Mostre Via libera al progetto del nuovo Museo dell’Opera del Duomo mercoledì, 18 dicembre 2024 Si sviluppa la struttura espositiva tra le più attrattive di Firenze
Cultura Domenica Metropolitana: a Firenze musei gratis per i residenti martedì, 26 novembre 2024 Ecco le opportunità offerte il 1 dicembre
Cronaca Violenza: in 18 mesi 2.692 chiamate di donne al 112 in Toscana martedì, 26 novembre 2024 Media di 5 telefonate al giorno. 2040, il 72 per cento, sono arrivate da casa e 794 (il 28 per cento) dalla strada
I 520 anni della Venerabile Compagnia dei Quochi lunedì, 25 novembre 2024 Cena conviviale all’Oratorio San Filippo Neri
Cultura Visite gratis ai musei civici fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi lunedì, 28 ottobre 2024 Succederà il 3 novembre in occasione della Domenica Metropolitana. Tutti i dettagli
Mostre Il Tesoro del Santo Sepolcro in mostra a Firenze fino al 7 gennaio venerdì, 13 settembre 2024 Nella chiesa di San Pancrazio 108 capolavori provenienti in gran parte dal Terra Sancta Museum di Gerusalemme
LifeStyle Regione: presentato il Palio del Diotto di Scarperia mercoledì, 28 agosto 2024 A 718 anni dalla fondazione della cittadina, torna ogni anno l’8 settembre e vede gareggiare i rioni del paese
L'Amaro Santoni ieri sera a Firenze mercoledì, 26 giugno 2024 Un aperitivo esclusivo all’Atrium Bar del Four Seasons
Mostre Notte Europea dei Musei all’Opera del Duomo sabato, 11 maggio 2024 Il Museo di Firenze aperto gratuitamente al pubblico la sera del 18 maggio in occasione della Giornata Internazionale
Politica Elezioni: presentata oggi la lista Eike Schmidt Sindaco sabato, 11 maggio 2024 PD: Laura Sparavigna apre la campagna elettorale con una festa
Cultura Musei Civici e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti martedì, 30 aprile 2024 Succederà il 5 maggio in occasione della Domenica Metropolitana. Ricco programma di eventi culturali
Cultura L'Opificio delle Pietre Dure al Salone dell’Arte e del Restauro mercoledì, 24 aprile 2024 Dal 25 aprile al primo maggio, alla Fortezza da Basso.
Politica Comunali: Eike Schmidt si candida a sindaco della città sabato, 06 aprile 2024 Giorgio (Pd): “La Destra peggiore vuole colorare di nero Firenze”
Cultura Firenze, il 7 aprile torna la Domenica Metropolitana: i musei gratis mercoledì, 03 aprile 2024 Tutti i dettagli e gli orari
Giovanni da Verrazzano: il navigatore venuto dal Chianti domenica, 07 gennaio 2024 L’epopea rinascimentale dell’esploratore gentiluomo nell’ultimo libro del giornalista Marco Hagge
Mostre Il 7 gennaio 2024 torna la Domenica Metropolitana giovedì, 04 gennaio 2024 I musei aperti il 6 gennaio con biglietto ordinario e gratis per la Domenica al museo
Mostre Si arricchisce lo scrigno del Museo di Palazzo Medici Riccardi lunedì, 25 dicembre 2023 Torna la 'Madonna con il Bambino' di Filippo Lippi
Cultura Domenica 3 settembre 2023 musei statali e cittadini gratis lunedì, 28 agosto 2023 La "Metropolitana" appuntamento sempre più atteso a Firenze
Mostre Domenica Metropolitana, musei gratis a Firenze il 6 agosto lunedì, 31 luglio 2023 Ecco quali sono, per chi e come prenotare
Spettacolo Ponte Vecchio e il fiume Arno per la prima mondiale di Traversi mercoledì, 26 luglio 2023 Al XXIV Festival Internazionale 'Italian Brass Week' il poema sinfonico Golden Water Mirror
Spettacolo La 24^ edizione del festival internazionale Italian Brass Week giovedì, 20 luglio 2023 Concorsi internazionali, masterclasses e concerti. Domenica 23 luglio 2023 si comincia alle Pavoniere
Cultura Domenica Metropolitana 2 luglio 2023: musei gratis e non solo lunedì, 26 giugno 2023 Come ogni estate riaprono torri, porte e fortezze fiorentine che permetteranno di scoprire la storia della città
Mostre Ghiberti, Verrocchio e Giambologna da Orsanmichele al Bargello martedì, 04 aprile 2023 Trasferimento temporaneo per lavori straordinari di restauro
Cultura Il 2 aprile torna la Domenica Metropolitana: la lista dei musei gratis lunedì, 27 marzo 2023 I residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente alcuni importanti luoghi di cultura
