Cronaca A Firenze Santa Maria Novella il 'Treno del Ricordo 2024' Giovedì, 22 Febbraio 2024 L’orario di visita al Treno oggi fino alle ore 19 (ultimo ingresso 18:30)
Politica Treno del Ricordo 2024 a Firenze il 22 febbraio Martedì, 20 Febbraio 2024 Il progetto ministeriale per ricordare le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata
Scrittori importanti a Bagno Vignoni Venerdì, 06 Agosto 2021 Per la XII edizione de "I Colori del Libro"
Cultura TV: Alessandro Barbero all'Isola d'Elba per raccontare Napoleone Sabato, 01 Maggio 2021 In onda martedì 4 maggio, alle 21.10, una puntata speciale per il bicentenario girata interamente sull'isola
Cultura Napoleone, cosa ci resta dopo 200 anni? Mercoledì, 21 Aprile 2021 Istituto Francese di Firenze: dal 5 al 26 maggio 2021 un ciclo di dibattiti di alto livello
Cultura Eredità napoleoniche in streaming Martedì, 13 Aprile 2021 Ciclo gratuito di incontri in occasione del bicentenario della morte
Cultura Pisa e le sue bellezze protagoniste lunedì su Rai Storia Domenica, 04 Aprile 2021 Con la partecipazione di Sergio Costanzo, Peter Glidewell, Andrew Hopkins e Marco Pellegrini
Mostre Il Dantedì nei musei fiorentini Martedì, 23 Marzo 2021 Hollberg e D'Agostino raccontano Pacino di Buonaguida con un video. La chiusura dei restauri del ritratto di Dante
Spettacolo La cultura in tempi di sospensione degli spettacoli Sabato, 07 Marzo 2020 I consigli degli operatori culturali e del teatro toscano
Cronaca TourismA a Firenze torna il Salone dell'Archeologia Mercoledì, 20 Febbraio 2019 Tre giorni per sapere di più del passato, presente e futuro dei beni culturali, tra arte, archeologia e ambiente
Cronaca Gli studenti di Firenze a Birkenau con il treno della memoria Lunedì, 21 Gennaio 2019 Giornata della Memoria: le strazianti storie di deportazione. Mercoledì 23 gennaio su RaiUno la docufiction «Figli...
Cronaca Riaprire le case chiuse, un nuovo modello Firenze? Mercoledì, 20 Settembre 2017 La proposta a seguito dell'ordinanza contro la prostituzione in strada
Fotografie Storia: "Firenze, libera e ricostruita" Mercoledì, 06 Agosto 2014 In onda su RaiTV lo speciale a cura di Giovanni Paolo Fontana sulla Liberazione nell'Agosto 1944. Basato su documenti...
Televisione Passaggio al digitale: istruzioni per l'uso, nuovo rinvio per la Lunigiana Lunedì, 07 Novembre 2011 In considerazione del perdurare dei gravi disagi causati dall’alluvione, sospeso anche per oggi il passaggio alla...
Cultura Fiorino d’oro della città di Firenze a Ettore Bernabei Mercoledì, 14 Aprile 2010 Ettore Bernabei, nato a Firenze il 16 maggio 1921, nel 1960 è stato incaricato di guidare la Rai, di cui è stato...
Cultura Televisione: sei fiorentini tra i 1.250 lettori della Sacra Bibbia integrale Venerdì, 03 Ottobre 2008
Cronaca RAI Edu 2: il 27 ottobre un servizio su MonticchielloValdelsa protagonista di Geo&Geo nella puntata di ieri Mercoledì, 24 Ottobre 2007