"Firenze potrà tornare ad avere uno stadio di cui andare fiera”
Franchi, la posizione dell'Ordine degli Architetti e della Fondazione Italiana Bioarchitettura. Il dibattito politico…
Franchi, la posizione dell'Ordine degli Architetti e della Fondazione Italiana Bioarchitettura. Il dibattito politico…
Dopo le parole di Commisso il sindaco di Firenze ha illustrato il progetto del Comune. A febbraio i primi muratori, da settembre il restyling per cui sarà fatta una gara pubblica. Sarà riqualificato anche il quartiere del Campo di Marte…
La Misericordia di Firenze il 20 gennaio celebra il Santo Patrono del sodalizio: cerimonia in uno spazio più ampio per rispettare le norme anti Covid …
L'Ordine degli Architetti: “Ora siano messi in atto tutti gli strumenti per intervenire e sia avviato un percorso di progettazione urbanistica dell'intera area di Campo di Marte”…
Il patròn dopo la comunicazione Mibact: "Vedo che c’è più interesse a conservare una struttura fatiscente di cemento armato di 90 anni che permettere ai tifosi di assistere a un evento sportivo con tutti i servizi moderni e i comfort di uno stadio all’avanguardia". La Lega Serie A dalla sua parte. Toccafondi (IV): "Costi di gestione e manutenzione salatissimi" …
Giardino del Lippi: inaugurata oggi con Bettini e Funaro; la Biblioteca di Comunità rientra nel progetto MeF- Mediazione, Attività Riparativa e Formazione…
La pizzeria a tema musicale che a giugno ha lanciato “Vinylcoin”, il metodo di pagamento in vinili…
Le prospettive e i progetti per il 2021. Un ampio ventaglio di temi e priorità affrontati dal Sindaco Metropolitano. La conferenza stampa di fine anno del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli…
Al S. Stefano di Prato il 1 gennaio inaugurazione con il presidente Giani. 150 nuovi posti letto attrezzati a Lucca. Potenziata l’attività delle USCA dell’Asl Centro grazie al contributo di Banca d’Italia…
Titoli a tutta pagina, ieri, sulla cronaca fiorentina di “Repubblica”: “Riparte il cantiere Tav da gennaio. Prima la Foster, poi il tunnel”. Ma secondo gli ecologisti si tratta di annunci privi di fonti. E per giunta non esenti da inesattezze…
La proposta dell'Associazione Firenze Nord Ovest per collegare due periferie importanti e distanti potrebbe trovare consensi istituzionali. "Sono le periferie belle e storiche, attrattive per la decentralizzazione dei servizi ma ancora messe ai margini della scena amministrativa". Sarebbe sinergica con la crescita del sistema tranviario. "Anche noi siamo Firenze"…
Campagna di ascolto on line "Firenze prossima": pubblicata la seconda parte dei risultati. Promossa la tramvia: è considerata utile e importante da una quota tra il 70 e il 90% dei rispondenti di tutti i quartieri. L’assessore Del Re: “Saranno utili per arrivare ai nuovi strumenti urbanistici e alla città dei 15 minuti a piedi”. Q1 e Q5, percepito forte il problema sicurezza…
Emergenza Covid: a Firenze due locali sanzionati dalla Polizia Municipale. Ieri quello in centro ha subito il controllo dopo un reclamo…
Quanti ragazzi del terzo millennio conoscono la vicenda emblematica della fucilazione di cinque giovani innocenti sotto le mura dello stadio nel marzo del 1944? La ripercorre Idra in una lettera inviata oggi al ministro dei Beni culturali Franceschini, mentre ferve il dibattito sul futuro del complesso progettato da Pier Luigi Nervi. Insieme, propone un filmato che la ‘didattica a distanza’ potrebbe forse utilmente adottare come stimolo alla riflessione storica……
Non crollano pratiche depositate e il Comune incassa oneri per oltre 7 milioni di euro. Il 100% dei depositi avviene in digitale. Accolte tutte le richieste di esenzione Cosap per facciate e tetti ad oggi pervenute. Ma si riduce in città l’andamento delle compravendite del primo semestre 2020…
Eseguiti 14248 tamponi. +48 nei posti letto Covid,+8 in terapia intensiva. Pontedera, Covid a Villa Sorriso: "Anziani stanno bene, garantito benessere ospiti sotto direzione Asl". Lucca: sopralluogo del presidente Giani al “Campo di Marte” per i 150 nuovi posti letto per i malati di virus
…
Nuova luce a 30 aree verdi, stanziati 200mila euro per realizzare e adeguare gli impianti…
L'annuncio dell'assessore Guccione in Consiglio comunale. SPC: "Si procede per approssimazione, quando va bene"…
