Tramvia: ecco il progetto definitivo della linea 4 (Leopolda-Piagge)
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
Iniziativa di Fratelli d'Italia. Draghi: "Proporrò in Consiglio comunale l'istituzione di una speciale task force della Polizia Municipale"…
Stamani incontro a Palazzo Vecchio tra il presidente della Regione Giani, il sindaco metropolitano e di Firenze Nardella e il sindaco Fossi sui grandi progetti di sviluppo dell’area ovest…
Inviate al MIT le richieste di finanziamento per le estensioni…
La creazione realizzata con i fondi europei PON Metro 2014-2020…
L'annuncio è del sindaco Nardella, sui social. Dopo il via libera del consiglio comunale di Prato, oggi l'approvazione a Firenze…
Il 5 e 6 dicembre alla Stazione Leopolda di Firenze il primo evento aperto al pubblico del post Covid …
Firenze: il sistema di tracciamento ha permesso agli agenti di risalire a un 46enne irregolare e già noto alle forze dell'ordine: stava cercando di vendere l'apparecchio in zona Leopolda …
Il programma si apre alle 7 con i rintocchi della Martinella …
L'allarme del presidente del Vino Chianti: “Agricoltori abituati ai sacrifici, ma così impossibile andare avanti”. La Toscana era prescelta dal 45% dei turisti del vino…
Ecco le piantagioni realizzate. Al via anche il servizio “Un albero per ogni nuovo nato”…
Tre persone denunciate per violazioni della normativa sull'immigrazione, dieci le sanzioni legate alle misure di contenimento del Covid-19…
Giovedì 20 febbraio alla Stazione Leopolda di Pisa dalle 10 del mattino. Iscrizioni on line…
Si è aperta stamani alla Stazione Leopolda di Firenze l'anteprima del Consorzio per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate nelle tre tipologie: Annata, Riserva e Gran Selezione. Partecipazione record delle aziende. Per la seconda volta porte aperte al pubblico nel pomeriggio finale di martedì 18 febbraio…
A Montepulciano fino a lunedì il grande evento della Docg con tanti winelovers. Stati Uniti e Germania si confermano i più grandi amanti delle Doc e Docg regionali, importando oltre il 50% dell’export complessivo, ma l’Estremo Oriente guadagna quote di mercato. Sale la produzione, tengono i prezzi, nonostante le incertezze dovute a dazi, Brexit e Coronavirus. E si investe sempre più in innovazione e sostenibilità, anche in chiave enoturismo…
Le modifiche di Trump non hanno coinvolto i prodotti italiani: sospiro di sollievo per le aziende. Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri…
Oggi la presentazione in Palazzo Vecchio con il sindaco Nardella e l’assessore Del Re in vista del lancio di domani alla Bto. Possibile iscriversi all’elenco dei beta tester…
Più di 38 mila degustazioni in due giorni, oltre 5 milioni di euro il valore potenziale generato nel breve periodo. Il brand Tuscany si conferma elemento di successo per l’export…
La rivoluzione del travel “Onlife”. Focus sulle novità che arrivano dalla Cina e all’effetto traino del food and wine nel settore turistico. Sul palco grande spazio alla Toscana…
La settimana delle Anteprime di Toscana si inaugura alla Fortezza da Basso, il 7-8 e il 15 febbraio. Novità 2020: la rassegna cinematografica Ciak and Wine a La Compagnia e il convegno su architettura e vino in S. Apollonia. L’assessore Marco Remaschi premia la miglior sommelier FISAR e il miglior enologo 2019. Consegnato un riconoscimento anche alle aziende premiate al Concours Mondial de Bruxelles…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Commemorazioni, performance, visite, presentazioni: tutto per tenere vivo il ricordo di un dramma, l'Olocausto del Popolo ebraico, che non si deve ripetere mai più…
Il sindaco di Firenze a Lady Radio ha fatto il punto su molte questioni. I lavori tra piazza Libertà e San Marco dovrebbero iniziare a metà 2020. Meno camion della nettezza nelle ore di punta. Poderaccio smantellato entro l'anno. Avanti tutta sulla Loggia di Isozaki. Sosta, "prova" dal 30 marzo 2020 fino a dicembre 2021…
E' ormai l'evento leader in Italia sulle connessioni tra turismo, innovazione e tecnologia …
Le collezioni Autunno/Inverno 2020/2021 alla Fortezza da Basso. Nuovo focus sulla scena creativa Cinese. From Waste to New Materials. BePositive festeggia i 25 anni. Istituto Modartech e Lectra presentano la prima capsule collection per Peuterey…
Il festival F-Light accende la città nel segno della luna. In piazza Beccaria un albero di Natale addobbato con scarpe rosse contro la violenza sulle donne. Piazze e borghi in festa in Chianti. Piste di ghiaccio ed eventi a Barberino Tavarnelle. Una fiaccolata notturna a Vaglia…
Da sabato 30 novembre a domenica 1 dicembre la quinta edizione delle produzioni enologiche e agroalimentari. Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani: “Un’immagine straordinaria per proiettare la Toscana nel mondo”. La vicepresidente Lucia De Robertis: “Si è capito che fare squadra è l’approccio vincente”…
Oggi Ginky Family Run e premiazione della Staffetta Huawei 3x7 km. La presentazione dei Top Runners
…
