Al parco Collodi-Pinocchio è iniziato il restauro del Labirinto di Pietro Porcinai
Intervento finanziato al 50% dalla Fondazione Caript, grazie al bando Restauro del Patrimonio artistico…
Intervento finanziato al 50% dalla Fondazione Caript, grazie al bando Restauro del Patrimonio artistico…
Video diario di Edoardo Zucchetti sul Canale Vimeo di Rifredi gratuitamente dal 29 gennaio al 7 febbraio …
Dal 6 gennaio "Camaleonte" on line …
Per il vicepresidente del Consiglio regionale Scaramelli (Italia Viva) un "danno economico senza precedenti". Torselli (FdI): "Non si può governare una Regione con la stessa improvvisazione con la quale si taglia un nastro". Stella-Mallegni-Masini-Berardi (FI): "Il Governatore vince Premio Pinocchio 2020. Stanzi subito soldi per categorie danneggiate". Toccafondi: “Il Ministero della sanità spieghi dati alla mano questa decisione". Ripani (FI): “Meglio tacere prima di illudere”. Remaschi (Azione): "Sono state create false aspettative, ennesimo colpo al cuore per l'economia"…
Venerdì 6 novembre la giornata di studio, on line, in streaming organizzata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Si potrà vedere in diretta su youtube e sulla pagina facebook dell’ente culturale…
Entro l’anno tre mostre personali. Dal 10 ottobre “Pinocchio, burattino senza fili”, pitture, sculture, video dedicati al celebre burattino di Marcello Scarselli…
Nuove tecnologie per valorizzare il patrimonio culturale…
Il nuovo spettacolo di Maurizio Lombardi in scena l'11 settembre …
Street food, Live music, mostra canina e tante altre iniziative in Piazza Gramsci (ingresso libero)…
Lezione spettacolo gratuita con prenotazione obbligatoria il 28 agosto…
Venerdì 21 agosto interpreta “L'amore segreto di Ofelia” di Steven Berkoff…
Sono tornati a volare i colorati esemplari tropicali ed equatoriali…
Venerdì 7 agosto Antonello Avallone protagonista di “Io e Woody” …
Il 7 agosto al Museo del Tessuto con Massimo Cantini Parrini e Federico Ielapi …
Cerimonia importante per celebrare i 200 anni dalla nascita dell'autore del libro di cucina che ha unificato l'Italia…
Il 4 agosto cade il bicentenario della nascita: cerimonia in piazza Massimo D'Azeglio alla presenza di Luciano e Ricciardo, discendenti della famiglia del celebre scrittore romagnolo ma fiorentino di adozione. La "trasformazione" di Filistrucchi…
La leggenda del trasformismo si racconta sul palco in un'intervista frizzante con la partecipazione di Paolo Hendel, venerdì 31 luglio, ore 21.30…
A fine agosto il regalo a Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham, fondatori dell'appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento Mascarade Opera…
In programma alla Versiliana la proiezione di 12 film con omaggi speciali a Alberto Sordi, Luis Sepúlveda e alla cinematografia toscana…
A San Miniato Basso un esempio unico in tutta la Toscana dal 9 luglio all'11 settembre…
Da luglio a settembre una ricca programmazione di eventi per tutte le età. Musica, incontri, teatro, iniziative per bambini, eventi in piazze e borghi del territorio…
Il burattino più amato e più famoso del mondo domani ne compie 139. Tanti sono gli anni trascorsi dalla pubblicazione de “La storia di un burattino” sul Giornale per i Bambini avvenuta a Firenze il 7 luglio 1881. A causa del Covid 19 non fa festa ma diventa “Magnifico” in un corto …
Il celebre costumista ha consegnato al Museo del Tessuto di Prato il David di Donatello ricevuto quest’anno per i costumi del film Pinocchio, diretto da Matteo Garrone, La statuetta diventa così parte integrante del percorso espositivo della mostra “Pinocchio nei costumi di Massimo Cantini Parrini”, visitabile nelle sale del Museo fino al 25 ottobre.…
La manifestazione programmata per il 4 -9 maggio presso il Convitto Nazionale Statale Cicognini, causa Covid-19, è stata posticipata e avrà luogo all’arena cinematografica del Castello dell’Imperatore. In programma una selezione di cortometraggi in concorso, incontri con personalità del mondo del cinema e iniziative collaterali…
Prove nei monumenti del Duomo di Firenze con un dispositivo che permette di rispettare le distanze di sicurezza tra i visitatori. Anche a Empoli pronti a riaprire al pubblico: «Aspettiamo le disposizioni di legge». A Prato saranno tutti gratuiti fino al 3 giugno. A Livorno riaprono le biblioteche a Villa Fabbricotti e ai Bottini dell’Olio. Incontro in diretta streaming della Scuola IMT a Lucca…
