Le opportunità da cogliere nell'Europa dei 25

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
04 Maggio 2004 19:27
Le opportunità da cogliere nell'Europa dei 25

"Dal primo maggio la Comunità europea ha 10 nuovi Paesi membri e 80 milioni di abitanti in più -interviene Claudio Martini, Presidente della Regione Toscana, nella propria newsletter settimanale- È il più ampio allargamento della storia, ed è una grande opportunità per tutti i 450 milioni di cittadini europei. Anche la Toscana sarà toccata dal cambiamento: il primo effetto potrà essere la crescita del commercio internazionale – l'Irpet ha calcolato per i prossimi 5 anni un impatto sul Pil toscano compreso tra 50 e 130 milioni di euro -, il secondo riguarderà il mutamento dell’azione delle politiche comunitarie per il riequilibrio territoriale (la media del Pil procapite dei 10 nuovi paesi è al di sotto sia di quella dell'Europa dei 15, sia di quella toscana), con ricadute importanti anche sui movimenti migratori.

Economia di mercato, democrazia e libertà di movimento sono i pilastri dell'Ue che da ora condivideremo anche con i nuovi Stati membri. Gli effetti sono chiari e innegabili: crescita degli interscambi commerciali, culturali, umani. È una vera sfida sotto il profilo economico politico e sociale anche per la nostra regione. Per le imprese toscane significa avere maggiori possibilità di investimento, con sbocchi verso mercati nuovi e interessanti. La Toscana deve essere pronta a cogliere l'opportunità.

Per questo abbiamo messo a punto un piano di attività internazionali, che prevede scambi di visite fra delegazioni di imprenditori toscani e dei nuovi paesi membri per favorire sviluppo e nuove collaborazioni. Per tutti, è un'occasione da non perdere".

Notizie correlate
Collegamenti
In evidenza