Cronaca Ecco il "vero" Giglio di Firenze: un'unica immagine per lo stemma del Comune Mercoledì, 31 Maggio 2000
Cronaca Inaugurazione dell'affresco "L'albero della fertilità" alle Fonti dell'Abbondanza Giovedì, 11 Maggio 2000
Spettacolo Firenze dei bambini 2021: il programma Lunedì, 27 Settembre 2021 Dalla performance con 300 bambini vestiti da Sommo poeta alla notte nel Salone dei 500 fino ai viaggi "danteschi"
Calcio Storico Corteo Fiorentino, nuovo personaggio: il Bandieraio del Popolo Martedì, 28 Gennaio 2020 Presentato dall'assessore alle tradizioni popolari Andrea Vannucci, dal direttore del Corteo della Repubblica...
Mostre Cosimo I de' Medici e l'invenzione del Granducato Sabato, 26 Ottobre 2019 All'Archivio di Stato di Firenze (Viale Giovine Italia 6), dal 17 novembre 2019 al 12 gennaio 2020. Orari apertura:...
Cronaca Stemmi degli antichi spedali medievali sugli edifici della città Lunedì, 29 Ottobre 2018 Al nuovo appuntamento con “I martedì de ‘La Colombaria’ – Scuole e tradizioni a Santa Maria Nuova e nella medicina...
Cultura Della Robbia: pubblicato compendio degli stemmi Lunedì, 14 Luglio 2014 Il volume illustrato colma le lacune scientifiche della catalogazione del 1919
Turismo Un tartufo di San Miniato per Gaetano Gennai Venerdì, 15 Novembre 2013 Dalle Crete Senesi un tartufo in premio all'isola di Lampedusa
EVENTI Al via la grande Festa Medievale di Monteriggioni Giovedì, 04 Luglio 2013 A Monteriggioni per due weekend va in scena il Medioevo: dal 5 al 7 e dal 12 al 14 luglio
Arte Dal giglio al David, l'identità politica fiorentina Mercoledì, 15 Maggio 2013 Le immagini del potere a Firenze fra Medioevo e Rinascimento in mostra alla galleria dell'Accademia
Affresco L’Albero della Fecondità torna visibile dopo il restauro Mercoledì, 27 Luglio 2011 L’appuntamento con il celebre affresco medievale di Massa Marittima è per sabato 6 agosto 2011
Cronaca William e Kate al British Institute la comunità inglese riunita per brindare Venerdì, 29 Aprile 2011 “To the Royal couple, to the Queen, to the Presidente della Repubblica”: il brindisi del British Institute of...
Per la pelliccia il fascino e l’eleganza non tramontano mai Martedì, 19 Aprile 2011 La pelliccia è un capo pregiato e molto desiderato per la sua eleganza e la sua preziosità: da sempre segno...
Cultura Firenze apre il Museo Galileo, anche dita e dente scienziato Martedì, 08 Giugno 2010 Dopo 2 anni di radicali restauri riapre il Museo Galileo, la celebre istituzione che conserva l’inestimabile...
Cultura Il Centro Studi Araldici premia Wikipedia e Polistampa Sabato, 09 Gennaio 2010 Di rilievo il palmares delle precedenti tre edizioni della manifestazione Scudo d’Oro, che fra insigniti annovera una...
Libri La Firenze araldica di Artusi Venerdì, 01 Gennaio 2010 Torna disponibile il compendio illustrato dell’araldica fiorentina curato dallo storico Luciano Artusi. Un guida di...
Cultura Certaldo: un libro svela il significato dei simboli del Palazzo Pretorio Giovedì, 30 Aprile 2009
Cultura Libri: da giovedì 13 a domenica 16 novembre a Siena il Salone Internazionale Venerdì, 07 Novembre 2008
Cronaca Libri: Cacciate Lorenzo!. La guerra dei pazzi e l'assedio di Colle Val d'Elsa 1478-1479 di Marco Barsacchi-Pro... Giovedì, 14 Giugno 2007 Siena, 14 giugno 2007 - Cacciate Lorenzo! La guerra dei Pazzi e l'assedio di Colle Val D'Elsa 1478-1479 di Marco...
Cronaca Libri: Segni di Toscana: Identità e territorio attraverso l'araldica dei comuni, storia e invenzione grafica (seco... Mercoledì, 31 Gennaio 2007
Cronaca Martedì 15 luglio Per la pace sempre a Piazza Vittorio Veneto di Sesto Fiorentino Lunedì, 14 Luglio 2003