Musei statali verso la riapertura, quelli comunali no. L'assessore alla Cultura Sacchi: "Decisione dolorosa ma un mese e mezzo di apertura parziale, solo nel weekend, di appena tre musei, costerebbe mezzo milione di euro perché avremmo visitatori limitatissimi e spese alte". Anche i teatri della Fondazione restano chiusi. A Prato invece il Comune riapre i suoi musei (gratis fino al 3 giugno)…
Prorogata fino al 24 ottobre la mostra“Pinocchio nei costumi di Massimo Cantini Parrini, dal film di Matteo Garrone”. Il costumista ha ricevuto in premio il quarto David di Donatello …
Tra cultura, musica e sport ci sono anche Giovanni Anzaldo, Nicola Rignanese, Leonardo Pavoletti e un componente dei Negramaro…
Domenica 26 aprile con la docente Giusti per la Giornata Europea dei Giardini Storici…
La consegna degli elaborati è rinviata al 23 aprile dell'anno prossimo…
Protagonista dell'astrattismo fiorentino, collezionista e organizzatore di cultura. Aveva riaperto lo studio di Ottone Rosai facendone un’importante sede espositiva. …
Letture ad alta voce di Il piccolo Principe, le storie di Collodi, i Fratelli Grimm…
Celebrazioni, mostre, spettacoli in programma non si terranno nelle date previste…
Tanta la partecipazione e l'interesse mostrati da parte del pubblico. La chiusura alla biblioteca San Giorgio sulle note del «Silenzio»…
Decima edizione dal 28 febbraio al 1 marzo…
Il programma delle iniziativa presentato in Palazzo Vecchio…
Presentati oggi alla Bit. Da gennaio a dicembre la Toscana si trasforma in un grande palcoscenico, ospitando festival musicali, manifestazioni culturali e artistiche, kermesse gastronomiche. Una straordinaria alternanza di eventi, tutti da segnare in calendario…
Il 16 febbraio uno scorcio di Basilicata al Mercato Centrale. Il 21-22 altro evento gratuito e aperto a tutti. A Borgo S. Lorenzo, Dicomano e Vaiano sfilata dei carri e animazione. Sabato 8 e domenica 9 il secondo week end a Foiano. …
I due protagonisti della nuova trasposizione per il cinema della fiaba di Collodi
saranno ospiti mercoledì 29 gennaio (ore 21.00) al cinema La Compagnia
Biglietti in prevendita alla cassa del cinema…
Sabato 18 gennaio alle 10, a palazzo del Pegaso una conferenza. Speciale collaborazione fra la mostra a Villa Bardini e il nuovo Musical al Verdi di Firenze il 23, 24, 25 e 26 gennaio…
A Prato, sabato, anche un incontro che valorizza un'importante donazione…
Stamani l'incontro con il sindaco Biffoni…
Cosa c'è durante le festività a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, al Museo dell’Opera del Duomo, a Villa Bardini e al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, al Palazzo Pretorio di Pontedera, al Museo di Città e all'Acquario di Livorno, nei Parchi e Musei della Val di Cornia…
Sarà possibile visitare le due mostre in corso: ‘Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle’ e ‘Corpo a corpo’…
‘Sublimi Anatomie’ e ‘La meccanica dei mostri’ al Palazzo delle Esposizioni: un viaggio tra presente e passato, tra scienza, arte e spettacolo…
Ecco il programma tra giochi, mostre e laboratori creativi…
FOTOGRAFIE E VIDEO. Svelato il francobollo più grande del mondo. 200.000 posti in più sui treni. Netflix presenta la mostra dedicata a The Witcher…
Tre giornate a ingresso gratuito a Villa Bardini…
Un ponte di Ognissanti da trascorrere in Toscana a caccia del costume perfetto. CastelloFobia, dove “c’era una volta la paura”! Il “grande libro” delle Fiabe…
Sei grandi artisti da tutto il mondo: da Barbara Baldi autrice del poster del festival a Bilotta, da Ferris a Jones, passando da Baltazar a Maruo, sino al 3 novembre, con ingresso Libero…
FOTOGRAFIE. Musica, spettacoli, cultura, sport e cibo dal giorno alla notte a Firenze e dintorni. Ecco i musei aperti (tra cui il Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi). Allo spazio estivo il Molo dj set. Gli stornelli fiorentini al Flower al Piazzale. Al parco dell'Anconella festa brasiliana. Il “Concerto dell’Assunta” nella Pieve di San Pietro a Cascia. Tornano i fuochi a Bilancino. Mercato settimanale a Empoli. A Prato l'Ostensione della Sacra Cintola dal Duomo. A Vaiano cocomero e brindisi per tutti. A Marina di Pisa si esibisce Claudio Batta. All'Acqua Village lo spettacolo di flyboard…
Dal 22 ottobre 2019 al 22 marzo 2020 a Villa Bardini di Firenze…
Dal 16 luglio al 2 settembre la creatura di Collodi e il suo 'alter ego' messi a confronto nell'esposizione di Yaroslav Svabodni e Ryta Tshimokhava. Una proposta della Fondazione…