Tutto sulla carne doc italiana. Come riconoscere una vera Chianina.
Uno per uno i top degli allevatori. Nome, numero e albero genealogico di ogni bestia. Tutto on-line sul sito degli allevatori.…
Uno per uno i top degli allevatori. Nome, numero e albero genealogico di ogni bestia. Tutto on-line sul sito degli allevatori.…
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
Dalla biennale di Venezia alla Galleria Poggiali di Firenze, dai Giardini della Laguna, a via della Scala. L’artista piemontese Fabio Viale (Cuneo, 1975) torna a Firenze con una personale, dopo una serie di presenze di successo alla scorsa biennale di Venezia e alla Gipsoteca di Monaco. …
Convenzionata con il Ssn, la Neurochirugia dell’IFCA è all’avanguardia nel trattamento mininvasivo dei tumori cerebrali: collaudata una tecnica chirurgica ultrainnovativa…
‘Sublimi Anatomie’ e ‘La meccanica dei mostri’ al Palazzo delle Esposizioni: un viaggio tra presente e passato, tra scienza, arte e spettacolo…
Trovato in una cava di sabbia ad Arcille, nel Grossetano, il cranio fossile di un monodontide di circa 5 milioni di anni fa. La scoperta grazie ai paleontologi Giovanni Bianucci e Alberto Collareta dell'Università di Pisa, con l'aiuto di Fabio Pesci e Chiara Tinelli impegnati nelle loro attività di tesi…
Una grave malformazione a livello dell’ipotalamo causava al piccolo gravi crisi epilettiche che non rispondevano alla terapia farmacologica. Operato con un intervento di neuroendoscopia robotica: ora si aprono nuove prospettive di cura…
Neonato di due mesi torna a respirare, evitando la tracheostomia…
La rete regionale per il recupero dei cetacei, tartarughe e grandi pesci cartilaginei spiaggiati si è attivata per un esemplare di tartaruga marina …
Due peruviani danneggiano con un casco la macchina di una famiglia di turisti, poi li aggrediscono e rapinano degli effetti personali…
AIUTO point: 50 malati di tumore ogni giorno si rivolgono agli sportelli dedicati…
Una trasferta necessaria per la terra che ha promosso e fatto crescere il Lucca Comics and Games…
Scaramelli: estate al lavoro per rispondere ad esigenze cittadini. Il Vicepresidente della Commissione sanità Stefano Mugnai presenta un’interrogazione: «Dieci milioni e nel giro di un anno poco è cambiato. Basta sprechi e promesse, vogliamo fatti e soluzioni»…
Un'immersione in una moltitudine di universi creativi, fisici e culturali.
Danza, Teatro, Musica esprimono contemporaneità non convenzionali, tracciando linee progettuali simultanee attraverso proposte innovative che lasciano emergere una polifonia di voci artistiche…
Studio dell'Università di Firenze "La Sapienza" su Journal of Human Evolution. Uno studio Università di Pisa dimostra per la prima volta che gli equini hanno capacità cognitive evolute…
Campagna di raccolta fondi con SMS solidale al 45503 della Fondazione Meyer…
FOTOGRAFIE. Il Civico per la Preistoria del Monte Cetona, riaperto al pubblico nel pomeriggio di sabato 15 novembre, dopo l’intervento di ammodernamento avviato nel 2013…
Individuata la struttura funeraria destinata ad ospitare le sepolture cinquecentesche…
In rianimazione, è in prognosi riservata dopo l'operazione…
Il Vicepresidente della Commissione sanità annuncia una proposta di legge…
FOTOGRAFIE. La mostra di Pollock aperta anche lunedì dell’Angelo, come Villa Bardini. Mostre mercato enogastronomiche in Toscana. Il 25 aprile in Valdorcia il Treno Natura. Le Grotte di Equi diventano un Geo-Archeo Park…
Era affetta da schisi facciale, rara malformazione delle zone del cranio e del viso…
FIRENZE. Nuovi ritrovamenti nello scavo sotto la Biblioteca…
FIRENZE. La clinica si amplia con un altro edificio…
