Tutte le ultime news su Castel Focognano
Piano voucher per lo sviluppo della banda ultra larga
L’incentivo previsto dal ministero per lo Sviluppo economico riguarda 135 comuni in Toscana. Il presidente del Consiglio regionale: “Chiediamo ai sindaci di darne massima comunicazione”. La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Misura che in certi contesti di vulnerabilità potrà essere di sostegno per famiglie e per bambine e bambini”…
Internet veloce, nei piccoli borghi toscani si naviga veloci come in città
L'investimento della Regione. Sono venti i comuni con ‘aree bianche’ – quelle appunto dove il privato ha dichiarato di non voler investire – dove i servizi in banda larga sono già vendibili. In altri sei comuni la vendita dei servizi partirà a settembre…
Veloci on line in città come in montagna
Lavori per la fibra ottica in via Sestese e viale dei Mille, ma anche a Santa Fiora, Roccalbegna e Semproniano…
Internet a mille megabit al secondo a Santa Fiora, Roccalbegna e Semproniano
La Regione sostiene la spesa della fibra ottica anche a Terricciola, Capannoli e Vecchiano, dove sono più di 3.000 gli edifici coinvolti. Si tratta di aree dove i privati hanno rinunciato ad investire…
'Le vie di Dante': siglato accordo in Palazzo Medici Riccardi
Città Metropolitana e Comune di Firenze, amministrazioni comunali ed enti locali romagnoli, fiorentini e aretini mettono a punto gli itinerari culturali e naturali ispirati alla storia del Sommo Poeta…
Trekking e turismo slow per le vie di Dante
Tra Romagna e Toscana arrivano i cammini per i settecento anni del Sommo Poeta: a piedi, in bici, in treno per un turismo sostenibile e leva di sviluppo locale…
Toscana: Tim attiva la banda larga in 74 comuni
Già da oggi disponibili i collegamenti in fibra ottica nelle “aree bianche” di questi territori: ecco l'elenco…
Regione, 3 milioni e 200mila euro per le strade toscane: ecco l'elenco
Manutenzione: maxifinanziamento per aiutare i piccoli Comuni…
Internet: in 74 comuni finora privi di connessione veloce finalmente si può acquistare
La possibilità riguarda alcune delle frazioni più piccole e isolate. L’assessore Bugli: “I lavori erano terminati da tempo ma bloccati per un contenzioso tra Stato e gestore”. La Regione ha investito molto in questa legislatura per portare la banda larga e ultralarga nelle aree a fallimento di mercato…
Pratomagno, contributo straordinario per la viabilità
L'assessore regionale Ceccarelli annuncia un finanziamento di 250.000 euro in attuazione al Progetto di Paesaggio…
Giornata degli Etruschi: tra agosto e settembre iniziative in tutta la regione
La quarta edizione in 15 comuni, il 27 agosto, per indagare sull’espressività, le tradizioni e gli usi dell’antica civiltà…
Danni del maltempo: ad agosto Fidi Toscana apre ad Arezzo sportello straordinario
Fratoni e Ceccarelli domani presenti all'apertura. I due parlamentari PD Cantini e Parrini presentano un’interrogazione a sostegno della Regione che ha chiesto stato di emergenza e calamità. UniCredit sostegno a privati e imprese danneggiati…
Danni maltempo: lunedì la Regione sblocca i primi 2,5 milioni
Questa la cifra per le spese di somma urgenza rilevate. Emergenza nazionale: entro un mese la risposta del Consiglio dei ministri…
Arezzo: un minuto di silenzio per la vittima del maltempo
Remaschi illustra le opportunità per gli agricoltori colpiti dall'alluvione. Rossi ad Arezzo: "Presto apriremo uno sportello per aiutare cittadini e imprese"…
Maltempo: in Toscana dichiarato lo stato di emergenza regionale
Interessate al provvedimento le province di Arezzo, Lucca, Grosseto, Livorno, Siena e la città metropolitana di Firenze. L'assessore all'Ambiente Fratoni: "Speriamo che arrivi anche quella nazionale". Per il governatore mattinata aretina con l'assessore Ceccarelli…
Elezioni: in Toscana, oltre le europee, si rinnovano 189 consigli comunali
Le amministrative nei Comuni del territorio, domenica 26 maggio dalle 7:00 alle 23:00. Aperture straordinarie degli sportelli per il rilascio di nuove tessere elettorali. Tutte le informazioni utili…
Non solo Europee, in Toscana si rinnovano 189 consigli comunali su 273
Tre i capoluoghi interessati: Firenze (dove si vota anche per i consigli di quartiere), Prato e Livorno. Eventuale ballottaggio il 9 giugno…
Prevenzione sismica sugli edifici pubblici in Toscana
Verranno sottoposti ad interventi di messa in sicurezza dal rischio sismico per un totale di 2 milioni di euro…
Io non Rischio: la Protezione Civile sabato e domenica in 18 piazze della Toscana
