Cronaca Debutta al Teatro Puccini martedì 16 gennaio "Le Cosmicomiche" di Italo Calvino Giovedì, 11 Gennaio 2001
Cultura È stata trovata la firma chimica di una supernova primordiale esplosa Lunedì, 02 Agosto 2021 Pubblicato su The Astrophysical Journal Letters studio guidato da due ricercatrici dell'Università di Firenze
Cultura Nuovo corso per aspiranti astrofili Giovedì, 18 Marzo 2021 SAF Aps lo organizza on-line per tutti gli interessati a partire dal 25 marzo 2021 (ore 21,00). Il programma con i...
Spettacolo Filippo Brunelleschi: i 600 anni della cupola di Santa Maria del Fiore Mercoledì, 13 Maggio 2020 La nuova produzione di Sky Arts Production Hub, in onda il 14 e il 21 maggio, in due puntate celebra questa...
Cronaca SAF: il corso di astronomia 2020 Domenica, 16 Febbraio 2020 Sta per partire il progetto annuale promosso gratuitamente
Cronaca Lyceum Club Firenze: le attività 2020 Mercoledì, 08 Gennaio 2020 Presentato il programma a Palazzo Vecchio
Fotografie La città si accende con Firenze Light Festival Sabato, 07 Dicembre 2019 Moon-Flight: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce, promossa dal...
Cronaca Morto l'artista Eliseo Mattiacci: il cordoglio di Firenze Lunedì, 26 Agosto 2019 Parole di grande stima del sindaco Nardella e dell'assessore Sacchi. L'estate scorsa fu protagonista della mostra...
Fiorentina Quanto conta il fattore mentale per questa Fiorentina Sabato, 15 Dicembre 2018 Il problema reale della Fiorentina va al di là dei sistemi di gioco e delle posizioni in campo
Mostre Mao Jianhua, “Mountains. Secret Harmony of the Earth” Giovedì, 08 Novembre 2018 L’armonia della natura si dischiude e il pittore capta il respiro profondo dell’universo.
Mostre Ultimi giorni di apertura al Forte di Belvedere Martedì, 09 Ottobre 2018 Ultimi giorni per visitare la mostra “Gong” di Eliseo Mattiacci
Mostre Al Forte Belvedere Gong di Eliseo Mattiacci Venerdì, 01 Giugno 2018 Inaugurazione con visite gratuite fino a domenica
Mostre Eliseo Mattiacci al Forte di Belvedere, dal 2 giugno al 14 ottobre 2018 Giovedì, 31 Maggio 2018 Sabato e domenica ingresso gratuito alla a mostra antologica dedicata al protagonista dell’arte contemporanea e...
Mostre Al Forte di Belvedere 'Gong' di Eliseo Mattiacci Lunedì, 07 Maggio 2018 Dal 2 giugno al 14 ottobre la nuova mostra dell'Estate, a cura di Sergio Risaliti in collaborazione con lo Studio...
Cronaca Università di Firenze: esperimento innovativo su nanostrutture molecolari Giovedì, 15 Febbraio 2018 A Firenze si inaugura il Centro Nazionale di Studi Avanzati per la Fisica teorica
Economia Digitale: Pubblica amministrazione e outsourcing Mercoledì, 15 Novembre 2017 Il punto al convegno Anorc
Cronaca Escursioni a piedi e in battello per osservare le stelle Lunedì, 01 Agosto 2016 Il 10, l'11 e il 12 agosto sul lago, cene e degustazioni, esibizioni musicali, rassegne artistiche
Turismo Porte aperte a Villa Il Gioiello. La scienza di oggi nei luoghi di Galileo Venerdì, 31 Gennaio 2014 Sabato 15 febbraio in occasione dei 450 anni della nascita
Danza ''Paradiso'' acrobazie in assenza di gravità, di Emiliano Pellissari Lunedì, 25 Marzo 2013 Una scenografia magica e surreale, eterea e impalpabile per il viaggio dantesco dell’ ultima cantica.Mercoledì 27...
Appuntamenti "L'anima della terra vista dalle stelle" di Ginevra Di Marco e Margherita Hack Mercoledì, 30 Novembre 2011 Il libro sarà presentato domani alla Libreria Feltrinelli
Scienza Cosmologie in lotta: le origini dell'astronomia a Firenze Domenica, 03 Ottobre 2010 L’opera di Luigi Guerrini ricostruisce la storia del conflitto tra Chiesa cattolica e sostenitori della teoria...
Cultura ''Europa-Mediterraneo-Oriente'' fra danza, teatro, musica e installazioni Mercoledì, 14 Aprile 2010 La XVII edizione del festival è così dedicata all'indagine, attuata attraverso gli strumenti della creazione...
Cultura La Società Astronomica Fiorentina Sabato, 20 Marzo 2010 Il presidente ed il vicepresidente della S.A.F. spiegano gli obiettivi e le attività dell’associazione culturale e...
Cultura Il programma della settimana fiorentina Sabato, 31 Ottobre 2009 Lezioni, convegni, musica, prove d'orchestra. Questo e tanto altro nella settimana da lunedì 2 a sabato 7 novembre.
Cultura L'astronoma Margherita Hack al Caffè letterario Galileo Mercoledì, 05 Agosto 2009 Margherita Hack sarà a Firenze domani, 6 agosto, per presentare il libro "Così parlano le stelle. Il cosmo spiegato...
Cronaca Margherita Hack venerdì 2 febbraio a Empoli, nel pomeriggio, e la sera in scena a Santa Croce Mercoledì, 31 Gennaio 2007
Cronaca Università di Firenze: si inaugura ad Arcetri l’Istituto Galileo Galilei Venerdì, 16 Settembre 2005