Solo a Firenze in arrivo 128 mila euro per 64 istituti. Funaro e Del Re: “Importante poter disporre di buone infrastrutture di accesso, funzionali e veloci, uno strumento di inclusione”…
Il bollettino regionale del 3 febbraio. Alle 12 di oggi effettuate complessivamente 130.457 vaccinazioni, 3.655 in più rispetto a ieri. I dati in dettaglio dell'Ausl Nord Ovest…
I dati del 26 novembre. Oggi in leggera salita la percentuale di positivi rispetto alle rilevazioni: 6,8% (ieri 5,52%, martedì 6,4%). 72 decessi. -47 ricoverati in posti letto Covid, -5 in terapia intensiva
…
I dati del 19 novembre (su 17.830 tamponi). 51 decessi. +14 nei posti letto dedicati ai pazienti Covid , +5 in terapia intensiva. 52.023 persone sono in isolamento a casa. Info Covid, rafforzato il Centro ascolto regionale. Ospedale di San Miniato: da domani 16 posti letto per le cure intermedie. Giani: “Tempi da record per il centro Covid Pegaso di Prato”. Vaccini anti-Covid: l’Interporto si candida a essere il polo logistico regionale di riferimento …
Dall’agrievidenziatore alla prima birra al carciofo, dal pecorino in trincea al drone impollinante, dal patto di resilienza per la Montagna Pistoiese alla canapa 5.0 HI-TECH…
L’incentivo previsto dal ministero per lo Sviluppo economico riguarda 135 comuni in Toscana. Il presidente del Consiglio regionale: “Chiediamo ai sindaci di darne massima comunicazione”. La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Misura che in certi contesti di vulnerabilità potrà essere di sostegno per famiglie e per bambine e bambini”…
Le persone ricoverate nei posti letto Covid sono 1.776 (76 in più), 234 in terapia intensiva (8 in più). Giani e Bezzini visitano “I Fraticini” di Firenze. Al lavoro senza sosta su ospedali e programmazione. Ordinanza firmata, 500 posti a Prato …
E' il responso dell'indagine dell'Unsic. L'aggiornamento odierno della situazione del Coronavirus nei territori dell’Ausl Toscana Centro e della Nord ovest…
Oggi 7 aprile 30 nuovi casi, ieri erano stati 65, domenica 70. I decessi sono stati 10. L'Ausl Toscana Nord Ovest conta invece 110 nuovi tamponi positivi…
Ieri altri casi in una struttura di Bagno a Ripoli. L'aggiornamento sul Covid-19 nei territori dell’Ausl Toscana Centro e della Toscana nord ovest. Italia dei Valori: “Interveniamo sulla sospensione delle attività dei centri diurni per anziani e disabili". Task force di Aima per le famiglie dei malati di Alzheimer…
Prosegue il drammatico trend in Toscana. A Firenze muore un tassista. In città oltre 1.000 persone in quarantena assistite dalla protezione civile. La vicesindaca Giachi: “Rimodulato il servizio sulla base delle nuove necessità imposte dalla pandemia”…
VIDEO E FOTO. Il sindaco Passiatore: "Asl, Sds e Comune monitorano la situazione". In totale 115 i nuovi casi positivi nei territori intorno a Firenze, dove sono arrivati 42 ventilatori acquistati da Fondazione CR, Toscana Aeroporti e Amici del Pronto Soccorso. Nella USL Toscana nord ovest nuovi posti letto di terapia intensiva, cure intermedie e alberghi sanitari…
4.122 i contagi dall’inizio dell'epidemia. Oltre mezzo milione di mascherine distribuite in ogni tre giorni. Iadanza (Ordine Ingegneri Firenze): “No ai dispositivi sanitari fai da te. Rischi gravissimi”…
I dati del 26 marzo dell'Ausl Toscana Centro che complessivamente conta 70 contagiati in più rispetto a ieri tra cui nel capoluogo un 37enne e 43enne. A Castelfiorentino 5 casi, tre sono di mezza età. Il primo paziente livornese positivo al Covid-19 deceduto questa mattina…
Curiosità numerica tra i 66 casi del Fiorentino di oggi 24 marzo. Un caso positivo nella Polizia Municipale. Il totale dell'Ausl Toscana Centro è 114 mentre 11 sono i morti. Continua la media alta, rispetto alla popolazione, del Pistoiese. Nord Ovest: 3312 persone in isolamento domiciliare…
I dati di lunedì 23 marzo. Il giovane morto a S. Giuliano è uno studente camerunense a Pisa. In tutto 111 morti. Totale tamponi positivi: 548 Firenze, 229 Pistoia, 137 Prato, 363 Lucca, 289 Massa-Carrara, 266 Pisa, 140 Livorno, 128 Grosseto, 160 Siena, 201 Arezzo…
VIDEO. Sono 76 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. A Prato positivo un dipendente comunale. Domani la sanificazione degli uffici. Gli aggiornamenti anche dalla USL Toscana nord ovest…
In dettaglio 58 nel Fiorentino, 15 nel Pratese, 16 nell'Empolese e 31 nel Pistoiese. Nord Ovest: altri 30 positivi tra Apuane e Lunigiana, 28 per Lucca e Valle del Serchio, 27 tra Pisa e Valdera, 17 tra Livorno e Valdicornia, 18 in Versilia…
