Tutela del patrimonio culturale: un incontro a Firenze

La tavola rotonda, coordinata dall’Associazione Italia Nostra e dall’Associazione di Volontariato “Centro Studi Emergenze”, è prevista per venerdì presso la facoltà di lettere dell'università.

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
21 Ottobre 2009 19:51
Tutela del patrimonio culturale: un incontro a Firenze

Firenze al centro. La vita urbana, i rischi e la tutela del patrimonio culturale. Saranno questi i contenuti dell’incontro che si svolgerà a Firenze, il giorno 23 ottobre, presso l’aula magna del Dipartimento di Studi Storici e Geografici della Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Firenze (via San Gallo n. 10). Una lente di ingrandimento sulla città quindi per studiare, da dentro di essa, metodologie e percorsi per un miglioramento costante, per una crescita unita ad una rivalutazione. L’iniziativa, coordinata dall’Associazione Italia Nostra e dall’Associazione di Volontariato “Centro Studi Emergenze”, è la sintesi di un accurato lavoro di studio sullo stato di degrado relativo al patrimonio culturale del capoluogo toscano.

Proprio il presidente del Centro Studi Emergenze, Salvatore Arca, definisce l'importanza del ruolo informativo rivestito dall'attività in programma: "L'informazione è fondamentale per la salvaguardia della comunità dai rischi ambientali e sociali. Chi svolge il compito di informare è investito di una missione di alto valore etico". Maggiori informazioni su http://www.centrostudiemergenze.org/ GS

Notizie correlate
In evidenza