Cultura Drago di Vinci, c'è la mano di Leonardo? Giovedì, 13 Febbraio 2025 Al via il restauro di una singolare e inedita opera sulla cappa di un antico camino. Ci sono indizi per pensare al Genio
Cultura Restaurata l'antica Torre di San Niccolò: riapre al pubblico Venerdì, 22 Marzo 2024 Per la prima volta impiegate tecniche innovative e non invasive
Cronaca Restauro Ponte Vecchio, la piattaforma galleggiante è in Arno Giovedì, 27 Ottobre 2022 I lavori costeranno oltre due milioni di euro e si distribuiranno su due estati. Ora la parte diagnostica
Economia Lunedì 22 febbraio sciopero di quattro ore dei lavoratori di Autostrade per l’Italia Sabato, 20 Febbraio 2021 I numeri e le criticità di Aspi in Toscana secondo i sindacati. Ammannati, “E’ un primo gesto per tutelare ed...
Cronaca San Gimignano: alla luce tre stanze di Villa romana del IV-V d. C. Giovedì, 25 Luglio 2019 La scoperta avvenuta nei giorni scorsi durante la 13esima campagna di scavi nel sito archeologico di Aiano....
Spettacolo Bright Festival: le arti digitali invadono Firenze Venerdì, 15 Febbraio 2019 21, 22, 23 febbraio 2019 fra la Stazione Leopolda e The Student Hotel
Cronaca Ponte Vespucci, rilevate criticità: a settembre lavori di consolidamento Martedì, 14 Agosto 2018 Emersa una erosione dell’alveo del fiume in corrispondenza della pila sul lato di piazza Cestello
Mostre Frammenti di affreschi databili tra il IV e V secolo ritrovati nella villa Romana di Aiano Domenica, 05 Agosto 2018 Il ritrovamento nei giorni scorsi durante la campagna di scavi condotta con 30 studenti provenienti dalle università...
Economia A Firenze seminario internazionale sulla Digitalizzazione del patrimonio culturale Domenica, 07 Maggio 2017 Un bando di Fondazione CR Firenze e Legacoop Toscana per nuove imprese nel turismo e nella cultura rivolto agli under 40
Cronaca Fortezza da Basso, un patrimonio da conservare e valorizzare Mercoledì, 20 Gennaio 2016 L’Istituto Geografico Militare in prima fila per la riqualificazione dell’antico monumento, in una partnership che...
Cronaca Fortezza da Basso: al via le analisi e i rilievi tridimensionali per la riqualificazione Giovedì, 10 Dicembre 2015 Firmato il protocollo d’intesa con Università di Firenze, Istituto geografico militare e Cnr
Fotografie Il Battistero sarà sottoposto a una manutenzione costante e permanente delle facciate esterne Mercoledì, 19 Novembre 2014 Convegno internazionale a Firenze il 24 e 25 novembre 2014
Cultura Uffizi, nuova Tribuna multimediale e sempre più virtuali Lunedì, 06 Ottobre 2014 Presentata oggi la nuova stazione multimediale dedicata alla Tribuna degli Uffizi,
Tecnologia Rilievo 3D tramite Laser Scanning Mercoledì, 13 Febbraio 2013 Microgeo fornisce soluzioni di qualità, supporto tecnico e strumentazioni nell'ambito del rilievo e della misurazione...
Musei Galleria degli Uffizi: riaperta la Sala della Niobe Venerdì, 21 Dicembre 2012 La sala di 26o metri quadrati è stata chiusa nel maggio del 2011 per avvallamenti nel pavimento. Due nuove sale per...
Prato La città tridimensionale: workshop gratuito per architetti ed ingegneri Lunedì, 11 Giugno 2012 Giovedì 14 e martedì 26 giugno al Castello dell'Imperatore. L'iniziativa organizzata dalla Fondazione per la Ricerca...
Cultura Firenze per una settimana capitale mondiale delle cupole Giovedì, 15 Marzo 2012 200 partecipanti, 28 Paesi, 5 continenti, 5 giorni di eventi e 3 mostre a tema. Dall'Iran agli Stati Uniti, le...
Cronaca Santa Maria del Fiore: svelati gli ultimi segreti della Cupola Mercoledì, 13 Gennaio 2010 Presentata una nuova ricerca sul capolavoro di Brunelleschi. L’assessore Cianfanelli: “Un lavoro che consente di...
Cronaca Ponte di Rignano: una perizia per accertare lo stato dell’opera e le cause del danno strutturale Mercoledì, 16 Luglio 2008