Oggi la conferenza del club. Il patron della Fiorentina sullo stadio si è infuriato con i politici. "Architetti internazionali per il progetto del nuovo Franchi? Con i soldi di Rocco si fa quello che dice Rocco". Barone: "Franchi tutto da rifare a parte Torre e scale elicoidali". Campo di Marte potrebbe accrescere il suo pregio immobiliare. Le cifre…
L'Ordine degli Architetti: “Il sindaco riporti ordine e ribadisca l'impegno perché non venga distrutto”. Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze, Giancarlo Fianchisti: “Demolizione? Non scherziamo. Pensiamo alla messa in sicurezza e alla viabilità”. D’Ippolito (Politica, Ora!): “Franchi un simbolo per la città”…
Dopo l'incontro in Palazzo Vecchio con Nardella, in cui il patron viola ha ribadito che il Franchi va in gran parte distrutto anche perché pericoloso, nuova tappa: la carta di riserva va tenuta calda…
Di Giorgi (PD): "Non sosterremo mai progetti che lo devastino, ora però si passi ai fatti"…
Italia Nostra parla di una vergogna parlamentare e un’azione eversiva. L’Ordine degli Ingegneri di Firenze: “Restyling? Prioritaria tramvia e più parcheggi per i residenti”. Ma il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi) sta raccogliendo firme tra i residenti del Campo di Marte per bloccare i binari in viale dei Mille. E c'è anche un contro progetto di Toscana Civica…
Dal 2-0 alla Cecoslovacchia nel maggio 1933 all'1-1 contro la Bosnia di ieri sera: confermata la tradizione che vede la Nazionale azzurra imbattuta a Campo di Marte. Ecco tutte le partite…
Firenze: tante iniziative all’insegna dell’attività fisica gratuita all’aria aperta. Si partesabato 5 e domenica 6 settembre col Quartiere 3 al Parco dell'Albereta-Anconella dalle 16.30 alle 19.30…
La soddisfazione di Saccardi e Toccafondi (Italia Viva): "Nostra doppietta. Adesso avanti con i progetti e speriamo molto presto con i lavori, i cantieri, l’occupazione, le assunzioni, lo sviluppo". Totaro (FdI): "Con un nostro emendamento la riqualificazione Stadio e Campo di Marte". La parlamentare Pd Rosa Maria Di Giorgi: "Felice che Renzi abbia concordato con la nostra proposta". Mallegni (FI): "I meriti non sono suoi, venga in Senato e legga i testi". Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “Adesso non ci sono più alibi, il progetto del Franchi va fatto subito per recuperare tutto il tempo perso”…
Il nuovo edificio, ampio ed ultramoderno, si colloca in classe energetica “B”. Il governatore Rossi: "Occorre continuare a investire in sanità"…
Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): "Telecamere di sorveglianza e maggiori controlli delle forze dell’ordine prima che i residenti di Campo di Marte, per difendere la vivibilità del quartiere, si organizzino con servizi di sorveglianza attiva”…
Commisso avverte: "Se non ci saranno passi avanti, dichiarerò alla Famiglia Viola quali saranno le azioni che intraprenderò non solo a riguardo del Centro Sportivo ma anche in merito alla realizzazione di un possibile stadio a Campo di Marte"…
Presentato il progetto: poco più di sei chilometri e 15 fermate. Rappresenta la prosecuzione della 3.2.1 Bagno a Ripoli-Libertà…
Il 4 e 5 luglio Fratelli d’Italia si mobilita per mandare a casa l'esecutivo guidato da Conte e chiedere elezioni immediate…
Gli esponenti di Fratelli d'Italia oggi hanno parlato di una vicenda che si trascina da troppo tempo. Oggi 29 giugno la scadenza del bando per la vendita della Mercafir…
Il deputato di Italia Viva con Grazzini: “Evasiva la risposta del Ministero all’interrogazione parlamentare sui vincoli del Franchi. Firenze merita un impianto moderno ed efficiente"…
Sindaco di Firenze, presidente della Regione e candidato presidente hanno sul tavolo un “invito al cambiamento”: dal Lussemburgo “un forte monito alle istituzioni” ad avviso dell’associazione ecologista …
Il sindaco al primo consiglio comunale in Palazzo Vecchio dopo tre mesi: "La città però è ripartita, lo dimostrano anche i dati del traffico". Un dato su cui riflettere: "Il numero di decessi registrati in marzo e aprile 2020 è leggermente superiore al 2018 e 2019 mentre è molto inferiore rispetto al 2017". Sullo stadio: "Disponibili ad ogni ipotesi prospettata dalla società. Avanti con le Olimpiadi". Vigili di quartiere, individuate 9 zone. Erba alta nei giardini effetto della crisi di bilancio…
Accordo con Regione, Comune e Città metropolitana di Firenze. Guerranti (FEMCA-CISL): “Le aziende che non sono state toccate dalla crisi seguano l’esempio: occorre investire in questo Paese”…
