Henry Moore torna a Firenze dopo quasi 50 anni
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
La rete del Sistema Museale del Chianti e del Valdarno fiorentino è promossa da sette comuni di area fiorentina. Nel cuore del Chianti e del Valdarno sono custodite opere pittoriche e scultoree di grande prestigio: il nuovo sito web le valorizza con immagini e video…
Incontri, lezioni, libri e spettacoli a dicembre sui Social dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea…
L’assessore Sacchi: “Approfittiamo dei musei forzatamente chiusi per opere di manutenzione”…
Non crollano pratiche depositate e il Comune incassa oneri per oltre 7 milioni di euro. Il 100% dei depositi avviene in digitale. Accolte tutte le richieste di esenzione Cosap per facciate e tetti ad oggi pervenute. Ma si riduce in città l’andamento delle compravendite del primo semestre 2020…
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
Letizia Perini: "L'arte per non rinunciare ad imparare". Sacchi e Funaro: "I nostri educatori e mediatori raggiungeranno i ragazzi attraverso internet"…
La posa della prima pietra della Basilica avvenne il 18 ottobre di 741 anni fa …
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
Delibera dell'assessore Guccione prevede la realizzazione di tre nuovi murales…
Grande cantiere in allestimento: il 5 ottobre avrà inizio un importante intervento alla Sala del Colosso. La direttrice Hollberg: "Risaneremo i gravi problemi di ordine strutturale delle capriate settecentesche"…
Visite online per esplorare le bellezze dei Musei Civici Fiorentini nel mese di settembre 2020. Prenotazione obbligatoria…
Il 14 settembre suona la campanella: gli interventi e le modalità organizzative predisposte in vista del nuovo anno scolastico. I lavori di adeguamento “anti-Covid”, le procedure necessarie per garantire le attività in sicurezza, refezione, trasporto, pre e post scuola, assistenza alunni con disabilità. Tutte le novità. Nidi d'infanzia: via il 7 settembre…
Da domani si ampliano i giorni di apertura di Palazzo Vecchio, museo Bardini, museo Novecento e Santa Maria Novella…
Muri da abbattere, aule ampliate e spostamenti di classi: così tutti gli studenti di primarie e secondarie di primo grado potranno tornare in classe. Gli interventi più importanti alla Masaccio (secondaria di primo grado), Ghiberti (secondaria di primo grado), Marconi (primaria) e Montagnola (primaria). Funaro: “Lavoro certosino metro per metro"…
Musei statali verso la riapertura, quelli comunali no. L'assessore alla Cultura Sacchi: "Decisione dolorosa ma un mese e mezzo di apertura parziale, solo nel weekend, di appena tre musei, costerebbe mezzo milione di euro perché avremmo visitatori limitatissimi e spese alte". Anche i teatri della Fondazione restano chiusi. A Prato invece il Comune riapre i suoi musei (gratis fino al 3 giugno)…
Ieri altri casi in una struttura di Bagno a Ripoli. L'aggiornamento sul Covid-19 nei territori dell’Ausl Toscana Centro e della Toscana nord ovest. Italia dei Valori: “Interveniamo sulla sospensione delle attività dei centri diurni per anziani e disabili". Task force di Aima per le famiglie dei malati di Alzheimer…
L'annuncio del sindaco Nardella che ha parlato con il ministro Franceschini: "Credo che l'Italia debba promuovere la più grande campagna di promozione turistica del Paese mai realizzata finora"…
"Presenterò un'interpellanza al Ministro dell'Istruzione" annuncia la Parlamentare e Responsabile politiche Cultura, Scuola, Università Ricerca e Sport nella Presidenza del gruppo Pd della Camera on. Rosa Maria Di Giorgi. In consiglio comunale risoluzione di Bundu e Palagi (SPC): "Nelle classi delle scuole le classi sociali"…
Incontro tra Schmidt e il sindaco De Mossi che hanno prospettato bellissime iniziative congiunte…
In mattinata, premiazione di studenti e Lectio magistralis del presidente emerito della Corte Costituzionale, Paolo Grossi…
Sabato 21 dicembre 2019 alla Gallerie degli Uffizi, Museo Galileo e Museo di Palazzo Vecchio…
Dal 31 ottobre al 3 novembre, quattro giorni per degustare “l’oro verde”. Domani la 44^ Corsa dell’Olio…
Teca speciale per la "Tebaide", capolavoro tornato dalla Spagna e adesso collocato in Galleria a soli 65 cm di altezza. Il direttore Schmidt: "Primo museo del mondo a farlo"…
Ecco il calendario regionale 2019. A Reggello tema di quest’anno “Dipingete a Parole. Storie circolari del Chianti e del Valdarno”…
Lo spettacolo di Gianmaria Vassallo il 15 febbraio al teatro della Compagnia. La rappresentazione vanta la collaborazione straordinaria di Leonardo Pieraccioni…
Nel Salone dei Cinquecento iniziativa dell'assessorato all'educazione sulla Shoah. Nardella: “Ricordare non è solo una questione di umanità. É una questione di conoscenza”. Cerimonia in Prefettura per celebrare la ricorrenza con gli studenti di alcune scuole. Ancora tanti eventi a Firenze. Mostra fotografica di Marco Gabbuggiani e Francesco Ruggeri presso la sede del quartiere 2, a Villa Arrivabene, dal 26 gennaio all'8 febbraio. Domenica 27 a Le Murate spettacolo itinerante sullo sterminio degli omosessuali durante il Terzo Reich…
