Tutte le ultime news su Arti Performative
"Così remoti, così vicini": nuove idee per un teatro a distanza
L’obiettivo dell’iniziativa è raccogliere idee per il teatro fruibile da remoto e sostenerne la realizzazione, prevedendo fino a 10.000 euro di contributo per ciascuna delle proposte individuate. I progetti possono essere presentati fino alle 13 di venerdì 11 dicembre 2020…
Happening! Arte e Musica alla Manifattura Tabacchi
Il primo festival di arti performative prodotto da NAM - Not A Museum…
La nuova stagione del Museo Novecento
Tutte le mostre e i progetti speciali da settembre a dicembre 2020 in attesa del grande ritorno di Henry Moore
…
Presentato il palinsesto autunno inverno 2020-21 di NAM – Not a Museum
A Manifattura Tabacchi il nuovo programma di arte contemporanea a Firenze, con Residenze d’Artista, mostre, performance e incontri ispirati al coinvolgimento della comunità e all’indagine del rapporto tra arte, natura e scienza. Ad aprire la programmazione, un’anteprima degli spettacolari voli delle sculture aerosolari di Tomás Saraceno, realizzati in collaborazione con Palazzo Strozzi e Aerocene Foundation per Aria Days…
Fabbrica Europa 2020 ai nastri di partenza
Apre il Festival Violin Phase di ROSAS (Parco delle Cascine, 3, 4, 5 settembre)…
Edizione numero 8 per Orizzonti Verticali ‘Sentieri di carta’
Tre giorni performativi da giovedì 27 a sabato 29 agosto 2020 a San Gimignano (Siena) …
Ex tribunale di Piazza San Firenze: 'entra' la Lorenzo De' Medici
Vinta la gara per l'affidamento del secondo e del terzo piano per circa 3.200 metri quadri di superficie. “Realizzeremo il Polo Culturale delle Arti e dello Spettacolo”…
Mostri e Cadaveri a Roma dal Museo di Storia Naturale di Firenze
‘Sublimi Anatomie’ e ‘La meccanica dei mostri’ al Palazzo delle Esposizioni: un viaggio tra presente e passato, tra scienza, arte e spettacolo…
Teatro Limonaia di Sesto: la Stagione 2019/2020
Proposto un nuovo modello di apertura del teatro alla città e al territorio che lo ospita…
Il lungo weekend di Manifattura Tabacchi
Sabato 31 agosto e domenica 1°settembre, B9 di Manifattura Tabacchi diventa un “centro d’oralità 2.0” in collaborazione con il collettivo Fumofonico per il C02.0 festival. Sempre sabato, la prima tappa del “Tour Didascalico” del MI AMI, uno dei principali eventi dedicati alla musica indipendente italiana, curato da Rockit e Better Days …
Manifattura Tabacchi ospita CO2.0: il Festival di poesia performativa
Sabato 31 agosto e domenica 1°settembre, sfide di Poetry Slam, concerti in realtà aumentata e arte digitale. Tanti eventi gratuiti, musica dal vivo, battaglie a colpi di versi, workshop e mostre sui linguaggi contemporanei dell’arte…
Impruneta apre le porte delle fornaci per Buongiorno Ceramica!
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio: viaggio nella terracotta con laboratori e visite guidate. Festa Internazionale della Ceramica: la XXVII edizione dal 21 al 23 giugno 2019 a Montelupo Fiorentino. Il tema di quest’anno – ROSSO MONTELUPO – rende omaggio al colore che caratterizza la produzione montelupina…
Contenitori da riorganizzare: Social Housing a Santa Maria Novella e San Firenze
Il sindaco Nardella annuncia il masterplan di alcune delle principali istituzioni culturali cittadine…
Marina Abramovic. The Cleaner - La nuova retrospettiva a Palazzo Strozzi
A Firenze dal 21 settembre 2018 al 20 gennaio 2019 una grande mostra dedicata a Marina Abramović, tra le più celebri e rivoluzionarie personalità dell'arte contemporanea. La mostra, estesa a tutte le sale di Palazzo Strozzi, è la prima retrospettiva qui ospitata che viene dedicata ad una singola artista donna…
Al Cinema per vedere la musica, venerdì 9 marzo a La Compagnia
Unica data italiana di Universal music, l’avveniristico show audiovisivo di Byetone…
Maurizio Donadoni – Mulino da silenzio. Diario di lavoro (ma non solo) di un attore
Con "Mulino da silenzio" Maurizio Donadoni porta per la prima volta a Firenze la sua riflessione sui mestieri e le arti dei professionisti del teatro. In scena mercoledì 7 giugno alle 21 a Il Lavoratorio (Via Giovanni Lanza 64/A)…
Sandro Penna - Un quieta follia
In prima assoluta per la Toscana il nuovo spettacolo di Massimo Verdastro, in scena dal 20 al 22 aprile alle 21 a Il Lavoratorio.…
Metafisica dell’amore con Le Brugole
Per la prima volta a Firenze lo spettacolo dell’irriverente duo lesbo-comico di Zelig off che ha sbancato in tutta Italia…
