Mostre La febbre del Caravaggio contagia anche Firenze Martedì, 11 Marzo 2025 Mentre è in corso a Roma la mostra maggiore, sino 6 luglio a Palazzo Barberini, si annuncia quella a Villa Bardini
Biennale Internazionale dell’Antiquariato, edizione 2024 da record Lunedì, 07 Ottobre 2024 Successo di pubblico senza precedenti. Cosa segnalano le gallerie
BIAF Biennale Internazionale di Firenze: i risultati del 1° week end Martedì, 01 Ottobre 2024 Grande successo di pubblico e di vendite. In corso fino al 6 ottobre
Cultura Alla scoperta dei luoghi natali di Papa Urbano VIII Mercoledì, 01 Novembre 2023 Primo passo di un percorso di studi, ricerche e creazione di itinerari legati alla figura di Maffeo Vincenzo Barberini
Mostre Luca Giordano Maestro del Barocco: mostra a Firenze Mercoledì, 29 Marzo 2023 Il pittore napoletano ha lasciato in Palazzo Medici Riccardi splendide testimonianze del suo operato
Cultura Morto Giuseppe Fricelli, mondo musicale in lutto Lunedì, 09 Gennaio 2023 Pianista, compositore e docente di alto livello. Funerali mercoledì 11 gennaio alla chiesa del Corpus Domini
Cultura Oltre la ferita: musei e fondazioni a confronto al tempo del Covid Mercoledì, 21 Aprile 2021 Diretta streaming sui canali YouTube e Facebook della Fondazione Palazzo Strozzi
Mostre Opera di Pietro da Cortona torna al Maec dopo il restauro Giovedì, 09 Luglio 2020 Si tratta del "Genio incoronato"
Al Presidente Mattarella il libro su Antonio Cariglia Mercoledì, 01 Luglio 2020 Ieri mattina al Quirinale la presentazione al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del libro su Antonio...
Economia Sigari d’Autore: tocca a Pietro Mascagni Giovedì, 26 Settembre 2013 Dopo Garibaldi, Soldati e Modigliani un nuovo artista italiano “firma” la serie
Cronaca Al Cenacolo di Fuligno qualità e fortuna d'uno stile dall'8 ottobre 2005 all'8 gennaio 2006 Venerdì, 30 Settembre 2005
Cronaca L’abbazia di San Salvatore nel Monte Amiata fu una delle più ricche e potenti nell’alto medioevo Venerdì, 06 Giugno 2003