Cronaca Pubblicati l'archivio della principessa Demidova e 451 lettere di Corilla Olimpica e Giovanni Amaduzzi Giovedì, 25 Maggio 2000
Spettacolo Nasce l'Archivio digitale del Novecento Musicale Fiorentino Giovedì, 28 Ottobre 2021 Saranno disponibili online brani, partiture, schede critiche e corpus completo delle opere di 60 autori
Cultura I 30 anni dalla caduta dell’Unione Sovietica Mercoledì, 20 Ottobre 2021 Documentari d'archivio al Festival dei Popoli: edizione 62 a Firenze (dal 20 al 28 novembre)
Cultura Museo Ginori di Doccia verso la vita nuova: restaurati 44 pezzi rari Giovedì, 01 Aprile 2021 Dopo un lungo letargo prestigiosi modelli in cera, gesso e terracotta appartenenti alla collezione hanno rivisto la luce
Cultura Nasce la Fondazione Alinari per la fotografia Martedì, 16 Febbraio 2021 La storia dell’archivio e la sua ricomposizione nella nuova sede di Villa Fabbricotti. I progetti grazie a un...
Mostre L’archivio di Ettore Bernabei verrà conservato a Firenze Martedì, 04 Febbraio 2020 Le oltre 4.000 pagine dei Diari saranno catalogate e trascritte dall’Associazione Arcton (Archivi di Cristiani nella...
Mostre “I ragazzi della Via Pal..li" all'Accademia Arti del Disegno Giovedì, 09 Gennaio 2020 Inaugurazione il 10 gennaio alle 17,30
Spettacolo Teatro del Maggio, apre il nuovo super archivio Giovedì, 16 Maggio 2019 In 500 metri di scaffalature, 13.000 tra bozzetti e figurini, 50 modellini scenici, 40.000 foto, manifesti, cimeli,...
Spettacolo Apriti Cinema: arena cinematografica estiva nel piazzale degli Uffizi Venerdì, 15 Giugno 2018 Più che raddoppiate le serate di programmazione, che passano da 23 del 2017 a 48
Spettacolo Puccini: 40 inediti del Maestro rinvenuti a Torre del Lago Domenica, 29 Aprile 2018 Tra di essi anche 12 brani d'organo
Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini Domenica, 10 Dicembre 2017 Martedì la presentazione dell’inventario
Carlo Cassola ieri e oggi: una storia da Oscar Martedì, 15 Agosto 2017 A Montecarlo di Lucca dal 15 settembre 2017
Cronaca 8 marzo 2017: la Festa della donna a Firenze Martedì, 07 Marzo 2017 Studenti di sei istituti toscani questa mattina al cinema la Compagnia per la proiezione di ‘Io ci sono’. Bambine...
“Voci dall'alluvione”: lettere tra il sindaco Bargellini e sua moglie Leila Sabato, 17 Dicembre 2016 La presentazione del libro in consiglio regionale, lunedì 19 dicembre (ore 17.30) nella sala Gigli di Palazzo del...
Mostre 'La Bellezza Salvata' inaugurata in Palazzo Medici Riccardi Mercoledì, 30 Novembre 2016 La mostra "Firenze 1966-2016" in programma dal primo dicembre al 26 marzo 2017
Fotografie Alluvione del 1966: una settimana di iniziative Sabato, 29 Ottobre 2016 Il Presidente Mattarella a Firenze il 4 novembre. Inaugurate stamani le mostre nello Studio di Piero Bargellini e...
Cronaca Acqua e fango: appuntamenti per il 50º dell’Alluvione Giovedì, 27 Ottobre 2016 La Mostra "Arno '66 La Macchina del Tempo" alla BNCF
Mostre 50 anni dall'alluvione di Firenze: una mostra all'Archivio di Stato Sabato, 08 Ottobre 2016 Presentazione del volume di Luca Giannelli, lunedì 10 ottobre alle 17 in sala Gonfalone di palazzo Panciatichi
Cronaca 72° Anniversario della Liberazione di Fiesole Mercoledì, 31 Agosto 2016 Aspettando il 6 settembre, tre giorni di iniziative a Prato
Cronaca Oltre il Giardino: l'Appennino visto da Francesco Guccini a Prato Lunedì, 07 Settembre 2015 Mercoledì 9 settembre alle 18. Nei libri di Marco Aime e di Giuliano Toccafondi rivivono luoghi, storie e personaggi...
Cultura Notte della memoria, i ponti di Firenze distrutti dalla guerra Mercoledì, 30 Luglio 2014 Sono trascorsi esattamente 70 anni dalla terribile notte del 3 agosto 1944
Cultura ASFi: domani convegno dedicato alle Carte sul terrorismo Domenica, 04 Maggio 2014 Due giorni sul Movimento studentesco fiorentino (1971-1978) venerdì 9 e sabato 10 maggio
Cultura Shoah: presentazione dell’Archivio Andrea Devoto Martedì, 28 Gennaio 2014 Domani al polo delle scienze sociali dell’Università di Firenze. Storie di atleti e sportivi perseguitati e deportati...
Arte Tesori dagli Archivi e dalle Biblioteche di Firenze Domenica, 12 Gennaio 2014 Alla Galleria Palatina dal 28 gennaio al 27 aprile 2014
Firenze Giorgio Vasari e il sistema educativo e creativo delle arti visive in Europa Domenica, 10 Novembre 2013 In Convegno Internazionale di Studi le celebrazioni per i 450 anni dell’Accademia delle Arti e del Disegno e della...
Firenze Da domani iniziative per Edoardo Detti, architetto e urbanista 1913-1984 Mercoledì, 02 Ottobre 2013 Convegno e mostra lo ricordano in occasione del centenario della nascita
Cultura Un centro per le arti dello spettacolo alla Biblioteca Nazionale Lunedì, 10 Dicembre 2012 Per la conservazione e la valorizzazione dei beni teatrali e musicali. La Direttrice Maria Letizia Sebastiani, ‘’Sarà...
Maltempo Forti temporali in arrivo nelle zone già colpite dall’alluvione Giovedì, 03 Novembre 2011 Temporali in arrivo nelle prossime ore su buona parte della regione. Il punto della situazione in Lunigiana. Il...
Psichiatria A Siena fotografie di 20mila folli su supporto digitale Venerdì, 28 Ottobre 2011 Presentazione della Fondazione virtuale Mario Tobino a Lucca
Libri ''La sede della Sapienza a Firenze'' Mercoledì, 10 Febbraio 2010 Il volume raccoglie innovativi studi sull’area fra piazza Santissima Annunziata e piazza San Marco, area oggi...
Cultura Maggio Musicale Fiorentino: anche in cd-rom la storia, i documenti, gli spettacoli e i protagonisti Giovedì, 19 Giugno 2008
Cronaca Nuove ipotesi sulle origini della Famiglia de' Medici Domani la presentazione in un convegno internazionale in Pa... Martedì, 18 Giugno 2002
Cronaca Da oggi l’archivio di Ernesto ed Anna Maria Codignola è consultabile in rete Venerdì, 01 Febbraio 2002
Cronaca Lunedì 28 gennaio "Le stragi nazifasciste e le persecuzione antiebraiche in Toscana e nella provincia di Grosseto" Sabato, 19 Gennaio 2002
Cronaca Un Cd-Rom sul restauro della Trinità del Masaccio e “archivi orali” di Villa Demidoff Giovedì, 01 Novembre 2001