Cronaca Il Premio Voltolino: un’espressione della cultura scientifica che cresce Giovedì, 07 Giugno 2001
Cronaca Covid-19: primo caso di variante inglese scoperto vicino a Firenze Giovedì, 14 Gennaio 2021 E' stato identificato su un giovane studente residente a Fiesole e rientrato dall'Inghilterra. Eseguita la...
Agroalimentare Varianti Covid, “Stop all’allevamento di animali da pelliccia in Italia" Giovedì, 14 Gennaio 2021 Humane Society International pubblica un rapporto scientifico
Cronaca Il dente di rinoceronte che cambia la Paleontologia Giovedì, 12 Settembre 2019 Su Nature ricerca internazionale con la partecipazione dell’Università di Firenze usa lo studio delle proteine...
Cronaca Firenze e la storia evolutiva del Drago di Komodo: il super rettile pieno di misteri Martedì, 30 Luglio 2019 Ricostruita, con il contributo dell'Ateneo gigliato e di quello di Padova, la storia evolutiva della più grande...
Cronaca Leggere il Dna in tempo reale Lunedì, 03 Giugno 2019 I risultati di una ricerca dell’Università di Firenze, sostenuta da AIRC, sono pubblicati sulla rivista...
Cronaca Università di Firenze: ecco le apparecchiature per analisi genomiche più potenti in Italia Martedì, 18 Dicembre 2018 Nel nuovo laboratorio inaugurato al campus scientifico di Sesto Fiorentino
Agroalimentare Come nascono le fragole Martedì, 01 Maggio 2018 L’Università di Pisa partner di uno studio internazionale pubblicato sulla rivista “GigaScience” sui meccanismi genetici
Cronaca A Firenze l'innovazione tecnologica che rivoluzionerà la medicina Sabato, 24 Settembre 2016 I temi affrontati nella giornata conclusiva del Forum della Leopolda. Innovazione farmaceutica in campo oncologico,...
Fotografie Nasce al Meyer di Firenze un nuovo test che rivoluziona la diagnosi della Sindrome Nefrosica Sabato, 26 Luglio 2014 Lo studio pubblicato sulla rivista JASN (Journal of the American Society of Nephrology) lanciato a livello...
Firenze Diagnostica genetica: su "Genome Biology" studio coordinato dall'Università Lunedì, 04 Novembre 2013 Messo a punto un nuovo algoritmo che identifica le varianti del DNA coinvolte in malattie neurodegenerative e tumori
Donazione Progetto di ricerca per identificare geni dell'epilessia Venerdì, 12 Luglio 2013 Donati 65.000 mila euro dalla Banca Popolare di Vicenza grazie alla piena sottoscrizione di un prestito...
Scienza A Volterra e nel Casentino gli ultimi “discendenti” degli Etruschi Giovedì, 07 Febbraio 2013 Gli esiti di una ricerca delle Università di Ferrara, Firenze e del CNR pubblicati su PLoS ONE
Pisa La Toscana fulcro internazionale delle Neuroscienze Sabato, 07 Maggio 2011 Le nuove prospettive delle Neuroimmagini e della Neurogenetica applicate alle Neuroscienze discusse nel XXV Congresso...
Cultura Università di Firenze: verranno sequenziati i genomi di due batteri che contribuiscono alla crescita delle piante Giovedì, 17 Luglio 2008
Cultura Scienza: a Siena, giovedì 27 marzo, Craig Venter, lo scopritore del sequenziamento del genoma umano.Domani nel Sa... Mercoledì, 19 Marzo 2008
Cronaca Possibile modificare il nostro genoma per combattere le patologie e migliorare la specie? Sabato, 03 Novembre 2007