Come tutti gli anni saranno presenti stand gastronomici che proporranno ai visitatori le tradizionali leccornie del famoso frutto “Il marrone di Marradi” (oggi marrone con l’indicazione geografica protetta “IGP Mugello”):
I tortelli di marroni, la torta di castagne, il budino di castagne, il castagnaccio, le marmellate di marroni, i marrons glacés, i bruciati (caldarroste), etc.
Per le vie del paese saranno, inoltre, in vendita i classici prodotti del bosco e sottobosco, oltreché prodotti artigianali e commerciali.
Le domeniche di sagra saranno, poi, animate da artisti di strada e musicisti itineranti.
Marradi sarà collegata alle città di Firenze, Bologna, Rimini dai tradizionali treni a vapore che, come ogni anno, attraverseranno l’Appennino Tosco Romagnolo:
- partenze da Firenze domenica 19 e 26 ottobre 2003
- partenze da Rimini 12 ottobre 2003
- partenze da Bologna19 e 26 ottobre 2003
Per informazioni sui treni a vapore della Toscana telefonare all’agenzia “Sabrina viaggi” 055440311
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 05:54