Il sindaco di Firenze: "Nessuna invidia" se la Fiorentina decidesse di fare lo stadio in un altro Comune. Fi: "Tanto fumo e poco arrosto". SPC: "Non crediamo che i soldi di un privato siano per forza un bene per il territorio". Marcheschi (Fdi): "Siamo al teatro dell'assurdo"…
Alfredo Altieri e Alfredo Scanzani pubblicano con Sarnus editore “Giochi a Firenze e in Toscana nel Rinascimento”…
FOTOGRAFIE. Rimosso il simbolo razzista dal selciato della strada fiorentina, Dario Nardella ha incontrato i due giovani stranieri che potrebbero essere i destinatari del gesto intimidatorio…
Il sindaco Nardella ha provveduto a far cancellare il simbolo nazista. Ieri la notizia già data da Nove da Firenze. Bundu: "Gesto vigliacco e intimidatorio". Il console di Israele Carrai: "Il popolo ebraico è più forte dell'odio". La Lega: "Gesti di antisemitismo inaccettabili e assolutamente da condannare"…
A denunciare la comparsa del simbolo nazista era stata ieri una coppia di religione ebraica lì residente, che l'aveva notata la mattina uscendo di casa. Antonella Bundu (SPC): "Gesto vigliacco e intimidatorio, chiediamo la rimozione immediata"…
Il sindaco Nardella ha illustrato il piano per la ripartenza: oggi la presentazione nel Salone dei Cinquecento. La parte espositiva di Palazzo Vecchio riapre il 2 giugno, a seguire Bardini e Novecento…
L’assessore allo sport Guccione: “Un istruttore in cinque giardini della città per la ripresa dell’attività motoria”. …
Giovedì in programma un altro passo importante verso il ritorno alla normalità. Questa mattina l’assessore allo sport Cosimo Guccione e l’assessore all’ambiente e innovazione tecnologica Cecilia del Re hanno fatto un sopralluogo al parco delle Cascine…
L’intervento di asciugatura, disinfezione e condizionamento del materiale bibliografico è stato portato a termine a Roma…
Riaprono da oggi 16 aree cani in tutti i quartieri e otto nuovi giardini, ecco i provvedimenti in vigore da questa settimana…
Aggiornamento nei territori dell’Ausl Toscana Centro e dell'Azienda Usl Toscana nord ovest …
Il quartiere attraverso le foto degli archivi privati dei cittadini nella mostra organizzata da Casa Museo Schlatter…
FOTO & VIDEO. Il video-messaggio del presidente della Giunta regionale per il 25 aprile. A Firenze la deposizione della corona in piazza dell’Unità, poi sull’Arengario con la prima tromba del Maggio che ha intonato il “Bella Ciao”. Gli eventi proseguono in radio e sui social…
Consegnati anche i biscotti di Prato. Tante le donazioni pasquali, fra sorrisi e messaggi di auguri ai pazienti e al personale sanitario…
Multato dalla Polizia Municipale durante i controlli sul rispetto delle disposizioni del DPCM. La Polizia stradale sulle grandi arterie autostradali…
VIDEO E FOTO. Il sindaco Passiatore: "Asl, Sds e Comune monitorano la situazione". In totale 115 i nuovi casi positivi nei territori intorno a Firenze, dove sono arrivati 42 ventilatori acquistati da Fondazione CR, Toscana Aeroporti e Amici del Pronto Soccorso. Nella USL Toscana nord ovest nuovi posti letto di terapia intensiva, cure intermedie e alberghi sanitari…
A Lucca primi “tamponi in auto” a Campo di Marte. A Prato il Santo Stefano modello di efficienza: accoglie pazienti da province vicine e ha ancora posti disponibili…
Curiosità numerica tra i 66 casi del Fiorentino di oggi 24 marzo. Un caso positivo nella Polizia Municipale. Il totale dell'Ausl Toscana Centro è 114 mentre 11 sono i morti. Continua la media alta, rispetto alla popolazione, del Pistoiese. Nord Ovest: 3312 persone in isolamento domiciliare…
Stamani aveva consegnato mascherine a Careggi e Santa Maria Nuova. Ad oggi 285 mila euro raccolti con la campagna "Sostieni gli ospedali della Toscana". A Borgo San Lorenzo raccolta fondi per l'acquisto di una barella di biocontenimento. I detenuti del carcere di Massa produrranno cinque mila mascherine al giorno…
Ventiquattro ore e le Asl riceveranno l’elenco delle strutture alberghiere utilizzabili per i malati e il personale medico positivi al virus ma asintomatici, come pure medici e infermieri, pur negativi, che visto il contatto ripetuto con i malati, è opportuno che se ne stiano isolati. Via libera ufficiale alla realizzazione di 280 nuovi posti di terapia intensiva…
Nove da Firenze riceve e volentieri pubblica la testimonianza di un lettore spaventato dal virus, che sta osservando la quarantena già da prima del decreto governativo…
La situazione aggiornata sul Coronavirus, domenica 15 marzo 2020, anche nell'Azienda Usl Toscana nord ovest…