L'Amica geniale III, riprese a Firenze dal 1 al 20 febbraio
Dopo Pisa nel 2019, quest'anno tocca al capoluogo regionale. Il sindaco Nardella: “Il film è segnale di rinascita dopo mesi molto travagliati”. Viabilità, ecco cosa cambia…
Dopo Pisa nel 2019, quest'anno tocca al capoluogo regionale. Il sindaco Nardella: “Il film è segnale di rinascita dopo mesi molto travagliati”. Viabilità, ecco cosa cambia…
Il 14 gennaio dalle 17 alle 19 webinar Rosselli-Gramsci…
On line venerdì 4 dicembre dalle ore 15…
Il concentramento alle 17 in piazza San Marco, alle 18 i manifestanti partiranno diretti alla Fortezza da Basso lungo il percorso che si snoderà da via La Pira, via La Marmora, viale Matteotti, piazza della Libertà, via Lorenzo Il Magnifico. Altri eventi in città, possibili ulteriori disagi alla circolazione…
Nell'elenco la posa di un cavo aereo in via del Podestà e di un cavo di fibra ottica in via di Peretola , ripristini dell’asfalto in piazza Primo Maggio e via di Brozzi, allacci alla rete idrica in via San Leonardo …
Spiccano la manutenzione del sottopasso ferroviario di via Mariti, lavori alla rete idrica in via dell’Erta Canina e viale delle Magnolie…
Ecco i principali lavori che prenderanno il via questa settimana sulle strade di Firenze…
"Questa apertura sia anche l’occasione di una nuova ospitalità per le riviste di cultura"…
Gandola (consigliere metropolitano centrodestra): "Non sappiamo se vi sia un nesso tra la morte del giovane disabile Niccolò Bizzarri e la caduta dalla carrozzina avvenuta qualche ora prima tra piazza Brunelleschi e via degli Alfani, a causa di una buca, certo per chi è disabile la situazione è assolutamente insostenibile". Fratini (Pd): "In questo momento l'unica cosa opportuna è il silenzio"…
Draghi (FdI): " Sebbene seguirà un'indagine della magistratura per accertare l'accaduto, e capire se il decesso sia conseguenza diretta dell'incidente avvenuto in piazza Brunelleschi, da vice presidente della commissione mobilità, non lo posso accettare". De Blasi (M5S): "A rimetterci sono sempre i più deboli". Bundu e Palagi (SPC): "Morte assurda, la nostra città non è accessibile"…
Oggi lunedì 30 dicembre alle ore 21 presso il Cinema La Compagnia…
In carriera ha eseguito 75mila interventi di cui 60mila a Firenze. Domani la cerimonia di intitolazione vicino all'ospedale di Careggi alla presenza della vicesindaca Giachi…
Via Santa Margherita a Montici riapre al traffico domani. Ripristinata una viabilità provvisoria a senso unico alternato…
Slow Food festeggia i 30 anni con un menù per l'occasione…
FOTOGRAFIE. L’adesione del Parlamento degli studenti toscani alla manifestazione. Anche i pensionati in piazza. Di Giorgi (PD): "Basta scherzare, i giovani chiedono una svolta" Amato (PaP): “Parteciperò alla manifestazione sulla scia del movimento Fridays For Future di Greta Thunberg”. Eventi anche a Barberino Tavarnelle, Greve, San Casciano. Qualche distinguo dall'amministrazione comunale pisana…
La Regione Toscana a Siena contro il fenomeno dei cambiamenti climatici …
Un bouquet di eventi per il mese delle donne a Firenze e provincia. “Circeo, il massacro”, prima nazionale al Teatro delle Donne di Calenzano …
Le città d'arte escono usurate oppure arricchite dalla promozione internazionale e dai flussi turistici?…
Domani sabato 23 febbraio è in programma una manifestazione con corteo…
Continuano i controlli mirati. Multata un’auto parcheggiata in area pedonale con ritiro della patente per il proprietario; sequestrato un motoveicolo che occupata lo spazio riservato ai veicoli elettrici risultato senza assicurazione. Sequestrato un ciclomotore perché senza assicurazione: era stato segnalato da un cittadino alla Centrale Operativa. A Prato 20 sanzioni in otto ore per uso del cellulare alla guida…
Un percorso che interessa molti nodi cruciali della viabilità cittadina, compresa i viali di circonvallazione e i lungarni da e per la zona sud della città, che saranno quindi chiusi…
Domani sono in programma lo sciopero generale che interessa anche il trasporto pubblico e due manifestazioni con corteo nella zona centrale della città…
Cellai (Forza Italia): "I residenti sono stufi di scene da far west tra persone ubriache oltre ogni limite. La sicurezza deve essere al primo posto"…
Le riprese cinematografiche avranno luogo in un arco temporale di circa un mese: primo ciak il 22 agosto…
Alla conferenza annuale organizzata dall’Istituto Universitario Europeo ministri ed esperti da tutto il mondo. Tema di questa edizione sarà la solidarietà in Europa. Quali politiche di coesione in Europa? Venerdì a Firenze il dialogo con i cittadini. Open Day degli Archivi Storici EU a Villa Salviati, il 12 maggio…