Il dato regionale oggi 19 marzo. Le guarigioni salgono a 25, i decessi sono 38. Il totale dei contagiati è 1482, i ricoverati sono 679 di cui 178 in terapia intensiva…
I dati della Regione al 18 marzo. Ieri i nuovi casi erano stati 187: in totale dall'inizio dell'emergenza sono 1330, i decessi 22. I ricoverati sono 587 di cui 160 in terapia intensiva. Oltre 10mila in isolamento domiciliare…
Cinque decessi in un giorno, la prima vittima a Firenze è una donna di 79 anni. Oggi 17 marzo registrati 187 nuovi casi, in totale i contagiati finora sono stati 1053. I ricoverati in terapia intensiva sono 143. Dodici guarigioni…
Contagi in aumento, nell'area fiorentina nove in più rispetto a ieri. Il numero maggiore nella zona Nord Ovest (83 tamponi positivi) seguita dal Centro (21) e dal Sud est (2). La forte crescita nel laboratorio di Pisa anche perché ieri sera molti test erano ancora in corso. I decessi salgono a 6…
A Careggi 30 tamponi positivi (tra cui due bambine, una di Prato e una di Montelupo), 8 a Siena e 6 a Pisa. Due persone negativizzate, 5 clinicamente guarite e 5 decedute (a confermare se la morte sia da attribuire al virus sarà l'Iss). L'Oms: "Pandemia sì ma controllabile"…
Il bollettino regionale di oggi 10 marzo. In totale 264 tamponi positivi di cui due negativizzati, due clinicamente guariti e un morto. Nel Pistoiese tre ricoverati in condizioni critiche. Salgono a 4.427 le persone in isolamento domiciliare…
I numeri sono quelli del monitoraggio di domenica 8 marzo. I casi di Covid-19 registrati in tutta la regione dall’inizio dell’emergenza salgono a 166. Gli attuali contagiati sono 164, tolti un morto e un guarito. Ad oggi 15 casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Il Sindaco di Pisa Conti ordina la chiusura di tutte le attività commerciali alle ore 21:00 nella zona nord del centro storico…
Positiva bimba di 50 giorni di Mulazzo in Lunigiana, ora al Meyer. Fivizzano, sanificazione del pronto soccorso. Tre le persone guarite, 76 quelle ancora positive, 1269 gli isolamenti domiciliari. Dal 1 febbraio fatti 1097 tamponi. Careggi, stop ambulatori: dal 9 al 21 marzo solo urgenze. Meyer, più controlli all'ingresso…
Ridurre i livelli di abbandono della popolazione residente e creare le condizioni sociali e territoriali adeguate a sostenere lo sviluppo economico locale…
Iniziato il confronto in commissione due settimane fa, Gianni Anselmi, Leonardo Marras e Stefano Ciuoffo hanno presentato i dettagli e i perché della nuova suddivisione.…
E fra le motivazioni dei turisti si fa sempre più spazio lo shopping. Lo dice l'ultimo Osservatorio Confturismo-Istituto Piepoli. Aumentano le prenotazioni del 20% negli agriturismi. Scelta apprezzata soprattutto da famiglie con bambini. Distretti turistici: al via quelli della Valle Apua e dell'Etruria meridionale…
Saranno presenti CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche), “Montecatini Terme & la Valdinievole: Da Leonardo a Pinocchio”, il Distretto Rurale di economia socio-solidale del Valdarno di Sopra ...e le Valli aretine…
Il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo si terrà per le strade della città di Torino e al Parco del Valentino dal 22 al 26 settembre
…
Stella (FI): "Toscana verso quota 12 mila. A breve 1.700 nuovi arrivi, spese insostenibili. costano oltre 150 mln all'anno. Massima contrarietà". Sgomberato e messo in sicurezza l'edificio più volte occupato abusivamente a Prato. A Carrara il festival "Frontiere". Internet Festival 2016 lancia il contest dedicato a vignettisti e illustratori sul tema dei migranti e dei viaggi per attraversare il Mediterraneo…
Qui nel '500 un pugno di montanari inventò un nuovo mestiere, il libraio. Da qui partirono i primi librai ambulanti che, di Stato in Stato, offrivano almanacchi, lunari e spesso libri "proibiti". Ben presto da venditori ambulanti con la gerla in spalla, diventarono bancarellai, fino a che alcuni di loro aprirono delle vere librerie, tanto che nella metà del secolo scorso (periodo in cui nacque il Premio Bancarella) la realtà dei "librai di Montereggio" raggiunge l'apice. Da allora, tutte le vie di Montereggio sono intitolate a editori…
I comuni dove gli agricoltori non pagheranno: 114 sono terreni montani, 49 parzialmente montani. Dallai (Pd): “Il Governo va nella strada dell’equità e della chiarezza”. Cenni (Pd): "Bene il decreto che fa chiarezza"…