Markus Stenz dirige l'ORT: viaggio musicale in Germania e Austria
Streaming in programma dal teatro Verdi giovedì 25 febbraio, ore 21.00…
Streaming in programma dal teatro Verdi giovedì 25 febbraio, ore 21.00…
Uno dei grandi direttori contemporanei dirige l'ORT in Germania e Austria con un programma perfetto fatto di eleganza, anima e creatività. Di Mendelssohn, Mozart e Haydn tre capolavori nella loro diversità, giovedì 25 febbraio, in streaming sui canali YouTube e Facebook dell'Orchestra alle ore 21.00…
A partire da giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 11.00,sul sito e sul canale Youtube di Manifattura Tabacchi e sulla IGTV di NAM – Not a Museum, …
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
Il 17 dicembre alle 18 diretta streaming sulla pagina Facebook di Manifattura Tabacchi…
Per la prima volta online su PiùCompagnia (www.cinemalacompagnia.it) dal 25 al 27 novembre. In anteprima nazionale Nasrin di Jeff Kaufman.Focus sui registi toscani con le anteprime di Histoire d'H di Silvia Lelli e del corto Lontano da qui, di Tommaso Santi …
Il miglior progetto italiano è della studentessa dell'Università Cattolica di Milano: con il suo amico Lorenzo Sironi ha ideato, un sistema per ordinare il pasto, scegliere un orario e trovarlo già riscaldato in un armadietto…
Lunedì 9 novembre, alle ore 21:00, special guest Emma Nolde. Tutto online, tutto gratis…
Nuovo format, tutto online, per la gara che coinvolgerà 600 iscritti e 30 band da tutta Italia in 5 selezioni, più la finalissima…
Stamani da Ponte Vecchio. 'Padrino’ dell'iniziativa, aperta con un minuto di silenzio in ricordo di Luca, il ristoratore che si è suicidato questa estate, lo chef Gianfranco Vissani. Gli Ncc offriranno supporto logistico con 25 veicoli e 30 bus. Dell’Artino: “Dal Governo solo elemosine, siamo esasperati”. Stella (FI): "Non si può uccidere l'economia"
…
A Effacer l’historique di G. Kervern e B. Delépine il premio della giuria e A Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait di E. Mouret il premio Giovani A La bonne épouse di M. Provost il Premio Foglia d’Oro del Pubblico…
Francesca Corsi, Presidente Immagine e Benessere Confesercenti Firenze: "Anche il nostro lavoro è indispensabile. Avere un futuro è un nostro diritto"…
A Palazzo Coveri le opere delle sette giovani designer del gioiello contemporaneo, vincitrici del concorso internazionale indetto da LAO - Le Arti Orafe Jewellery School Dopo Firenze prossime tappe Barcellona, Berlino e infine Padova…
20 appuntamenti in meno di tre mesi, tra conferme e novità. Si parte con Daniele Rustioni. Al pianoforte Francesco Piemontesi. Due concerti, il 29 e 30 settembre, al Teatro Verdi di Firenze…
Martedì 22 settembre dalle ore 18 lecture, incontri e discussioni. Serata finale di Scuola Popolare…
Confronto con la vicepresidente Vestager e le altre città. Apertura da parte della Commissione europea alle richieste dei territori. L’intervento del sindaco e dell’assessore al Turismo…
In giuria: Daniele Ciprì, Massimo Gaudioso, Anita Kravos, Claudio Giovannesi e Roberta Mastromichele.Dal 25 settembre al 4 ottobre tra Lucca e Viareggio e on line su Più Compagnia…
Omaggio a Jim Jarmusch, prime visioni e anteprime della prossima stagione alle Arene di Marte. Grande successo per l'arena cinematografica a Villa Bardini; prorogate le proiezioni fino al 19 agosto sulla Terrazza Belvedere…
Dal 1 al 9 settembre verranno battuti online 12 preziosi lotti il cui profitto verrà devoluto alla Fondazione Solomon R. Guggenheim…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
VIDEO. Tradizionale water cannon, mentre i combattenti della magistratura San Marco trainano un Boeing 737 della compagnia irlandese per celebrare il nuovo spazio “Covid-safe” nell’area del check-in B del terminal. Il sindaco: «Salutiamo con fiducia la ripresa del sistema aeroportuale»…
Tra le novità il Concorso italiano con premi in denaro e giuria internazionale…
Una mostra a cura di Cristiana Perrella al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci …
La nuova produzione di Sky Arts Production Hub, in onda il 14 e il 21 maggio, in due puntate celebra questa meraviglia architettonica e le cupole più famose al mondo, da Roma a Istanbul, dall'Inghilterra alla Germania, dagli Stati Uniti all'India, mostrando capolavori antichi e meraviglie moderne…
Ogni giorno un nuovo contenuto online…
Installato il più grande monumento pubblico in marmo del Giappone…