Ogni località ricorda i propri martiri. In Palazzo Vecchio iniziative per i più piccoli. A Rifredi con La Nuova Pippolese in concerto. Rassegna di Libri sulla Resistenza allo Spazio Rosselli…
Architetti ed Urbanisti preoccupati: “Firenze elimina il restauro e spiana la strada alla speculazione immobiliare”…
Dibattito il 13 marzo alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli…
La storica Società gigliata festeggia organizzando la manifestazione proprio il 4 Marzo e ricordando brevemente la sua Storia ed i suoi Campioni…
Chi non vuole votare i "partiti del capitalismo", cosa vota? E il PMLI invita all'astensione…
Domenica 28 Gennaio ore 18.30 all'Odeon la Lectio Magistralis. Martedì 30 gennaio alle ore 16 presso Spazio Inkiostro…
Ecco i punti ritenuti più delicati del sistema viario fiorentino: nuovi interventi frutto di uno studio effettuato dall'Assessorato alla Mobilità…
Presentazione del libro alla Fondazione Circolo Rosselli. Venerdì 27 ottobre (ore 9.30) giornata di studi a Palazzo Vecchio. Martedì 31 (ore 17.00) inaugurazione della mostra documentaria…
Chiusi con i tubi dell’acquedotto i varchi di via Ricasoli, Cerretani e piazza Santa Croce. L'Isis incita lupi solitari: "Attaccate in Italia"…
Alloggi via dei Pepi messi in vendita dall'amministrazione: critiche dal consiglio comunale…
Il 21, 27 e 28 giugno sarà possibile osservare il passaggio del sole nel Duomo grazie a uno degli strumenti astronomici più antichi al mondo…
I gestori di ristoranti e locali di somministrazione di alimenti e bevande operanti nella ZTL possono convenzionarsi gratuitamente con Firenze Parcheggi…
L’assessore Giorgetti: “Un nuovo modo di vivere il centro con il trasporto pubblico potenziato fino alle 2 e le navette gratuite per chi lascia l’auto ai parcheggi di struttura”. Amato (AL): “Non è più 'no stop' ma solo allungata e annacquata”…
Ha suscitato varie emozioni la proposta della Giunta fiorentina che ha offerto ai cittadini una rosa di nomi…
Lavori in via Cherubini e via Micheli, Cellai, Delfino e Pieraccioni (FI): “Inaccettabile l’asfalto a rattoppare il selciato in pietra”. La replica di Giorgetti: “Ripristini provvisori in attesa del rifacimento complessivo”…
La Mostra "Arno '66 La Macchina del Tempo" alla BNCF …
La rete dei Comitati per il Sì. A Firenze anche un comitato di Sinistra. A Lucca si schierano a favore Pera e Urbani…
Dopo l'inaugurazione di giugno tornano i pannelli di legno a coprire l'intero loggiato…
Nel centro storico di Firenze lo sfregio di un antico tabernacolo …
Il disagio mentale è un male oscuro contemporaneo, forse poco considerato visto che nelle concause è ravvisato quello "stress" che certo non manca nella società moderna…
Il tradizionale concerto al Teatro Verdi e tanti eventi in tutta la Toscana. Sottoscrizione a Prato per il restauro del monumento agli italiani uccisi a Ebensee…
Dietro il colonnato del Brunelleschi una grande fabbrica sociale con i suoi conti, le opportunità di lavoro ed i fedeli sostenitori…
Presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli lunedì prossimo "Firenze & il suo doppio". Convegno sul marketing territoriale il 18 marzo 2016 a Bagno a Ripoli. Grassi: "I turisti aumentano e a Firenze chiudono I servizi di accoglienza”…
A Firenze grandi nomi nel ricco programma del 2016. Cecilia Del Re (PD): “Grande è l’attenzione ai protagonisti attuali e futuri di questa città, ovvero i giovani, speranza del futuro. Nel programma si ritrova tutto quel fascino che è l’essere donna”…
Il mezzo elettrico costa tanto, ha una scarsa autonomia e si ricarica lentamente. Indovinate su cosa ha puntato Firenze …
Inaugura sabato il quarto store dell’azienda nel capoluogo toscano…
Nella notte tra il 10 e l’11 settembre 2015. Dal 29 novembre sarà visibile nel nuovo Museo dell’Opera del Duomo, dopo il restauro che ha portato alla luce l’oro ancora esistente dopo 6 secoli…
Da novembre l'originale sarà sostituito sul Battistero da una replica eseguita ad arte…
Dopo la prima apertura avvenuta a marzo dell’anno scorso in via dei Servi 98 rosso angolo via degli Alfani e l’apertura di gennaio nella stazione di Santa Maria Novella…
120 eventi in 40 luoghi fino al 10 maggio. Giorgio Napolitano e Romano Prodi sono stati i primi ospiti dell’evento promosso dall’Istituto Universitario Europeo. Domani a Villa Ruspoli, una giornata di approfondimento su politiche migratorie accoglienza e cooperazione allo sviluppo…
Il 5 e 6 maggio si parla di Unione europea alla prova delle sfide globali all'Università di Firenze. Le culture politiche per il rilancio dell'idea di Europa, il 7 alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli. Mostra collettiva per la Terza Edizione…
Non guardare solo ai contenitori, ma anche al contenuto…