Vivaldi e Beatles, Piazzolla e canzoni in giudeo-spagnolo, yiddish e francese, musica classica e teatro. La quinta serata di Effetto Venezia, in programma per domani sera 1 agosto, propone un carnet di eventi davvero eccezionali. Per chi è amante della musica non c’è che l’imbarazzo della scelta, per chi ama il teatro vengono replicate le due piece teatrali, Cecità e Opera Omnia; per chi ama semplicemente passeggiare lungo i canali medicei, installazioni suggestive sottolineano le bellezze architettoniche del quartiere .
                           E’ il caso dei canali scenograficamente illuminati ogni sera da Asa (Azienda Servizi Ambientali) e, novità di questa edizione, del settecentesco palazzo dei Domenicani. Situato lungo il canale principale, il palazzo, un tempo adibito a convento e successivamente a carcere, viene valorizzato con una installazione suggestiva di “suoni e luci”. Dalle finestre , illuminate di rosso fuoco,  misteriosamente provengono note musicali secentesche. 
Riportiamo qui di seguito il programma dettagliato della serata e la “mappa” del quartiere.
                          
                           
 
 Piazza del Luogo Pio, Anfiteatro  Jazz.  Ogni sera un appuntamento con spettacoli di grande effetto che collocano Livorno nel circuito di Toscana Jazz.
 Fortezza Vecchia, Quadratura dei Pisani, concerti di musica classica 
 Fortezza Nuova, musica mediterranea 
 Forte San Pietro, rassegna teatrale “Pubblici Macelli” 
 Chiostro della Madonna,  rassegna di corali 
 Bottini dell’Olio,  emporio secentesco e mostra “Le genti della Venezia” 
 Chiesa Ss.ma Annunziata o dei Greci Uniti,  via della Madonna, mostra “Le iconostasi di Livorno”
 
 Quartiere dei bambini dedicato a Pinocchio nei 120 anni dalla sua nascita
 Fossi Medicei, animazione e giri turistici in battello nei fossi suggestivamente illuminati
                          
 
     
             
					 
					