28 Giugno 2008
Cultura Arte: due grandi mostre inedite alle Gallerie degli Uffizi e dell’Accademia Lunedì, 09 Giugno 2008
Cronaca Ritorna a Firenze dopo secoli la Santa Caterina d’Alessandria del PeruginoA Palazzo Niccolini, Piazza Otta... Martedì, 13 Settembre 2005