Il 6 ottobre una giornata per conoscere e gustare le migliori produzioni agricole biologiche senesi
Dal 5 al 13 ottobre, a Siena, Fortezza Medicea, la mostra mercato agroalimentare

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Ottobre 2002 08:13
Il 6 ottobre una giornata per conoscere e gustare le migliori produzioni agricole biologiche senesi<BR>Dal 5 al 13 ottobre, a Siena, Fortezza Medicea, la mostra mercato agroalimentare

Anche a Siena, (in piazza Matteotti), come in altre 100 città d¹Italia, grazie a ŒBIODOMENICA¹, manifestazione nazionale organizzata dall¹Aiab (Associazione italiana agricoltura biologica), da Legambiente e dalla Coldiretti.
In un momento particolarmente felice per il biologico italiano, Œleader¹ in Europa grazie alle 56mila imprese agricole impegnate nella coltivazione di oltre un milione e 230mila ettari destinati a foraggio, cereali, olivi, viti, agrumi, frutta, ortaggi e nell¹allevamento di 330mila bovini, 328mila pecore e capre, oltre 25mila maiali e circa 650mila tra polli e conigli.

Le imprese agricole Œbio¹ della Coldiretti senese, che fanno parte dell¹associazione regionale produttori biologici, metteranno in vetrina, per tutta la giornata di domenica, - anche nell¹ottica di ³Campagna Amica², quel patto sancito con il consumatore all¹insegna della sana alimentazione, - le Œbio¹ produzioni locali: salumi, formaggio, olio, miele e vino con degustazioni guidate.

Si tingerà di giallo la prima edizione di ³Pane e Vino². All¹interno della Fortezza Medicea di Siena, infatti, troverà spazio anche lo stand della Coldiretti, con un ampio ventaglio di produzioni agroalimentari della provincia. La manifestazione organizzata dalla Confcommercio Siena, da sabato 5 a domenica 13 ottobre, è una mostra mercato di questi tipici prodotti, il pane ed il vino, appunto, ma non solo.

Una grande vetrina delle bontà enogastronomiche senesi: prodotti di pasticceria, grappe e distillati, olio extravergine d¹oliva, salumi e miele. La ³Campagna Amica² di Coldiretti, sarà così presente a ³Pane e Vino², per rafforzare quel patto col consumatore sulla qualità degli alimenti; nello stand non mancheranno i vini, i salumi, i prodotti di cinta senese, il miele, ed altre produzioni tipiche.

In evidenza