Campionato Italiano di Canoa Maratona a Firenze
La Canottieri Comunali Firenze ha messo in calendario due giorni di competizioni, sabato 6 e domenica 7 marzo…
La Canottieri Comunali Firenze ha messo in calendario due giorni di competizioni, sabato 6 e domenica 7 marzo…
Protesta dei commercianti che chiedono di riaprire nelle principali città toscane. Marras li incontra: “Più vaccini l’unica vera soluzione”. Per l’assessore vanno cercate e pretese più dosi. “Sui ristori la Regione ha fatto la sua parte, ma la misura non può essere risolutiva”…
Sotto l’imbiancatura dei locali che ospiteranno la caffetteria e il bookshop sono tornate alla luce pitture murali di inizio Ottocento…
Mercoledì 17 febbraio al convento…
Un libro della collana «Studi di Storia e di Critica d’Arte» diretta da Carlo Sisi per la Edifir 2020…
Opera di Giovanni Francesco da Rimini della seconda metà del XV secolo…
Tra febbraio e marzo 2021 viaggio dal Medio Evo al Contemporaneo…
La guida-ricercatore Fantacci assicura: "ho ricostruito le origini dell'iconografia, che rimandano a Pico della Mirandola e a una profezia"…
Dal 21 gennaio. Annunciata la proroga sino al 6 giugno 2021…
L'annuncio della direttrice Hollberg, dopo la lunga chiusura per l'emergenza Covid. Nuovissimo allestimento, visitabile anche la Collezione degli Strumenti Musicali…
Dinamiche politiche, assetti amministrativi, società locali nei secoli XII-XVI …
Niente Cavalcata dei Magi. La Canottieri Comunali fa portare la calza a casa con l'aiuto dei volontari. Montedomini, consegna ok…
Il direttore di Confcommercio Provinciale: "Vergogna, colpo di grazia al piccolo commercio"…
Covid, tutte le forze politiche d'accordo: oggi in Consiglio regionale mozione presentata dall'opposizione approvata all'unanimità. Il vicepresidente Scaramelli: "Chiediamo con forza la modifica di un provvedimento iniquo. Il lavoro del famigerato Comitato tecnico scientifico dovrebbe avere proprio questi elementi, la scientificità e la razionalità, come bussola"…
Il presepe sul sagrato della Cattedrale da martedì 8 dicembre fino all'Epifania…
La giunta approva il progetto presentato dall'assessore Guccione. L'impianto sarà realizzato in via Geminiani con un investimento di 3milioni e 600mila euro…
La rete del Sistema Museale del Chianti e del Valdarno fiorentino è promossa da sette comuni di area fiorentina. Nel cuore del Chianti e del Valdarno sono custodite opere pittoriche e scultoree di grande prestigio: il nuovo sito web le valorizza con immagini e video…
All'incanto oltre 1000 lotti tra libri, manoscritti e autografi…
Da pochi giorni in libreria e on line il volume di Claudia Tripodi, sulla dinastia che ha forgiato con il proprio carattere l’umanesimo e il rinascimento…
Cultura universitaria e cultura accademica a Firenze dall'Unità alla Grande Guerra, negil atti del convegno di studi svoltosi il 30-31 gennaio 2020…
Dal 3 novembre in libreria il volume di Claudia Tripodi, che attraverso quasi quattro secoli di storia, racconta la dinastia fiorentina protagonista, in Italia come in Europa, del Rinascimento e del passaggio all’età moderna…
Mercoledì sulla pagina Facebook delle Gallerie degli Uffizi …
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo l’Accademia fiorentina e goWare diffondono gratuitamente un e-book…
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
In occasione della mostra "Dopo Caravaggio. Il seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito", con la guida delle Curatrici Rita Iacopino e Nadia Bastogi…
Da oggi riapre al pubblico una parte di San Pier Scheraggio e sul sito web delle Gallerie mostra online dedicata ai momenti cruciali della vita del santo…
Grande cantiere in allestimento: il 5 ottobre avrà inizio un importante intervento alla Sala del Colosso. La direttrice Hollberg: "Risaneremo i gravi problemi di ordine strutturale delle capriate settecentesche"…
Sarà distribuita gratuitamente fino a 4mila copie negli Infopoint…
Ogni sabato e domenica anche attività per le famiglie. Ecco come fare…
Visite online per esplorare le bellezze dei Musei Civici Fiorentini nel mese di settembre 2020. Prenotazione obbligatoria…