FIRENZE. Una mostra e un convegno sui cimeli e i vessilli che legano il Sommo Poeta a Firenze Capitale. Il presidente Giani: "Un'occasione unica"…
LUCCA COMICS & GAMES 2013. Lucca – 31 ottobre 3 novembre…
ARTE. Giunge per la prima volta in Italia al Festival Fabbrica Europa lo straordinario performer Olivier de Sagazan, francese, nato in Congo, che esprime la sua arte attraverso pittura, scultura, fotografia e performance.…
RADIOGRAFIE. Mugnai (Pdl) alla giunta: «Cosa si aspetta a completare il progetto avviato quattro anni fa?»…
PERSONE E SFIDE. Una giovane donna che sfida il cancro. La voglia di vivere e il coraggio di affrontare, con dignità, il dolore.…
SALUTE. Record negativo alla Asl 6 di Livorno: 297 giorni per una mammografia. «Dati penalizzanti per i cittadini, con casi di attese sui 300 giorni. Che efficacia hanno gli investimenti sbandierati dalla Regione?»…
FIRENZE. Proseguono gli scavi nell’ex convento di Sant’Orsola nell’ambito della ricerca sui resti di Lisa Gherardini…
FIRENZE. Gli scavi che sono in corso all’interno dell’ex convento di Sant’Orsola per cercare eventuali resti di Lisa Gherardini hanno portato alla luce questo pomeriggio un cassone sepolcrale che contiene ossa umane…
ARCHEOLOGIA. Provincia di Firenze, Palazzo Medici Riccardi, parte da qui il progetto per cercare nell’ex convento fiorentino di Sant’Orsola la tomba di monna Lisa Gherardini. Da un primo studio sarebbe emersa l'esistenza di una cripta ancora intatta…
AMBIENTE E NATURA. Sono cominciate nel primo pomeriggio le operazioni di imbragatura della balena che si è spiaggiata sull’arenile del Comune di San Giuliano, nel parco di San Rossore.…
MOSTRE. Orari festività: 24 dicembre > 9.00 - 19.00 - 25 dicembre > chiuso - 26 dicembre > 9.00 - 24.00 - 31 dicembre > 9.00 -19.00 - 1 gennaio > 13.00 -19.00 - 6 gennaio > 9.00 - 19.00. Orario regolare: Tutti i giorni > 9.00 - 24.00. Giovedì > 9.00 - 14.00…
TEATRO A FIRENZE. Debutta il 7 dicembre al Teatro della Pergola di Firenze l’OperaMusical del maestro Riz Ortolani, che per la prima volta mette in scena la rinascimentale Congiura dei Pazzi…
MOSTRE A FIRENZE. For the Love of God è un calco di platino di un teschio umano in scala reale tempestato di 8.601 diamanti al massimo grado di purezza o con pochissime imperfezioni, per un totale di 1.106,18 carati.…
CALCIO. Alla vigilia della trasferta di Catania tra le mura di Firenze cresce l'aspettativa sulla rinascita del Fenomeno. L'ambiente ha sorvolato momentaneamente, per necessità e per virtù tecniche, gli ultimi episodi di una vita tribolata, adesso parli il campo…
Dopo 2 anni di radicali restauri riapre il Museo Galileo, la celebre istituzione che conserva l’inestimabile patrimonio delle collezioni scientifiche medicee e lorenesi con gli unici cannocchiali originali del grande scienziato.…
Costata 1,5 milioni di euro lavorerà 12 ore al giorno (e tutti i sabato mattina non festivi) garantendo esami di ultima generazione anche di tipo cardiologico e mammografico.…
SCIENZE. Test scientifico su efficacia in un importante studio di ricercatori dell’Università di Firenze pubblicato su “Neuroscience”…
SALUTE & BENESSERE. Uno studio inglese scopre che non invecchiano come quelle degli arti perché sono geneticamente diverse. Il Presidente della Siommms: un risultato importante che può aprire nuovi scenari nella cura e prevenzione della malattia.…
Asportati dalla salma nel 1737 durante la traslazione nella basilica di Santa Croce, erano scomparsi da oltre un secolo. La fortunata scoperta di un collezionista confermata da sovrintendenza e Museo di Storia della Scienza.…
Il grande evento sulla millenaria cultura orientale del benessere sarà realizzato all’interno della suggestiva Rocca Paolina nel centro di Perugia dal 20 al 22 novembre.…