BIAF, i premi agli antiquari per le opere più belle presenti in mostra Mercoledì, 02 Ottobre 2024 "Lorenzo d'oro" a Liliana Cavani per aver illustrato il patrimonio culturale italiano
Cultura La Galleria dell'Accademia raccontata da Alberto Angela Martedì, 03 Gennaio 2023 Mercoledì 4 gennaio "Meraviglie" su Rai1
Cultura Incontro con Firenze Archeofilm Sabato, 30 Aprile 2022 Lunedì alle 16.45 ,in Mediateca,Il festival di Archeologia Arte Ambiente presenta gli highlights dell'edizione 2022
I libri più letti e commentati a ottobre 2020 Domenica, 01 Novembre 2020 Ecco una piccola rassegna mensile dedicata ai titoli che maggiormente hanno interessato i lettori iscritti al gruppo...
Spettacolo Settembre Prato è Spettacolo "Limited edition": il programma Martedì, 01 Settembre 2020 Il festival è stato rinviato al 2021 ma dal 3 al 13 settembre 2020 ci saranno iniziative musicali pensate per...
Mostre Ulisse e Alberto Angela agli Uffizi per i capolavori di Leonardo: con Giorgia, Proietti e Benigni Venerdì, 27 Settembre 2019 Sabato 28 settembre in prima serata su Rai1
Mostre Laurea honoris causa ad Alberto Angela, la direttrice del Bargello in Commissione Mercoledì, 19 Giugno 2019 Paola D'Agostino martedì 25 giugno a Napoli per il conferimento assieme ad illustri accademici. "Una straordinaria...
Cronaca TourismA a Firenze torna il Salone dell'Archeologia Mercoledì, 20 Febbraio 2019 Tre giorni per sapere di più del passato, presente e futuro dei beni culturali, tra arte, archeologia e ambiente
Cronaca Migranti e Decreto Sicurezza: “Bomba sociale” Giovedì, 03 Gennaio 2019 Salvini contro i 'ribelli'. Grassi, Verdi e Alberici: "Dalla parte del sindaco di Palermo, contro una legge che i...
Cronaca Calendario Storico e Agenda Storica 2019 Arma dei Carabinieri Giovedì, 29 Novembre 2018 La manifestazione è stata l’occasione per presentare altre due opere editoriali: il Calendarietto da tavolo, dedicato...
Cronaca La Fisica delle Buche: i fiorentini a scuola da Piero Angela Martedì, 20 Marzo 2018 Piero Angela "Per costruire delle strade capaci di durare nel tempo, occorrevano delle buone fondazioni"
Economia Turismo Culturale a Firenze: Visitate tourismA 2018, cosa utile e giusta Giovedì, 15 Febbraio 2018 Ingresso libero e gratuito al Palazzo dei Congressi
Cronaca TourismA: a Firenze Piero Angela, domenica Alberto Angela con la Gioconda Sabato, 18 Febbraio 2017 I segreti della Gioconda, svelati da Alberto Angela, chiudono domenica la terza edizione del Salone Internazionale...
Economia Turismo: alla ricerca di nuove strategie di promozione Sabato, 04 Febbraio 2017 Dal 17 al 19 febbraio torna al Palacongressi “tourismA”, il salone internazionale organizzato da Archeologia Viva. A...
Cronaca I Medici fa record di share, Nardella esulta: il popolo critica Mercoledì, 19 Ottobre 2016 Dopo Inferno sul grande schermo arrivano anche I Medici su Rai 1
Cronaca Voragine David e Vasariano, Firenze un riferimento, eppur si muove? Martedì, 23 Agosto 2016 Non ci preoccupa il peso di tanta Cultura?
Cronaca Museo degli Innocenti, torna il cantiere: è giallo, ma non è oro Martedì, 02 Agosto 2016 Dopo l'inaugurazione di giugno tornano i pannelli di legno a coprire l'intero loggiato
Cultura Si chiama tourismA, e ha l'ambizione di diventare la BIT dell'archeologia Venerdì, 14 Novembre 2014 Pompei, i Bronzi di Riace, la Valle dei Templi, la Domus Aurea, il Satiro danzante, Paestum, le Navi di San Rossore...
Cronaca Battaglia di Anghiari, dietro al Vasari i colori usati nella Gioconda Lunedì, 12 Marzo 2012 Dopo cinque secoli la sonda endoscopica ha estratto dalla parete del Salone dei Cinquecento tracce di colore ed una...
Cultura Scavi etruschi della necropoli di Tolle Martedì, 22 Giugno 2010 Il 24 giugno su Superquark, in onda su Rai1, Piero Angela dedica un lungo approfondimento e seguirà l’apertura in...
Banche La BCC Pontassieve porta i soci a cena con Alberto Angela Mercoledì, 16 Dicembre 2009 Una cena particolare e molto animata, quella svoltasi ieri sera al Sashall di Firenze, che dimostra ancora una volta...
Cultura Comunicare l’evoluzione e la biodiversità umana: tavola rotonda al Museo di Storia Naturale Mercoledì, 10 Settembre 2008