
Il primo è uno spettacolo fra tra sirene, esploratrici, scienziati pazzi, mostri... fino ad un fantastico viaggio in Cina! Il secondo una riflessione in più quadri intorno alla guerra. Ingresso libero.
TEATRO PER RAGAZZI — All’interno della stagione Abitare i Confini e in partenza per l’Estate a San Salvi 2010 ricca come ogni anno di eventi di teatro, musica, cinema, esposizioni…, sabato 29 maggio un doppio appuntamento con il Teatro ragazzi dei Chille diretto da Sissi Abbondanza, in scena nel delizioso teatro all'aperto.
Alle ore 18 aprono la serata i bambini del corso 5-10 anni con uno spettacolo dal titolo Fantasia per sempre. In scena Asia Baldanzi, Luca Bargagli, Alessio Biblioteca, Alessandra Ficozzi, Manuel Ibro, Gemma e Sofia Sposato, Orlando Tagliolini con uno spettacolo interamente pensato da loro, tra sirene, esploratrici, scienziati pazzi, mostri... fino ad un fantastico viaggio in Cina!
La serata presegue alle ore 21, vera anteprima di Estate a San Salvi 2010, ecco Apri gli occhi: Anna Aziz, Filippo Bettini, Ghennadi Gidari, Davide Mugnaioni, Simone Pinzauti, Giulio Piumelli e Omar Volpi sono i protagonisti di una riflessione in più quadri intorno alla guerra (l'olocausto, la pulizia etnica nell'ex-Jugoslavia, i bambini soldato...), attraverso gli occhi innocenti e crudeli di ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.
Ingresso libero.
Per info e prenotazioni telefonare allo 055.6236195 o mandare una mail a chille_@libero.it.
- Calendimaggio 2010
- ''Io non c'ero'' per i Chille de la balanza
- I Chille de la Balanza raccontano l'applicazione della Legge Basaglia
- Dai Chille de la Balanza una serata per Alda Merini
- Serata con le fiabe pasoliniane a San Salvi
- A San Salvi continua ''Abitare i confini''
- Presentata la nuova stagione dei Chille de la Balanza
- 124 anni fa nasceva Dino Campana
- A San Salvi la ''Libera Repubblica''
- Mostre: Amedeo Lanci a Palazzo Panciatichi