Cronaca Nuovo laboratorio al Meyer: sviluppa e studia neuroni umani Lunedì, 06 Novembre 2023 Neuroni uguali a quelli nel cervello del paziente, possono essere studiati per approfondire le cause della malattia
Cronaca Nuova forma di autismo individuata in Toscana Giovedì, 28 Ottobre 2021 Lo studio dei ricercatori dell’IIT di Rovereto e dell’Università di Pisa pubblicato sulla rivista Nature Communications
Cronaca Il cervello si rigenera anche in età adulta Mercoledì, 23 Settembre 2020 Antidepressivi, ma anche sonno e attività fisica aiutano il fenomeno. L’Università di Pisa partner della ricerca...
Cronaca Pistoia, una carta di identità dei bambini basata sul dna dei batteri Giovedì, 23 Gennaio 2020 Un obiettivo importante lanciato da Rino Agostiniani, direttore dell'Area di Pediatria e Neonatologia dell'Azienda...
Spettacolo Teatro Limonaia di Sesto: la Stagione 2019/2020 Martedì, 05 Novembre 2019 Proposto un nuovo modello di apertura del teatro alla città e al territorio che lo ospita
Cronaca Antidepressivi, come funziona il Prozac? Giovedì, 11 Luglio 2019 Un team di ricercatori italiani coordinati dal professore Massimo Pasqualetti dell’Università di Pisa ha gettato...
Cronaca Sla, aumentano le diagnosi di Sclerosi laterale amiotrofica: novità in Toscana per i pazienti Martedì, 26 Febbraio 2019 Sono in numero crescente le diagnosi di Sla, in Toscana come nel resto d'Italia
Cronaca Ictus cerebrale: screening gratuito nelle Farmacie Venerdì, 15 Febbraio 2019 Rappresenta la terza causa di morte e la prima causa assoluta di disabilità
Cronaca Festa del decoro: ai Giardini della Fortezza gli Angeli del Bello di Firenze Lunedì, 08 Ottobre 2018 La Fondazione degli Angeli del Bello di Firenze invita a raggiungere il luogo della festa, piazzale Oriana Fallaci ai...
Cronaca Aumentano i disturbi del neuro sviluppo: cause non soltanto genetiche Martedì, 10 Ottobre 2017 Aperta la Settimana della psicologia in programma fino al 15 ottobre
Cronaca Marijuana per curare l’Alzheimer, dibattito a Pistoia Lunedì, 05 Giugno 2017 Davvero uno dei principi attivi della cannabis elimina le infiammazioni cerebrali e la proteina killer dei neuroni?
Cronaca Visita oculistica gratuita, prevenzione glaucoma: ecco dove Lunedì, 13 Marzo 2017 Check-up oculistici gratuiti per prevenire il glaucoma. Danni al nervo ottico da sclerosi multipla: Unifi in ricerca...
Cronaca Università: la più grande sfida sul cervello umano Domenica, 09 Ottobre 2016 Mercoledì 12 ottobre a Firenze primo Open Day italiano del Human Brain Project
Cronaca Bilanci delle aziende sanitarie: concluso l'iter di approvazione per l'anno 2014 Domenica, 11 Settembre 2016 Careggi: domani inaugurazione della nuova centrale di sterilizzazione del CTO. Tagli all'ospedale di Faenza
Cultura Studio del cervello umano, un unico meccanismo alla base dell’elaborazione dei numeri Domenica, 09 Novembre 2014 Ricerca a cura di tre studiosi dell’Università di Firenze pubblicata su Proceedings of Royal Society B
Malattie Alzheimer, scoperti undici nuovi geni associati alla malattia Lunedì, 28 Ottobre 2013 Il contributo dell’Università di Firenze in una ricerca internazionale pubblicata su “Nature Genetics”
Psichiatria Ricercatori pisani “fotografano” per la prima volta come si sviluppa il cervello Martedì, 15 Ottobre 2013 Lo studio condotto da un team dell’Università di Pisa sarà pubblicato a ottobre sulla rivista scientifica americana...
Firenze Stensen: 80 film e 40 incontri per la nuova stagione culturale Lunedì, 16 Settembre 2013 Sala ammodernata, proiettore digitale e nuova grafica per la stagione al via. Si parte con un omaggio a Monicelli....
Cronaca Ricerca, progetto internazionale per un “cervello artificiale” Venerdì, 20 Maggio 2011 Il LENS e l’Università di Firenze nel team che concorre per un maxi finanziamento dell’Unione Europea “Entro il...
Cronaca Evangelisti svela il profilo della sua squadra di partito Lunedì, 18 Ottobre 2010 Intanto continuano i messaggi di solidarietà ad Alessandro Cresci.
Scienza La lotta all'obesità comincia nella culla Mercoledì, 15 Settembre 2010 Scoperta di un gruppo di ricercatori toscani pubblicata su prestigiosa rivista Usa
Cultura Sindrome di Stendhal: continua la ricerca a Firenze Giovedì, 26 Agosto 2010 Oltre duecento i visitatori che si sono sottoposti ai test medici nella Sala Luca Giordano. Sono le donne le più...
Cultura Firenze: come ti misuro la sindrome di Stendhal Martedì, 27 Luglio 2010 A Palazzo Medici un itinerario per scoprire la percezione emotiva davanti all’opera d’arte. Con dispositivi medici...
Economia Da Siena una nuova risorsa nella lotta alla malattia di Huntington Domenica, 10 Gennaio 2010 Siena Biotech S.p.A. annuncia l’assegnazione della qualifica di Farmaco Orfano da parte dell’EMEA e FDA e l’inizio...
Beneficenza Giunti al Punto sostiene Telethon Lunedì, 16 Novembre 2009 Per il secondo anno consecutivo, Giunti Editore sostiene la ricerca sulle malattie genetiche di Telethon, nelle sue...
Ricerca&Salute Scoperti nuovi geni responsabili della malattia di Alzheimer Lunedì, 07 Settembre 2009 Benedetta Nacmias e Sandro Sorbi rispettivamente ricercatore e ordinario di Neurologia alla facoltà di Medicina e...
Cultura Università di Firenze: finanziamento internazionale per ricercatori del Lens Venerdì, 29 Maggio 2009
Cultura Università: pubblicato on line innovativo studio di ricercatori fiorentini sulle piante Mercoledì, 18 Febbraio 2009
Cultura Accademia Chigiana: Michele Campanella e Monica Leone in concerto per l'Aisla Lunedì, 08 Dicembre 2008
Cultura Alzheimer: nuove prove sull'efficacia degli estrogeni in un lavoro di ricercatori fiorentini su Endocrinology Giovedì, 11 Settembre 2008
Cultura Neurologia: venerdì convegno a Palazzo Vecchio dedicato ai neuroni specchioImmunologia: lavoro di ricercatori del... Giovedì, 10 Gennaio 2008
Cronaca Ricercatori dell’Università di Firenze scoprono una nuova via di trasmissione del dolore Martedì, 07 Agosto 2007
Cronaca Studi sulla plasticità della corteccia cerebrale: ricercatori toscani indicano la strada per terapie riabilitative Mercoledì, 28 Febbraio 2007
Cronaca Invecchiamento del cervello e del sistema nervoso: la possibilità di cura dell’ambliopia in età adulta apre nuove pro... Martedì, 16 Maggio 2006
Cronaca Telethon finanzia un progetto dell'Università di Siena sul ritardo mentale Venerdì, 08 Ottobre 2004