Nuovi spazi a Santa Maria Novella, i cittadini possono parlare
Tavoli incentrati sulla cultura e sul futuro degli spazi tornati nella disponibilità della città…
Fabbrica Europa 2016 alla Stazione Leopolda dal 5 maggio al 18 giugno
A Firenze la rassegna di danza, musica, teatro e multimedia…
Oscillazioni: la IX edizione di Zoom Festival
FOTOGRAFIE. In scena dal 3 all’ 11 novembre al Teatro Studio di Scandicci…
L'Estate Fiorentina prosegue al Museo Novecento
Due eventi venerdì 19 e sabato 20 settembre alle 21,15 e alle 19,30 ad ingresso libero…
Creatività per chi ha cervello alla Limonaia di Villa Strozzi
Arriva a Firenze la prima edizione del Festival Internazionale per Giovani Artisti promosso da Florentia Consort e Officine Creative, con il patrocinio di Comune e Provincia di Firenze e della Regione Toscana.…
Cinema: Stensen, la star del burlesque Sylvie Bovary ospite alla proiezione di "Alabama Monroe"
FOTOGRAFIE. Serata promozionale: chi mostra il proprio tatuaggio entra in sala a prezzo ridotto…
Danzainfiera 2014: ancora un bilancio di successo
FOTOGRAFIE. La più grande manifestazione sulla danza diventa sempre più internazionale si è chiusa oggi alla Fortezza da Basso di Firenze…
DOTLINE programmazione e promozione della danza contemporanea
BALLARE. Firenze, Prato, Arezzo, Sesto Fiorentino (FI), Lastra a Signa (FI), Porcari (LU), San Gimignano (SI). Lucca, Siena, Poggibonsi (SI), Vorno di Capannori (LU), San Giovanni Valdarno (AR), Ponte a Moriano (LU), Vecchiano (PI), Scandicci (FI).…
Una serata con Parkour e Fosca
EVENTO. Il progetto LIM con la performance ispirata alla pratica del Parkour è protagonista, sabato 29 giugno, di una serata in Piazza Giorgini a Firenze, dalle ore 17.…
L’estate culturale senese si accende con il Festival delle Terre di Siena
ESTATE A SIENA. Decine di eventi culturali animeranno il territorio senese, in un cartellone unico coordinato dalla Provincia .Il programma completo del cartellone di eventi è consultabile sul portale www.terresiena.it…
Notte bianca il 30 aprile: il tema di quest'anno sarà “il volare”
FIRENZE. C’è tempo fino al 26 marzo per presentare le proposte di eventi culturali, artistici e di intrattenimento…
What the hell is performing art?
TEATRO. Domenica 16 dicembre duplice appuntamento al centro OMA (viale dei Mille 90) per il progetto “White Box”…
Arezzo prima provincia per ricchezza prodotta dalla cultura
TURISMO. E Pisa si piazza in nona posizione quanto a Pil e al 6° posto per il livello di occupati. La Toscana è quindi rappresentata più che bene, con 2 province nelle prime 10…
“Festival nelle Terre di Siena” si alza il sipario sulla terza edizione
ESTATE SPETTACOLO. In un cartellone unico, coordinato dalla Provincia, tutta la vitalità culturale e artistica del territorio…
La più grande Biblioteca delle arti dello spettacolo in una piattaforma digitale
CONVEGNO. L'archivio contiene un milione di file tra cui 13 mila video e 800 mila immagini. Il portale e il servizio saranno presentati a Firenze durante la prima Conferenza Internazionale sulle Tecnologie dell’Informazione per le Arti dello Spettacolo…
Sensi al Lidò Le Panteraie
STYLE. Dal palco la trasgressione de Les Chouettes e la sensualità delle Midnight Divas, in una straordinaria miscela di suoni, emozioni e coinvolgimento…
Tornano i Kinkaleri a Firenze
CULTURA. Dal 25 al 27 febbraio a Cango presentano la loro ultima creazione.…
Il 24, 25 e 26 settembre ''Puliamo il Mondo''
AMBIENTE. Il weekend sarà l'occasione per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, piazze, parchi, spiagge e fiumi d'Italia. Ma, soprattutto, per dichiarare guerra ai sacchetti di plastica, veri nemici dell’ambiente troppo dispersi in natura.…
Transito: Festival transdisciplinare di arte contemporanea
FIRENZE. Teatro, danza, musica, performing art, visual: per 4 giorni di agosto, dal 4 al 7, animeranno Ex3, Oblate, Murate e Fosca.…
A Montemurlo dal 24 maggio spazio a teatro, danza, arti visive e musica
CONTEMPORANEA FESTIVAL 2010. Infine, il dopofestival, oltre a garantire una zona ristoro e relax, offre ogni sera al termine degli spettacoli una serie di concerti e performances curata dalle Associazioni Arteriosa e Blackout.…
Switch presenta “Tatirifiù Plastique”
EVENTI A FIRENZE. Sabato 12 dicembre alle ore 21.00 presso i locali dell’Auditorium Ex-Fila si terrà “Tatirifiù Plastique”, performance di arte e costume eco-sostenibile a cura di Switch – creative social network.…