Tutte le ultime news su Murate
Infrastrutture, Lista Nardella replica all'associazione Idra: “Vive su Marte”
La capogruppo Mimma Dardano: “Se ci fosse norma per nominare sindaci commissari grandi opere, come avvenuto con ponte Morandi a Genova, si procederebbe più speditamente. Sappiamo bene che quella è stata situazione eccezionale ma dimostra che quando si vuole si può”…
La Notte Blu da casa: il cambiamento climatico oggi
La celebrazione della Festa dell'Europa sarà online con una diretta Facebook a cui le persone possono partecipare e volendo anche fare domande agli ospiti sul tema, in questo momento particolare per tutti…
Musei: orari e mostre in corso a Natale 2019
Cosa c'è durante le festività a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, al Museo dell’Opera del Duomo, a Villa Bardini e al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, al Palazzo Pretorio di Pontedera, al Museo di Città e all'Acquario di Livorno, nei Parchi e Musei della Val di Cornia…
Via Rocca Tedalda: 40 nuove case popolari, 32 vecchie saranno demolite
Arrivano 11 milioni dal Cipe e l'assessore Vannucci annuncia come Palazzo Vecchio vuole impiegarli. Prima della demolizione saranno ristrutturati 32 alloggi "volano". Tra gli obiettivi anche il completamento del complesso delle Murate. "Apriremo i cantieri prima possibile"…
L'odio in rete: un evento formativo per giornalisti
A Firenze il 26 giugno, organizzato da Europe Direct in collaborazione con il Cospe e l'Ordine dei Giornalisti della Toscana…
Festival d’Europa: domani la Notte blu alle Murate con i Loren
In Palazzo Vecchio Davide Riondino racconta la generazione Erasmus. Decine di appuntamenti per la Giornata dell’Europa, giovedì 9 maggio, tra videomapping e musica…
Alle Murate tutto pronto per la Notte Blu del 9 maggio
L’8 maggio 130 studenti ‘ambasciatori’ Erasmus raccontano la loro esperienza in 15 realtà di Firenze, e il Festival dei Diritti Umani all'Auditorium Santa Apollonia . La sera del giorno dopo il flashmob YouinEU e il concerto dei Loren…
A Firenze si discute il futuro dell’Unione
Dal 1 al 10 maggio 2019 Festival d’Europa e The State of the Union…
Firenze dei Bambini: in sacco a pelo dentro Palazzo Vecchio
Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio bambini e genitori trascorreranno una serata indimenticabile in sacco a pelo…
Tutto pronto per il festival “Firenze dei bambini”
Il 12-13 e 14 aprile 2019. Oltre cento eventi gratuiti per bambini e ragazzi all’insegna del genio di Leonardo. Protagoniste anche le Forze Armate…
Treno della memoria: 550 studenti in partenza per la Polonia
Domattina il Pegaso agli ultimi testimoni. L’assessore Funaro: “È un dovere civico rivivere con i ragazzi uno dei momenti più drammatici del secolo scorso”. In Consiglio comunale lunedì 28 lettura di testi di Liliana Segre e Margherita Hack col gruppo di lettura della Biblioteca Buonarroti. Domenica 27 alle Murate va in scena lo spettacolo ‘Bent’…
Contenitori da riorganizzare: Social Housing a Santa Maria Novella e San Firenze
Il sindaco Nardella annuncia il masterplan di alcune delle principali istituzioni culturali cittadine…
Alloggi Erp a Le Murate di Firenze: consegnati appartamenti con impianto domotico
Gli appartamenti si trovano nel complesso edilizio delle Murate…
Gli stranieri in Toscana: 430.000 con 20.000 richiedenti asilo e 37.000 imprenditori
Un nuovo mediatore interculturale per quelli presenti in regione. Il Consigliere Paolo Marcheschi (Fdi): “Rossi statalizza l’accoglienza, trasformando la Toscana in un “migrant-hotel””…
Torna nel 2018 la III Edizione di Run&Wine
Singolare evento sportivo che lega la corsa e la camminata alla degustazione di vini. La gara non competitiva partirà dalla Piazza Madonna della Neve a Firenze (zona Le Murate ) alle ore 20,00 al termine della parte sportiva è prevista la degustazione di vini bianco, rosso e bollicine etichetta Santa Cristina…
Iscrizioni toscane dei bimbi per lo Zecchino d'oro 2018
Scade il 31 maggio 2018 il modulo di iscrizione alle selezioni toscane della 61° edizione dello Zecchino d'oro su Rai 1…
Notte blu alle Murate: Visite guidate al complesso dell'ex carcere fiorentino