Domattina il Pegaso agli ultimi testimoni. L’assessore Funaro: “È un dovere civico rivivere con i ragazzi uno dei momenti più drammatici del secolo scorso”. In Consiglio comunale lunedì 28 lettura di testi di Liliana Segre e Margherita Hack col gruppo di lettura della Biblioteca Buonarroti. Domenica 27 alle Murate va in scena lo spettacolo ‘Bent’…
L’arte, la storia, l’attualità. All’insegna di un omaggio a Cosimo I un anno ricco d’iniziative che spaziano nei secoli. La presentazione di Eike Schmidt …
Alle 11 seduta solenne per la Festa della Toscana, presso il teatro della Compagnia di Firenze…
Il bassista Stanley Clarke ospite al 32° Valdarno Jazz Summer Festival. A Jazz & Wine in Montalcino le atmosfere newyorkesi degli“In Motion Beat”. Il Jazz On The Corner Festival: tre serate di concerti ad Arezzo. A Seravezza Dan Nash, Nick Becattini e Zac Harmon …
Otto concerti dal 3 luglio al Lago dei cigni, nell'ambito dell'Estate Fiorentina. I Grandi Classici dello Swing il 6 al Giardino dell'Orticultura. Fino al 19 agosto la 32^ edizione Valdarno Jazz Summer Festival 2018. Torna l’Orbetello Jazz Festival…
Il piano di riqualificazione di Oltrarno ha già visto il completamento di piazza dei Nerli e di Santa Maria Soprarno…
Cappella Brancacci gratuita e musica col Maggio musicale fiorentino…
Il film in anteprima al Cinema Principe di Firenze , il 18 giugno 2018…
Il programma delle cerimonie. Le scuole di musica toscane domani al Mandela forum con la vicepresidente Barni. Sabato Lectio magistralis nell’Aula Magna dell’Università. Lunedì scorso il Memorial Day…
Una giornata di festa per il quartiere e la città, con la partecipazione del Maggio musicale fiorentino…
Confermata l’allerta meteo. Lanciato alert system. Stanotte servizio no stop della tramvia, per evitare l’accumulo su binari. Stop ai mezzi pesanti dalle 22 di stasera. Scuole chiuse domani a Firenze e in molti comuni della Toscana. Con il gelo ancora gente per strada. Il presidente della Regione scrive all'ad di Ferrovie e alle aziende sanitarie…
Venerdì scorso, in Palazzo Vecchio, si sono riuniti tutti i soggetti che dovranno garantire gli interventi…
Desta non poche perplessità quella che dovrebbe essere la scelta definitiva per l'allestimento del mercato durante i lavori di riqualificazione…
Stasera al cinema La Compagnia Francesco Ciniglio in concerto. McCoy Tyner in concerto ad Empoli. Giovedì 6 luglio nuovo appuntamento in Sinagoga a Firenze. Sarah Jane Morris inaugura il 30/mo Valdarno Jazz Summer Festival. Venerdi 7 Richard Galliano in concerto a Fiesole. Joyce Elaine Yuille & Jazz Inc. a San Vincenzo per Musicastrada Festival. Sabato 8 Billy Cobham & Stanley Jordan Project a Fiesole. Leszek Kułakowski Trio ad "Argini e Margini"…
Oltre 1,2 milioni di euro per le opere di compensazione…
Nomi di punta agli appuntamenti estivi con le stelle della musica…
Studenti di sei istituti toscani questa mattina al cinema la Compagnia per la proiezione di ‘Io ci sono’. Bambine ribelli in mostra alla Feltrinelli di via Cerretani. Venerdì convegno su pari opportunità nelle libere professioni. A Careggi Open Day: a Maternità visite ed esami gratuiti. Nastro rosa sui taxi. In Toscana le imprese agricole al femminile sono 1 su 3…
Mancano poche ore alla conclusione della votazione promossa dal sindaco di Firenze…
Ha suscitato varie emozioni la proposta della Giunta fiorentina che ha offerto ai cittadini una rosa di nomi…
Lunedì 5 dicembre alle ore 17,30 presso l’Auditorium di Banca CR Firenze sarà presentato il volume. Si tratta del secondo dei tre dedicati alla Basilica fiorentina…
La prima mostra monografica dedicata a un pittore che occupò un ruolo importante negli sviluppi della pittura fiorentina del primo Quattrocento. …
Presentato il Distretto rurale di economia socio-solidale partecipativa e di filiera breve del Valdarno di Sopra. Il 15 ottobre Slow Wine a Montecatini con oltre 500 vini in degustazione.
Il programma di sabato 24 settembre…
Ricco il calendario di laboratori e degustazioni organizzati ininterrottamente dalle 12 alle 22.30 nei cinque giorni della manifestazione che prenderà il via giovedì 22 settembre. Segui gli hashtag #terramadre #salonedelgusto #farerete #biodiversità #territorio…
Per il capoluogo toscano grande interesse alle visite suggestive sulle orme di Dante, dopo le riprese del film che uscirà in autunno…
Il dono della Provincia di Firenze sarà smembrato: salvate le statue che finiranno a pelo d'acqua…
Silvia Noferi (M5S): Inverosimili le risposte dell’assessore all’Istruzione Cristina Giachi…
“Simone Cantarini. Opere su carta agli Uffizi”: una mostra che fa luce su una delle poche figure del Seicento italiano, la cui personalità indipendente si riflette nella sua opera. La mostra, ospitata nella Sala Detti al piano nobile della Galleria, è visitabile fino al 21 settembre 2015. Tutte le informazioni, al sito www.polomuseale.firenze.it.…
Ingresso gratuito nei musei civici e tante attività e visite guidate su prenotazione…
FOTOGRAFIE. Domani il pluripremiato regista coreano Im Kwon-taek. La rassegna di cinema d’autore all'UCI. Al Fulgor il gangster movie al vetriolo sui fratelli Messina e la loro fabbrica di sigarette. Valdarno Cinema Fedic assegnerà il premio Basagli…