Giunta alla sua settima edizione, "Io non rischio" è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile che verranno trasmesse ai cittadini direttamente da volontari esperti che hanno iniziato un percorso di formazione ad hoc già da diversi anni.…
Pratomagno: un progetto di paesaggio per la valorizzazione
Il 'progetto di paesaggio' è uno strumento urbanistico nuovo, previsto dalla legge regionale 65/2014 e dal Pit…
Domani il Toscana Pride a Siena: la festa oltre le differenze
Sabato 16 giugno ritrovo alle 14.30 in Piazza del Campo e arrivo in Fortezza. Mauro Fuso (Cgil): “Clima di regresso, importante partecipare alla manifestazione del 16 giugno”. Cenni (Pd): “Una festa dei diritti, della civiltà e della democrazia”…
Banda ultralarga e internet veloce, lavori in provincia di Arezzo
Sono quattordici i comuni dell'aretino dove nei prossimi mesi partiranno i cantieri …
27 nuovi ambiti per il turismo in Toscana: ecco cosa prevede la proposta di legge regionale firmata Pd
Iniziato il confronto in commissione due settimane fa, Gianni Anselmi, Leonardo Marras e Stefano Ciuoffo hanno presentato i dettagli e i perché della nuova suddivisione.…
Fusioni di comuni: il parere negativo dell’aula regionale
Bibbiena, Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo e Chiusi della Verna, Chitignano, Castel Focognano: il no del Consiglio. Anche per Pieve Fosciana, Fosciandora e San Romano in Garfagnana, no al comune unico. Il Capogruppo di Forza Italia Stefano Mugnai: «Si riscrivano le regole sulle fusioni per tornare a farne un’opportunità»…
Salta la fusione tra Chiusi della Verna, Chitignano e Castel Focognano
Dopo l’esito referendario dello scorso ottobre, la commissione Affari istituzionali boccia la proposta di legge della Giunta regionale…
Referendum dei 12 Comuni sulle fusioni: due sì e due no
Parrini e Mazzeo (Pd): “Importanti vittorie. Proseguire su percorso intrapreso”…
12 Comuni toscani al voto per decidere su cinque fusioni
Domenica 29 e lunedì 30 cittadini alle urne. …
Fusione dei comuni in Toscana: Referendum in Casentino
Il Consiglio regionale approva i quesiti referendari, che saranno oggetto della consultazione popolare nello stesso giorno…
TAV Firenze: Acqua, Aria e Rumore, Arpat evidenzia le criticità
Dall'ultima relazione dell'Agenzia emergono i risultati dei controlli effettuati: i lavori procedono tra integrazioni e richiami…
Fusione tra Chiusi della Verna, Chitignano e Castel Focognano: al voto
Anche a Capolona e Castiglion Fibocchi referendum per fusione…
Toscana: esenzione IMU per aziende agricole e imprenditori professionali in 163 comuni
I comuni dove gli agricoltori non pagheranno: 114 sono terreni montani, 49 parzialmente montani. Dallai (Pd): “Il Governo va nella strada dell’equità e della chiarezza”. Cenni (Pd): "Bene il decreto che fa chiarezza"…
Referendum nel Casentino, 13 comuni rifiutano l’accorpamento
VOTO. Giurlani (UNCEM): “La conferma che prima di decidere bisogna ascoltare i cittadini”…
Amministrative: in Toscana 28 i sindaci eletti al primo turno
VIDEO. Sono 8 i sindaci rieletti per il secondo mandato. Quattro le Giunte che cambiano orientamento politico. Daniele Lorenzini e Cristiano Benucci neosindaci di Rignano e Reggello. Referendum nel Casentino, i 13 comuni dicono “no” all’accorpamento…
Toscana: vince il Centrosinistra, nonostante 5 Stelle
1° TURNO ELETTORALE DEL 6/7 MAGGIO 2012. L’astensionismo, il voto al Movimento di Beppe Grillo e il crollo del Centrodestra. Forte calo di affluenza ovunque, soprattutto a Lucca e Pistoia. Un dato molto significativo in vista delle elezioni politiche del 2013…
Casentino: gli elettori dicono no al Comune unico
REFERENDUM. Su 38.290 iscritti nei 13 Comuni, hanno votato 15.875 persone (il 41,46%): i favorevoli al Comune unico si sono fermati a 6.753 con i contrari che si sono attestati al 55,99%…
Zcs: via libera della giunta alle modifiche
MOBILITÀ. Tra le novità l’abbonamento trimestrale per la sosta negli spazi promiscui e un diverso criterio per il rilascio del contrassegno ai domiciliati…
Dalla Toscana un progetto sperimentale per la ricerca di persone disperse
Anpas, l'Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze, presenta un progetto sperimentale che permetterà una precisa mappatura delle ricerche e una maggiore sicurezza per i ricercatori.…
Alluvione di Natale: come saranno divisi i 58 milioni
TOSCANA. La parte più consistente del finanziamento regionale andrà alla provincia di Lucca, seguita da Massa, Pisa, Pistoia, Prato - tutte colpite in varia misura dai disastri dello scorso inverno – poi da Arezzo, Firenze, Grosseto .…