Asma Mhalla all'Istituto francese di Firenze

La pplitiloga e saggista parlerà del suo ultimo libro: "Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati"

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
31 Marzo 2025 14:11
Asma Mhalla all'Istituto francese di Firenze

Martedì 1 aprile, ore 18 presso l'Institut français Firenze, piazza Ognissanti 2, incontro con Asma Mhalla, politologa e saggista francese, a partire dal suo ultimo libro: Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati.

(Edizione italiana: ADD Editore. 2025. Traduzione: Chiara Bongiovanni

Edizione francese: Seuil, 2024)

Ad introdurla e dialogare con Mhalla sarà Nicolas Léger, redattore della rivista ESPRIT. 

Per impedire che la tecnologia divori la politica e diventi il carburante delle guerre future, Asma Mhalla indaga la natura del rapporto tra tecnica e politica, le sue nuove forme di potere, le estensioni e le implicazioni della sua potenza. Maneggiare la paura non basta più̀ e il tumulto di questo inizio secolo è l’occasione di riaffermare il progetto politico democratico. È questo il punto di partenza, una combinazione tra l’infinitamente grande e l’infinitamente umano perché́ noi, cittadini consapevoli, siamo l’elemento che può conciliare il progresso tecnologico e quello sociale.

Asma Mhalla è una politologa, saggista e ricercatrice associata al laboratorio di antropologia politica dell’EHESS; specializzata nelle questioni politiche e geopolitiche della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, fornisce consulenza a governi e istituzioni nella loro politica pubblica tecnologica. Nel febbraio

2024 ha pubblicato il suo primo saggio “Technopolitica” con Editions du Seuil, ora tradotto in Italia da ADD Editore.

In lingua francese con traduzione

Gratuito su prenotazione: 055 2718801

In evidenza