Finanziato dall'Unione Europea si propone di realizzare una piattaforma digitale che ha al centro i dati personali dei cittadini, originati da fonti diverse e definisce una serie di procedure sicure e rispettose della privacy…
Commemorazioni, performance, visite, presentazioni: tutto per tenere vivo il ricordo di un dramma, l'Olocausto del Popolo ebraico, che non si deve ripetere mai più…
Alle ore 11 il Capo del Governo in Palazzo Vecchio con i suoi colleghi professori. In via dei Gondi protesta dei lavoratori degli appalti contro il nuovo bando di gara, con il sostegno di SPC. FdI polemica contro il premier…
Mostra fotografica allo Spazio espositivo di Logge di Banchi da venerdì 27 dicembre…
Il gironale americano ha avanzato dubbi sull'attribuzione…
Marchetti, Gandola e Acanfora: «Con la nuova legge regionale aperta la via alla cessione agli abusivi»…
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Iniziativa ideata e promossa da Fondazione CR Firenze …
Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform…
In Toscana proiezioni il 21 novembre alle 18:00 e alle 21:00 e il 22 novembre alle 21:00 all’UCI Luxe Campi Bisenzio. Il 21 novembre alle 21:00 all’UCI Firenze, all'UCI Arezzo e all'UCI Sinalunga…
Progetto volto alla promozione della lettura e delle produzioni d’eccellenza del territorio, dalla Vernaccia all’olio extravergine passando per lo zafferano. Dal 24 ottobre protagonista la poetessa e scrittrice Elisa Biagini…
Per la "Creatività" ha vinto l'Isis Zaccagna-Galilei di Carrara, per l'"Autoimprenditorialità" L'Istituto Tecnico e Liceo Russel di Scandicci, per l'"Inclusività" L'Istituto "Martini" di Montecatini. L'assessore Grieco ha dato un riconoscimento anche a una scuola di Amatrice…
Da 13 anni il festival fiorentino porta in città la migliori proposte della scena elettronica internazionale. Tra gli ospiti di questa edizione: il “musicista scienziato” Max Cooper e i “Daft Punk tedeschi” Digitalism. Sacchi: "Progetto che rappresenta valore aggiunto per Estate Fiorentina"…
Sabato 7 e domenica 8 settembre. Un nuovo spazio immerso nel verde del Parco delle Cascine di Firenze in grado di accogliere oltre 2000 persone al coperto. In programma nomi storici della scena elettronica come Laurent Garnier e dj sulla cresta dell'onda come l'eclettica stella coreana Peggy Gou…
FOTO & VIDEO. Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e il Presidente della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier sono intervenuti alla cerimonia. Enrico Rossi: "Rimettere al centro dignità e diritti della persona"…
Sabato 7 e domenica 8 settembre un teatro modulare altamente innovativo al Parco delle Cascine…
Il festival si svolgerà con appuntamenti ogni sera con inizio alle ore 19:00…
Una festa popolare urbana il 24-25-26-27 luglio alla Manifattura Tabacchi Firenze …
L'opera trafugata dai nazisti è stata restituita oggi, dopo 75 anni, all'Italia dal ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas in una solenne cerimonia. Bonisoli: "Giornata storica". Schmidt: "Grazie all'arte rendiamo giustizia alla storia"…
Dal 9 novembre al 9 aprile 10 spettacoli, con 2 nuove produzioni. Apertura abbonamenti mercoledì 24 luglio; nuovi abbonati dal 10 settembre…
Sabato 29 Giugno 2019 (ore 21.00) all'Istituto Ernesto de Martino per la rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività…
Alla Visarno Arena due giornate di programmazione con le stelle della musica elettronica che spopolano in tutto il mondo. Più di 20 artisti per 2 differenti stage, attesi migliaia di spettatori provenienti da tutta Europa e non solo …
Dal 19 al 28 luglio torna una perla nel panorama della musica classica. Tra le star più attese, i pianisti Berezovsky e Kozhukhin…
La terza edizione dal 12 al 15 giugno a Villa Romana, in via Senese 68 a Firenze…
Sabato 22 e domenica 23 giugno alla Visarno Arena due giornate di programmazione con le stelle della musica elettronica che spopolano in tutto il mondo. Più di 20 artisti per 2 differenti stage, sono attesi a Firenze migliaia di spettatori provenienti da ogni parte del mondo…
Il fondatore della Ditta artigianale ai Campionati mondiali di assaggiatori di caffè, dall'8 al 10 giugno. Quaranta finalisti da tutto il mondo…
Domani 2 giugno, ad aprire il concerto sul palco dalle ore 17 Birthh, Fil Bo Riva e Jake Bugg…
In consolle Marco Carola e Marco Faraone, due assi di fama internazionale…
24 ore di musica con le stelle della musica elettronica che spopolano in tutto il mondo. Più di 20 artisti per 2 differenti stage, già 10.000 i biglietti venduti, attese oltre 25.000 persone provenienti da tutta Europa e non solo …