Giovedì 20 agosto nuovo appuntamento con la kermesse organizzata da Comunità Ebraica di Firenze e Rete Toscana Ebraica nel rispetto delle misure di prevenzione anti- Covid…
Duomo di Firenze, grande ricorrenza domani. In agosto e settembre il capolavoro unico al mondo torna di nuovo visitabile tutti i giorni al pubblico, come prima del lockdown, e per la prima volta con orario prolungato…
Sono stati aperti gli sportelli d’accoglienza: sabato a Pisa e domenica a Firenze. Un primo bilancio di Enrico Rossi: “Funziona, ma servono i dati di tutta Italia”…
Quanti fiorentini sanno che sulla collina delle Rovinate sta per sorgere un complesso alberghiero di lusso, con 300 posti letto e 240 coperti al ristorante? Stamani la conferenza stampa dell'associazione Idra, attiva da decenni sugli effetti delle grandi opere: “La valutazione ambientale è stata sapientemente schivata, mentre i cittadini, anche quelli più direttamente coinvolti, continuano a restare poco informati sul progetto"…
A disposizione anche i giochi per bambini nei parchi pubblici…
Dal 18 giugno ogni sera dal giovedì alla domenica (ore 18-22) aperitivo all’aperto nella corte e nei giardini del Castello, con l’APE gastronomico del “Chiosco ai Renai”…
Pubblicato da Olschki Editore il volume a cura di Francesco Salvestrini, nella collana Studi sulle abbazie storiche e ordini religiosi della Toscana…
Gli atti della giornata di studio svoltasi a Firenze il 4 aprile 2014. Un libro a cura di Lorenzo Fabbri, edito da Olschki Editore, nel volume 5 degli Archivi di S. Maria del Fiore. Studi e testi (€ 28,00) …
Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale e ambientale che i cittadini vivono “distrattamente”…
La nuova produzione di Sky Arts Production Hub, in onda il 14 e il 21 maggio, in due puntate celebra questa meraviglia architettonica e le cupole più famose al mondo, da Roma a Istanbul, dall'Inghilterra alla Germania, dagli Stati Uniti all'India, mostrando capolavori antichi e meraviglie moderne…
Record di visite per le mostre virtuali sul sito web delle Gallerie …
In occasione della 65ᵃ edizione dei “Premi David di Donatello”, in onda su Rai Uno venerdì 8 maggio, i Musei del Bargello dedicano una serie di approfondimenti all’originale della statua rinascimentale in bronzo da cui ha preso nome e forma il premio cinematografico. …
A cura di Giovanni Faccenda (25 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021)…
Il 10 aprile alle 19. Visibile sui social e sulla homepage del sito del Museo Marini…
Coronavirus, sanzioni pecuniarie per i trasgressori. Conti: «Il nostro sacrificio di rimanere a casa è l’unico modo per battere un nemico invisibile»…
L'opera è il capolavoro giovanile del pittore protoromantico Nicola Monti artista stravagante e scrittore prolifico, attivo in Toscana, Polonia e Russia. Parte la mostra online sulle ‘Immagini dantesche dalle Gallerie degli Uffizi’. E su Facebook il tour virtuale negli ‘inferi’ del museo.…
Mentre nel Nord Italia la Lombardia e alcune province vanno verso la "chiusura" (secondo il DCPM in bozza), nella nostra regione per adesso i numeri sono contenuti ma si sta reclutando nuovo personale medico e infermieristico. A Firenze oggi 7 marzo 5 nuovi casi …
Lo storico produttore di una delle eccellenze vitivinicole toscane torna a vinificare dopo l’imponente ristrutturazione delle cantine, oggi tra le più all’avanguardia in Italia. Le sue etichette anche al Vinitaly di Verona dal 19 al 22 aprile 2020…
Ora si può apprezzare a pieno la straordinaria decorazione realizzata da Benozzo Gozzoli negli anni ‘50 del Quattrocento…
Ascesa di una famiglia nella Firenze dei Medici nel volume di Daniele Giusti, della Biblioteca storica toscana di Olschki Editore…
FOTOGRAFIE. Si è svolta oggi la XXIV edizione della Cavalcata dei Magi. Il cardinale Betori ha parlato del significato del presepe. Il Cardinale Ernest Simoni premia i partecipanti alla 18° edizione "Capannucce in città". Centinaia di visitatori nel castello di Barberino per il Presepe vivente…
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
Il restauro del dipinto quattrocentesco è stato curato da Gloria Verniani…