Tutte le ultime news su Uranio
Magnesio, il nuovo “termometro” per capire la storia della terra
Aiuta a studiare temperature e clima passato del pianeta. L’Università di Pisa partner dello studio sull'Antro del Corchia in Toscana pubblicato sulla rivista Nature Communications…
Terremoti: utile capire come i gas risalgono dalle profondità
Studio condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). La modalità con cui i gas risalgono attraverso la crosta terrestre può, in certe condizioni, dare informazioni sulla deformazione delle rocce nella fase preparatoria dei terremoti…
Aspettando il Natale a Firenze
Il Weihnachtsmarkt torna dal 29 novembre al 21 dicembre in piazza Santa Croce. Allo Chalet Fontana torna il corso di ghirlande natalizie. “Regala i tuoi musei” a Empoli. A San Godenzo il Mercatino. Proiezioni e installazioni luminose ad Arezzo. Presepe in Grotta a Convalle di Pescaglia. The Sound of Victory, da Brooklyn a Grosseto per "The Gospel Night". Sul Monte Amiata tradizione e bellezza…
Rifugiati: ancora telefonate
Famiglie toscane pronte ad accogliere 250 profughi. Di Giulio: "Il Comitato di Sorgane non ha niente a che vedere con CasaPound". Allaccio abusivo alla corrente elettrica: in manette un tunisino a Livorno…
Migranti in Toscana: dalla Marcia per i rifugiati al caso Firenze
A Firenze la marcia partirà alle 18 da piazza S. Maria Novella per raggiungere, a piedi scalzi, Piazza San Giovanni. Stella (Fi): “Se usate ex Caserme si creerebbero tensioni con gli abitanti come a Sorgane”…
Dal 12 al 18 aprile a Firenze la "Settimana dell'Università"
Studio dell'Università di Firenze "La Sapienza" su Journal of Human Evolution. Uno studio Università di Pisa dimostra per la prima volta che gli equini hanno capacità cognitive evolute…
Nuovo impianto termico a biomasse all'Istituto Agrario delle cascine
ENERGIA. Inaugurata la nuova centrale per il risparmio energetico nell’ambito del progetto “La scuola verso una nuova Era Solare”…
No unanime al nucleare
REGIONE TOSCANA. Approvata in Consiglio regionale la mozione, che vede come prima firmataria Marta Gazzarri dell'Idv, e che impegna la Giunta a riaffermare il parere negativo all’insediamento di centrali nucleari sul territorio regionale…
“VOTA SI’ per fermare il nucleare”
ENERGIA. Obiettivo 25 milioni. Il Comitato nazionale VOTA SI’ per fermare il nucleare lancia la sua sfida referendaria per portare al voto almeno 25 milioni di cittadini e far prevalere il sì.…
Di Pietro a Firenze per la raccolta firme dei referendum promossi dall'IdV
POLITICA. La campagna referendaria, promossa da Italia dei Valori è partita il primo maggio e si concluderà il 20 luglio. Temi: contro la privatizzazione delle risorse idriche ed il ritorno al nucleare e per l’abolizione della legge sul legittimo impedimento.…