Cities-4-Europe, flash mob on line, incontri e l’Europa a Firenze…
Torna a Firenze la III edizione di Run&Wine
Runners, Walkers e Wine Lovers, giovedì 31 Maggio 2018, alle ore 20.00…
Estate Fiorentina da maggio a ottobre: tutte le novità per partecipare
Nel Bando un milione di Euro: domande da presentare entro il 27 febbraio…
Il Giorno della Memoria in Toscana: ecco tutti gli appuntamenti
Meeting al Mandela Forum di Firenze con quasi ottomila studenti da tutta la regione, il settimo dal 2006…
Violenza donne: a Firenze il primo Festival dei Diritti
Domani partita di calcio con le parlamentari e il Ratto delle Sabine illuminato di arancione per la campagna Unite. Sette sale delle Murate intitolate a figure femminili. Iniziativa del Comitato Unico di Garanzia dell’Università. Concerti, workshop ed eventi contro le discriminazioni fino al primo dicembre in tutta la Toscana. A Reggello una catena umana…
Firenze ha ricordato l’alluvione del 1966 e le sue 35 vittime
Le cerimonie del 51° anniversario del 4 novembre. Il sindaco Nardella: “Il modo migliore per non dimenticare è lavorare perché una tragedia del genere non si ripeta”. Alle Murate apposta targa in onore dell'ispettore Ferlito, alla presenza della presidente Biti e il sottosegretario alla Giustizia Ferri…
Alternanza Scuola Lavoro a Didacta: contributi a imprese e giovani
Successo oltre le aspettative per Didacta Italia alla Fortezza da Basso di Firenze…
Didacta: l'apertura della mostra internazionale dedicata all'istruzione
La vicesindaca Giachi: "Una grande iniziativa che è un inno contro gli stereotipi". Domani, alle Murate un seminario di Confartigianato per riconoscere e difendersi dalla bufale online…
Scuola: al via Didacta la più importante fiera d'Europa
FOTOGRAFIE. Da mercoledì a venerdì alla Fortezza da Basso. L'assessore Grieco: "Firenze luogo di buone pratiche sull'innovazione". Alla tre giorni tutti i progetti
sull'alternanza scuola lavoro. “Impresa in Azione” per l’educazione imprenditoriale presentato il 27 settembre. "Fashion Passion: conosci quel che indossi”: tavola rotonda CNA Federmoda. Lanterne Magiche, il progetto regionale di educazione ai linguaggi del Cinema. Nell’anno scolastico 2016/2017 sono 10.789 gli studenti che hanno partecipato al progetto “School of Hard Rock”. Con il concorso “90 cinquanta 90” lanciato dalla Banca IBL in palio un premio di 50 mila euro…
Le nuove frontiere del lavoro alle Murate
Una settimana di dialogo, spettacoli, mostre e laboratori dedicati al lavoro…
Mafia: 24 anni dalla strage dei Gergofili
Nel 1992 anche l'attentato a Falcone e Borsellino. Due ponti di Firenze dedicati ai giudici palermitani. L’assessore regionale Vittorio Bugli: “In Toscana 392 i beni confiscati, 52 gli immobili e 2 le aziende già destinate agli usi previsti dalla legge”. Incontro con gli studenti alla Villa del Poggio Imperiale e al Palazzo Comunale di Livorno. 'Festival della Legalità', venerdì 26 e sabato 27 maggio al Caffè Letterario delle Ex Murate…
Bambini geografi: tutti promossi a pieni voti
A FIRENZE. Bilancio positivo per l'Istituto Geografico Militare che ha ospitato, nel fine settimana, i più piccoli nell'ambito di "Firenze dei bambini" …
Manifestazioni per il XXIV Anniversario della Strage di Via dei Georgofili
'Festival della Legalità' a Firenze. Ad alta voce contro la mafia, letture corali in biblioteca per ricordare la strage di Capaci…
Al via Firenze dei Bambini il 19, 20 e 21 maggio 2017
Tre giorni interamente dedicati ai bambini e al loro sguardo sulla città. Venerdì alle 18 l'inaugurazione pubblica con coro alla Cavea dell’Opera di Firenze…
A Firenze tre giorni dedicati ai bambini
La giornata di venerdì 19 maggio sarà dedicata interamente alle scuole del territorio fiorentino, con una full-immersion di laboratori e attività a loro riservate…
Festival d'Europa: una maxi torta per i 30 anni di Erasmus
Al Cinema La Compagnia si aprono le celebrazioni per i 30 anni del programma. Lunedì 8 maggio proseguono gli appuntamenti in piazza SS. Annunziata e alle Murate…
Nasce il parco del Mensola
Ok della giunta alla delibera da 11milioni di euro. I parchi delle periferie protagonisti dell’Estate Fiorentina 2017…