Domenica 24 novembre l'edizione numero 36, con partenza (alle 8,30) e arrivo in zona Duomo. Previsto il passaggio in Lungarno Diaz ma dovrebbe esserci un aggiustamento perché è chiuso per i lavori alla voragine. Tramvia: T1 regolare, T2 interrotta dalle 8,30 alle 9,30 tra Unità e Ponte all'Asse. Linee Ataf deviate. Top atleti in gara…
Esposizione Internazionale Felina sabato 23 e domenica 24 novembre alla Stazione Leopolda: il programma…
Da Online a Onlife: BTO2020 indagherà su come le nuove tecnologie ci rendono sempre più connessi e smart ma al tempo stesso dipendenti dal digitale…
FOTOGRAFIE. Il leader di Italia Viva, a ruota libera dalla manifestazione di Firenze sul nuovo partito, le alleanze di governo e un occhio a Forza Italia, la manovra fiscale e il garantismo, ma sopratutto la lotta ai sovranisti…
Alla Leopolda il leader di Italia Viva svela il simbolo scelto dai simpatizzanti nella consultazione online indetta nei giorni scorsi: una 'v' che richiama le ali stilizzate di un gabbiano…
FOTOGRAFIE. In coda dall'alba i sostenitori del senatore fiorentino hanno invaso lo spazio tradizionale della 10^ edizione della kermesse politica, stavolta convocata per fondare un nuovo partito, Italia Viva…
Renzi: "Ci stiamo organizzando". Oggi alle 17,30 sarà svelato il simbolo di Italia Viva. Dalle 18 sarà possibile iscriversi al partito che sarà il primo "de-correntizzato"- Boschi: "Il Pd sta diventando il partito delle tasse". Anche oggi e domani diretta tv e streaming su Rtv38…
Collegamento a effetto con alcune ragazze di Kobanè in prima linea contro l'aggressione turca. Partecipazione straordinaria: per la prima volta qualcuno è rimasto fuori. Il sindaco di Firenze Nardella ha portato il saluto della città e promesso impegno per la ricostruzione delle scuole nelle terre martoriate. Il leader di Italia Viva con un tweet lo ringrazia…
Lo street artist autore del famoso "bacio" tra Salvini e Di Maio ha colpito nel piazzale di Porta al Prato, a due passi dalla Stazione Leopolda…
La tre giorni renziana (18-20 ottobre) sarà coperta anche con interviste e commenti. Il sindaco Nardella: "C'è tanta curiosità, mi auguro che porti buone cose al governo del Paese"…
Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre Firenze ospita il quarto Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore Salute: workshop, tavole rotonde e due contest per i giovani innovatori…
Al Forum Sistema Salute alla Leopolda la terza edizione del “Rare desease hackathon”: studenti, ricercatori e startupper si sfidano per trovare nuove strumenti di digital health…
Presentati la medaglia 2019 e il capo tecnico ufficiale. Quasi 2500 volontari impegnati…
Si conclude stasera alla Stazione Leopolda il salone internazionale della cultura olfattiva…
Dal 13 al 15 settembre 2019 alla Stazione Leopolda nuovo appuntamento con il salone evento di Pitti mmagine. Le Novità e le Curiosità. A Firenze il mondo dello skincare: obiettivo pelle perfetta. Una speciale visita guidata alla mostra Romanzo breve di moda maschile a Palazzo Pitti…
Da oggi attive altre 63, in tutto sono già 818, collegate con una rete in fibra ottica a un sistema centrale di supervisione, gestione ed archiviazione. Nardella: "Va avanti anche il piano dell'illuminazione pubblica"…
Boni e Recce (Cisl): "Non si può escludere uno dei più importanti poli manifatturieri della Toscana". Tre possibili soluzioni. Il sindacato chiede anche di ripartire con i lavori della Tav…
La premiazione in Regione. Secondo Simone Vergamini, terzi a pari merito Luca Matarazzo e Daniele Palavisini…
Tutte le foto della manifestazione. Tra gli atleti in gara il keniano Hosea Kimeli Kisorio della Virtus Lucca, il pistoiese Massimo Mei dell’Atletica Castello, il marocchino Hicham Midar. E poi il keniano Stanley Siteki dell’Atletica Potenza Picena e il ruandese Jean Marie Myasiro della Love Run Atletic Terni.
E poi ancora Massimo Bianchi e, tra le donne, Hodan Mohamed Mohamud del Fiorino. Sempre tra le donne anche la ruandese Clemantine Mukandanga…
Tutte le info per la super manifestazione musicale in programma alla Visarno Arena dal 13 al 16 giugno. Provvedimenti di circolazione e dettagli su come accedere all'evento…
Viabilità, ecco i provvedimenti. Servizio straordinario della tramvia, fino alle 1,30. …
Fabbrica Europa sino al 12 luglio 2019, in viale Fratelli Rosselli a Firenze…
Dal 1 al 10 maggio 2019 Festival d’Europa e The State of the Union…
Capi di Stato e ministri europei a Firenze per una settimana di eventi. Economia circolare e diritti umani, due eventi organizzati dalla Regione…
Si svolgerà in molti e diversi spazi, inaugurazione venerdì 3 maggio alla Stazione Leopolda …
Il tempo di percorrenza previsto è di circa 16 minuti con una frequenza nell'ora di punta di circa 6 minuti…
Dalla prospettiva della Stazione di Santa Maria Novella, nuove ramificazioni…
Dal 7 al 10 aprile alla 53° edizione della fiera, centinaia di etichette in degustazione agli stand dei vini toscani. Degustazioni anche per l'olio extravergine…
I dati sono quelli contenuti nel Bilancio arboreo 2014-2019 presentato dall'Assessorato all'Ambiente…
Lo scopo è riuscire ad orientare i flussi, fornire nuovi prodotti e accompagnare il turista, attraverso un sistema di informazioni intelligente…
Appuntamento alla stazione Leopolda il 20 e 21 marzo con i big del travel…