Cultura Tornano i musei gratis per chi vive a Firenze e Città Metropolitana lunedì, 27 febbraio 2023 Domenica 5 marzo bella occasione. Prenotazione obbligatoria per la Cappella Brancacci
Cronaca Manca l'acqua in via Baracca, ecco perché lunedì, 27 febbraio 2023 Lavori urgenti di manutenzione sulla rete idrica
Cultura Firenze, Musei comunali gratis per i residenti domenica 5 febbraio lunedì, 30 gennaio 2023 Torna la Domenica Metropolitana. Previste anche visite all'antico Carcere delle Murate
Cultura Musei gratis per i fiorentini il 6 novembre lunedì, 31 ottobre 2022 Torna la Domenica metropolitana: tutte le info
Cronaca Il Questore di Firenze riceve il titolo d’Accademico d’onore mercoledì, 19 ottobre 2022 La cerimonia di consegna all’Educandato di Santissima Annunziata del Poggio Imperiale
Inaugurata la 32^ BIAF: testimonial Piero Chiambretti sabato, 24 settembre 2022 Aperta ufficialmente la Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze con taglio del nastro a Palazzo Corsini
Mostre Palazzo Davanzati: il museo riapre completamente riallestito venerdì, 23 settembre 2022 Capolavori mai visti e sezioni speciali in mostra, dopo sei mesi di lavoro. Una nuova sala dedicata ai merletti antichi
Presentata la BIAF 2022 giovedì, 22 settembre 2022 Assegnati dal Vetting i premi alle opere più belle in mostra. Restaurati otto modelli scultorei in cera del Museo Ginori
Cultura Una finestra virtuale tra Firenze e il Canal Grande venerdì, 02 settembre 2022 Museo Marino Marini: arriva “Art Gate”l’installazione del collettivo internazionale Anotherview
Presentata la 32^ edizione della BIAF che si terrà a Palazzo Corsini martedì, 12 luglio 2022 Tra le novità: nuovo allestimento, il primo docu-game al mondo, mecenatismo
La 32° Biennale Internazionale dell’Antiquariato sabato, 25 giugno 2022 Si terrà a Palazzo Corsini dal 24 settembre al 2 ottobre 2022
Apre Chic Nonna di Vito Mollica lunedì, 20 giugno 2022 Mercoledì 22 giugno si svela al pubblico il ristorante all’interno dello storico Palazzo Portinari Salviati
Apre il ristorante fine dining a Palazzo Portinari Salviati lunedì, 20 giugno 2022 Mercoledì 22 giugno si svela al pubblico
Cronaca Fiorini d'Oro 2022: i nomi dei premiati giovedì, 09 giugno 2022 Cerimonia il 23 giugno al Forte Belvedere
Cultura Venerdì Santo in Cappella Rucellai: si riaccende la tradizione mercoledì, 13 aprile 2022 Dopo 500 anni tornano le luci sul Sacello del Santo Sepolcro
Giganti del design raccontati dal progettista Enrico Baleri giovedì, 03 febbraio 2022 Domenica 6 febbraio al Museo Marino Marini
Mostre Al Museo Marino Marini i laboratori per ragazzi e famiglie lunedì, 31 gennaio 2022 Da domenica 6 quattro appuntamenti alla scoperta dei linguaggi e delle discipline artistiche tra musica, pitture, storie
Mostre Il Rinascimento in Palazzo Medici Riccardi mercoledì, 15 dicembre 2021 Al via la mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi", fino al 10 marzo
Mostre Paesaggi Resilienti per Comunità Resilienti venerdì, 10 dicembre 2021 Domani, sabato 11 dicembre, al Museo Marino Marini di Firenze dalla Biennale Architettura 2021
Le Sculture in terracotta di Alessandra Giannotti domenica, 07 novembre 2021 Devozione nella casa fiorentina del Rinascimento nella Biblioteca dell'«Archivum Romanicum»
LifeStyle IL Tornabuoni accoglie i suoi ospiti sabato, 06 novembre 2021 Un nuovo Rinascimento Fiorentino inizia con l'apertura di nuovi hotel
Teatro Sandro Lombardi al Museo Marino Marini sabato, 06 novembre 2021 Domenica 7 novembre alle 12 la lettura poetica tra Divina Commedia e versi del Novecento
Vito Mollica ritorna a Firenze e porta “Chic Nonna” martedì, 19 ottobre 2021 Il Director of Culinary di Mine & Yours Group inaugurerà in uno dei palazzi storici più iconici del capoluogo toscano
LifeStyle Giornate Fai autunno 2021: il programma in Toscana giovedì, 07 ottobre 2021 Visite interessanti sabato 16 e domenica 17 ottobre: come prenotare
Cultura Una targa sulla casa natale di Piero Farulli venerdì, 03 settembre 2021 Gianni Letta: "Il suo insegnamento sempre attuale"
Mostre Santa Croce più apertura da oggi e aumentano i turisti lunedì, 12 luglio 2021 Santa Croce, il Battistero e il Museo dell'Opera del Duomo a Firenze visitabili con un unico biglietto